Houseworks expert Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Con l'ammirbidente non si sciacqua meglio, sparisce la schiuma e si abbassa il ph. Ha comunque anche effetti a mio parere negativi. Payolas, meglio saperlo se sciacqua male. Se è così, alla fine del ciclo imposta "risciacquo". È preferibile usare la centrifuga alta ai fini di un risciacquo migliore, così non è per le fibre degli abiti e per le pieghe. Ecco perché devi conosce bene la tua macchina ed ecco perché apprezzo le macchine flessibili che ti lasciano decidere tutto e sono contro i "programmini per mentecatti" (come li chiamo io)!
payolas Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Hai ragione. Chiamiamoli pure programmi per chi vuol trovare tutto pronto...:) L'unica NOTEVOLE pecca della Siemens IQ500 è l'assenza dell'opzione + RISCIACQUO. Mi chiedo: ma cosa può aver indotto i programmatori a non inserire questa possibilità? Me lo chiedo considerando il fatto che la trovo, per il resto, una macchina flessibile e ben pensata... Anche perchè, se non ricordo male, le altre IQ hanno questa funzione...
manil Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Quote Quando ho chiesto come mai non ha l'opzione + risciacqui, mi è stato detto che è un modello che lava e sciacqua con molta acqua, per cui non serviva... la mia iq700 anno 2011 programma cotone normale 60 °,quindi non il programma eco consuma 57 litri..............per fortuna posso alzare l'acqua ed aggiungere 3 risciacqui,ho visto che le siemens attuali con lo stesso programma consumano 87 litri d'acqua la mia lavatrice è da 8 kg, ed ha un cesto da 65 litri quindi alla fine anche se non hai queste opzioni siamo lì,certo se c'era anche questa possibilità era meglio
del_user_240254 Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 " Ammorbidente e detersivo insieme è un errore grave. L'ammorbidente annulla il detersivo. " E allora i detersivi liquidi con ammorbidente (tipo dash liquido lavanda&camomilla oppure il bolt ) non sono efficaci??
alesicilia Inserita: 21 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Certo che sì, ma in quei detersivi non c'è l'ammorbidente mischiato, sono detersivi con agenti profumanti più forti, tutto qui.
gerko Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Un pò meno efficacia la devono avere, se l'ammorbidente serve per abbassare il ph, allora o questi hanno già un ph basso e quindi disinfettano meno in lavaggio, oppure ti metti addosso vestiti con ph alto e allora ci vuole l'ammorbidente. Dopo ne guardo uno se trovo la scheda tecnica che descrive il ph.
payolas Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 @ manil: Quindi intendi dire che il livello di acqua è stato alzato e questo porta a risciacqui che, pur senza la funzione + RISCIACQUI, sono sufficienti? anche a a me hanno detto che i modelli più recenti delle Siemens usano più acqua. apprezzo questa scelta. pur senza avere misurato i litri, ho notato che già la fase di imbibimento i panni ricevono una buona quantità di acqua. Anche lavando le spugne, vedo che mai e poi mai "girano a quasi secco" come si vede in altre macchine. Il tecnico mi aveva pure ricordato di dimezzare le dosi di polvere e liquido, cosa che faccio sempre.
Houseworks expert Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Payolas credo che la tua sia una bella macchina. Considera che la 7kg ha il cestello 63 litri, quindi a parità di durata, dovrebbe lavare e sciacquare meglio di molte 7 kg che lo hanno di 50 o addirittura di 42 (slim e carica dall'alto). E poi anche nel programma sintetici potrai lavare tranquillamente 4,5 kg di roba anziché i soliti tre chiletti, e sul programma Mix un 4kg. Hai verificato che tipo di coperte matrimoniali vi entrano? Il programma sintetici con 60 gradi è impostabile? La hai acquistata su internet?
manil Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Quote Quindi intendi dire che il livello di acqua è stato alzato e questo porta a risciacqui che, pur senza la funzione + RISCIACQUI, sono sufficienti? se usi poco detersivo non dovresti avere problemi (bucato strofinacci tovaglie,non pretatto nulla,cotone 60 ° metto 50 grammi di detersivo in polvere,niente prelavaggio,non inserisco neanche l'opzione macchia pomodoro o grasso olio,risultato tutto pulito,alle volte rimane qualche macchietta di pomodoro,steso al sole sparisce tutto) i consumi li ho letti sui manuali,adesso non so quanti litri aggiunge la mia quando inserisco più acqua in vasca + 3 risciacqui,per capirci non vedo molta acqua in 2 casi il livello dell'acqua è alto se inserisco l'opzione macchia uovo,oppure il programma camicie
payolas Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 @Houseworks expert: Si, confermo che sia col Sintetici (da 0° a 60°) che col Mix (da 0° a 40°) posso lavare fino a 4 kg. Riesco a lavare coperte matrimoniali (o due singole), ma non il piumino matrimoniale (non ci entra, e non è un problema perchè lo faccio lavare in lavanderia a gettoni). La macchina (con la gemella asciugatrice), è stata un regalo dei miei genitori: la storia è semplice... mio padre voleva prendermi le Miele, ma io ho scoperto tutto in anticipo e l'ho bloccato perchè non mi piaceva l'idea che spendesse troppo. Gli ho suggerito Ardo, ma non ha voluto saperne di non prendere una marca tedesca ''perchè sono più robuste''. Ho comunque apprezzato il regalo, ci mancherebbe. Tutto qui. Anch'io la reputo un'ottima macchina, però credo che solo il tempo darà molte risposte... @ Manil: il tecnico mi aveva detto una cosa che mi ha stupito: in pratica, ha detto che, anche se i programmi indicano il peso massimo della biancheria da lavare, in realtà la macchina pesa i panni e decide quanta acqua usare. Quindi, se ad esempio nel programma Camicie 60° metto più dei 2 kg suggeriti, la macchina carica più acqua. Ovvio che la temperatura raggiunta, a causa del carico in eccesso, potrebbe risultare inferiore a quella selezionata (ad es. dai 60° previsto ai 50° reali), ma mi pare un'ottima soluzione. Confermo che si può ''giocare''coi kg poichè ho notato che, se inserisco più panni del dovuto, la macchina in automatico allunga il tempo di lavaggio, e carica più acqua: segno che ''percepisce'' il peso inserito e modifica il piano di lavoro di conseguenza. Credo a scapito della temperatura PS: nel manuale c'è scritto: ''per motivi di risparmio energetico, la temperatura di lavaggio effettiva può differire dalla temperatura del programma indicata''. Ecco perchè, se devo lavare le spugne a 60°, spesso scelgo il Cotone 90° + ECO.
Houseworks expert Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Payolas, è una 7 o 8 chili?
payolas Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 So che nelle Miele esistono ''metodi misteriosi'' per aggiungere e modificare funzioni. Nella Siemens non esistono???
del_user_240254 Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 " In tutti programmi posso accorciare il tempo di 3 step. Posso fare un cotone 95 gradi in 1h30 minuti. " alesicilia ma questo programma a 90 gradi da 1.30h nella tua come viene gestito? La mia invece ha 1.20h a 90 gradi, ma in questo programma non esegue alcuna fase di imbibimento (una volta terminato il carico dell'acqua attiva subito la resistenza) , poi esegue 3 risciacqui con nessuna centrifuga intermedia , viene eseguita solamente la finale . Alcune volte non raggiunge , mentre quando seleziono il prelavaggio e centrifuga a 600 giri raggiunge. (Me ne accorgo del raggiungimento della temperatura quando inizia a fare delle rotazioni alterne a 40-80 rpm)
alesicilia Inserita: 21 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2017 il programma inizia il lavaggio, la mia lavatrice carica acqua fino al livello alto in ogni programma ( questo è un pro per i carichi pieni ma un contro per i mezzi carichi) sempre in ogni inizio lavaggio, quindi, la macchina non fa la fase imbimento come le moderne. Dopo pochi minuti inizia il riscaldamento e fasi di rotazioni a circa 40 rpm con pause di 5 secondi, dopo circa 20-30 minuti inizia le rotazioni intensive 70-30 con pause corte, fino alla fine del programma. Dopo agli ultimi 20 minuti ( che poi durano qualche minuto in più ) scarica l'acqua esegue uno spunto di centirfuga seguito da un risciacquo a livello alto, dopo di nuovo uno spunto di centrifuga e l'ultimo risciacquo seguito da una centrifuga di 3-4 minuti. Io poi eseguo dei risciacqui in più.
payolas Inserita: 21 marzo 2017 Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Eh....ma portate pazienza...:( io sono un semplice utilizzatore di lavatrice e, quando carico dei panni da lavare, clicco il programma e via. Attendo che il programma finisca. Estraggo i panni e li stendo o li passo in asciugatrice. non chiedetemi di farla ripartire con risciacqui aggiuntivi.... dato che la mia macchina non ha questa opzione... A programma terminato per me la questione è chiusa: se non è così per me significa che devo scegliere un programma diverso....
alesicilia Inserita: 21 marzo 2017 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2017 Ragazzi una domanda. Ma per la scheda della lavatrice, quando si deve cambiare un programma è meglio prima mettere in pausa e poi spegnere la macchina o è indifferente ?
gerko Inserita: 22 marzo 2017 Segnala Inserita: 22 marzo 2017 Bella domanda ale, curioso anche io. Di certo, se vai direttamente su Stop per spegnere, con la mia Ardo ad esempio, ferma tutto e basta, se hai acqua in vasca la rimane, se invece metti pausa te la scarica. Chissà se facendo riempire con l'acqua per il risciacquo, e fermando tenendo l'acqua in vasca, ripartendo coi risciacqui, parte senza scaricare ritrovandosi con molta più acqua.
gerko Inserita: 22 marzo 2017 Segnala Inserita: 22 marzo 2017 http://pgsds.com/index/safety-data-sheets-for-detergents-and-cleaning-products/it Qui trovati i dati sui saponi P&G venduti in Italia, Bolt, Dash ecc ecc Sia un liquido senza ammorbidente che con ammorbidente hanno lo stesso PH. Mi sa che gli Ammorbidenti inclusi sono una chiacchera, almeno per Dash. Un Ammorbidente puro ha PH da 2.7 a 3.5, Il Lenor sempre P&G.
manil Inserita: 22 marzo 2017 Segnala Inserita: 22 marzo 2017 Quote So che nelle Miele esistono ''metodi misteriosi'' per aggiungere e modificare funzioni. Nella Siemens non esistono??? a quanto pare è possibile modificare qualcosa qui c'è un video, è stata alzata la centrifuga https://www.youtube.com/watch?v=wOkunJnv0XM
puma87 Inserita: 22 marzo 2017 Segnala Inserita: 22 marzo 2017 Si ma se alzi la centrifuga in una miele, hai la sicurezza di avere comunque una lavatrice progettata per centrifugare anche ad elevatissime velocità, anche quelle che di solito escono con soli 1000 giri dalla fabbrica (che ormai non le fanno più). In una Bosch non mi azzarderei...
payolas Inserita: 22 marzo 2017 Segnala Inserita: 22 marzo 2017 Anche questo è vero ps io a volte vorrei usare la pallina contieni detersivo durante lavaggi notturni... ma fa casino!!!! C'è un modo per evitare lo sbattimento? Magari esiste un tipo di porta detersivo che sia morbido?
Messaggi consigliati