Vai al contenuto
PLC Forum


Riello residence del 1999 non accende la fiamma nel bruciatore


Messaggi consigliati

Inserito:

 ciao ragazzi,

da qualche settimana sto avendo un problema sulla mia caldaia Riello 24kiss alla prima accensione va in blocco un ritardo di accensione, mentre dopo aver resettato il blocco parte anche se un po in ritardo.....la caldaia e stata pulita tutta pezzo per pezzo, leggendo i post sopra anch'io ho lo stesso modello di scheda  Honeywell S4565B 2066 1   la 220 che devo controllare e tra il morsetti laterali quelli che si collegano alla valvola del gas oppure tra i morsetti illustrati sul ts=10s. grazie 

20170127jpg.jpg

20170121_1.jpg

20170121_2.jpg


Inserita:

 ciao ragazzi,

da qualche settimana sto avendo un problema sulla mia caldaia Riello 24kiss alla prima accensione va in blocco un ritardo di accensione, mentre dopo aver resettato il blocco parte anche se un po in ritardo.....la caldaia e stata pulita tutta pezzo per pezzo, leggendo i post sopra anch'io ho lo stesso modello di scheda  Honeywell S4565B 2066 1   la 220 che devo controllare e tra il morsetti laterali quelli che si collegano alla valvola del gas oppure tra i morsetti illustrati sul ts=10s. grazie 

2017.jpg

Inserita:

avvita di 1/4 di giro la vite di plastica nera sulla valvola gas e riprova

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao mayco16 e benvenuto.

Non ti accodare a discussioni di altri utenti, ma apri sempre una discussione tua.

Adesso che è divisa, prosegui qui senza altri accodamenti.

:)

Inserita:

grazie e scusate per ave proseguito una discussione........

fatto il quarto di giro ma la situazione non cambia, la prima accensione dopo ore di fermo va in blocco.

Inserita:

o avviti un altro pò, oppure sulla scheda hai la regolazione dell'accensione

Inserita:

niente sempre uguale, il potenziometro del R.L.A  già provato a modificare ma nulla di fatto..... :(

Inserita:

peccato che nessuno mi possa dare una mano a capire cosa non va, un amico tecnico mi dice praticamente di provare a cambiare la valvola del gas, poi la scheda inserita sulla valvola e poi magari se ancora non va la scheda della caldaia, praticamente facendo 2 conti al volo + di 600 €, chiedevo in questo forum perche' pensavo fosse capitata già una cosa del genere e magari farmi cambiare il pezzo giusto, comunque. ringrazio kaotik per il suo interesse e il suo aiuto GRAZIE.

Inserita:

lo stesso problema lo possono dare entrambi i pezzi; essere sicuro di quale possa essere non è mai una cosa facile, il consiglio che posso darti io è di cambiare l'apparecchiatura perchè la valvola gas si può solo rompere e stop

Inserita:

ho controllato la tensione che arriva sulla bobina e sono 100 volt 

Inserita:

se le candelette sono in ordine devi sostituire la cvi.

Inserita:

cosa mi consigli kaotik...???

the cat....cosa intendi x cvi.

Inserita:

si infatti kaotik, appena la recupero la cambio, e vi aggiorno......grazie

 

Inserita:

Buongiorno ragazzi,

premesso che alcune riparazioni vanno effettuate da persone specializzate e con tanto di attestati e certificazioni......  

problema risolto ho controllato meglio il cvi. funziona bene,

con il tester impostato su corrente alternata misura 100 volt

con il tester impostato in corrente continua misura 200 volt

a questo punto x esclusione era la valvola, essendo un riparatore di elettromeccanica e non solo,

ho smontato la valvola trovandola sporca di liquido scuro tipo olio, sia il filtro che il gommino che apre la valvola dove quest'ultimo rimaneva appiccicato facendo aprire in ritardo la valvola....

 

 

201.jpg

20.jpg

Inserita:

Come hai notato tu hai tolto una vite sigillata che non si può. Lascio immaginare a te se dovesse succedere qualcosa.

Inserita:

be le lascio io quelle certificazioni, e poi il sigillo serve x identificare quando la mandano in garanzia..........

perche' secondo voi quelle revisionate...... e non parlo solo di valvole del gas.

Inserita:

e poi leggi bene IDEALTHERM la premessa che non tutti posso fare determinate cose.......

Inserita:

 aprire una valvola gas per capire il malfunzionamento è un conto ma montarla nuovamente sulla caldaia è un azzardo.Quelle valvole vengono tarate e controllate su sofisticati macchinari che tu certo non puoi avere,parlo per esperienza personale in  quanto ci ho lavorato.

Inserita:

scusate ragazzi forse mi sono spiegato male......quando ho aperto la valvola x (=per) verificare quale fosse stato il problema che faceva accendere la caldaia in ritardo (sola alla prima accensione dopo ore di fermo) x (=per)poi darvi la spiegazione della valvola sporca ecc. sotto la caldaia era gia operativa una nuova valvola del gas istallata dal tecnico, ciò che ho scritto serve x (=per) identificare la causa del problema riscontrato e magari x (=per) aiutare qualcuno in futuro che ha lo stesso problema, tutto qui.........scusate ancora se non mi sono spiegato bene prima.

Inserita:

Scusa se ho interpretato male il tuo commento, se l'hai aperta per semplice curiosità hai fatto benissimo, io lo faccio sempre quando sostituisco qualcosa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...