ilkamalo Inserito: 10 febbraio 2017 Segnala Inserito: 10 febbraio 2017 domani devo crimpare alcuni plug rj45 ed rj11 l'ultima volto che ho fatto questo lavoro è stato l'anno scorso ed ora ho il dubbio se i fili da infilare nel plug quello trasparente in plastica per essere preciso devono essere spellati opure vengono spellati all'interno quando si crimpa grazie
tommy72 Inserita: 10 febbraio 2017 Segnala Inserita: 10 febbraio 2017 sono ad incisione di isolante quindi non devi spellare nulla
patatino59 Inserita: 10 febbraio 2017 Segnala Inserita: 10 febbraio 2017 Inoltre ricordo a chi legge che, prima di inserirli fino in fondo nel plug, i fili devono essere perfettamente allineati e tagliati alla stessa lunghezza. Molte pinze hanno la lama che li taglia pareggiandoli.
19simo89 Inserita: 11 febbraio 2017 Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 io preferisco mille volte mettere la presa, e poi ripartire con una patch già fatta. molte meno rogne.
ppfanta Inserita: 11 febbraio 2017 Segnala Inserita: 11 febbraio 2017 Non è che non bisogna spellare nulla devi togliere la guaina, i fili non si spellano. Per le piattine telefoniche rj1 fai tutto con la pinza e il lavoro esce pulito per gli Rj45 suppongo utilizzi i cavi di rete e qui togli il rivestimento con una forbice da elettricisti e dopo aver allineato correttamente i cavi li pareggi con la parte della pinza per crimpare (spero sia una professionale in metallo e non una cineseria in plastica
tommy72 Inserita: 23 febbraio 2017 Segnala Inserita: 23 febbraio 2017 Quote io preferisco mille volte mettere la presa, e poi ripartire con una patch già fatta. molte meno rogne. e quindi? se devi mettere un plug in testa ad un cavo volante cosa fai, ci metti la presa e poi la patch?
joeh Inserita: 24 febbraio 2017 Segnala Inserita: 24 febbraio 2017 per crimpare un cavo che scusate il termine si crimpa col Ciulo... tante noie??? mah rimango stupito e allibito TAGLIARE DRITTO IL CAVO CAT SPELLARLO A 1,5CM DELLA GUAINA ESTERNA INSERIRE LE COPPIE NEL PLUG INSERIRE IL PLUG NELLA CRIMATRICE E CRIMPARE Più diffcile a scriversi che a farsi in tutto ci metti si e no 20 secondi mah... de gustibus
irudoid Inserita: 24 febbraio 2017 Segnala Inserita: 24 febbraio 2017 Scusate l'ignoranza, cosa significa parte?
irudoid Inserita: 25 febbraio 2017 Segnala Inserita: 25 febbraio 2017 scusatemi intendevo dire "path"
patatino59 Inserita: 25 febbraio 2017 Segnala Inserita: 25 febbraio 2017 "Patch cable" è un cavo già intestato con plug ad entrambe le estremità.
19simo89 Inserita: 26 febbraio 2017 Segnala Inserita: 26 febbraio 2017 Quoto e quindi? se devi mettere un plug in testa ad un cavo volante cosa fai, ci metti la presa e poi la patch? Si esatto....metto la mia scatoletta con la presa e riparto con la patch. Non è così che si fa un impianto???è la stessa cosa che si fa in un rack, patch panel con le patch che vanno allo switch, router o quello che sia.
Maurizio Colombi Inserita: 26 febbraio 2017 Segnala Inserita: 26 febbraio 2017 Quote Si esatto....metto la mia scatoletta con la presa e riparto con la patch. Beh... se devo intestare un cavo, intesto il cavo e basta! Se devo creare una presa, faccio come indicato, sono due casi completamente diversi.
soltec Inserita: 26 febbraio 2017 Segnala Inserita: 26 febbraio 2017 A mio parere più connessioni ci sono più probabilità di guasto possibili. Se intesti direttamente è un punto se metti la presa diventato tre punti di possibili guasti la presa e le due estremità del patch-cord. Quindi non ne vedo il senso. Però se un cavo destinato a muoversi frequentemente la soluzione presa patch ha il suo senso, in quanto il cavo in genere è rigido e a lungo andare si rovina.
tommy72 Inserita: 26 febbraio 2017 Segnala Inserita: 26 febbraio 2017 Quote Beh... se devo intestare un cavo, intesto il cavo e basta! Se devo creare una presa, faccio come indicato, sono due casi completamente diversi. d'accordissimo con Maurizio, ci sono casi e casi, mettere un plug su un cavo terminale non vuol dire fare un impianto come dice 19simo89 Quote Non è così che si fa un impianto???è la stessa cosa che si fa in un rack, patch panel con le patch che vanno allo switch, router o quello che sia in un rack si usa il patch panel anche per avere una maggiore flessibilità nella gestione iniziale e futura dell'impianto, mentre in altri casi tale flessibilità non occorre e va bene terminare il cavo con il plug
Microchip1967 Inserita: 27 febbraio 2017 Segnala Inserita: 27 febbraio 2017 attenzione. per quanto riguarda la trasmissione dati, per rispettare la norma DEVONO essere montate le prese da entrambi i lati Per quanto riguarda poi i plug, esistono 2 versioni: quelle per cavi rigidi (sconsigliati) che hanno a bordo 1 dente di perforazione e quelli per i cavi flessibili (patch) con 2 denti di perforazione Quando si tratta di dover "giuntare" un cavo td, la soluzione migliore è l'uso di presa-spina RJ45 o, al limite, degli appositi "giuntatori" a perforazione d'isolante in un rack si usa il patch panel anche per avere una maggiore flessibilità nella gestione iniziale e futura dell'impianto, mentre in altri casi tale flessibilità non occorre e va bene terminare il cavo con il plug Sappi che tale cosa puo' andare bene in ambito domestico, ma in ambito lavorativo cio' rende l'installazione non conforme
tommy72 Inserita: 1 marzo 2017 Segnala Inserita: 1 marzo 2017 Quote Sappi che tale cosa puo' andare bene in ambito domestico, ma in ambito lavorativo cio' rende l'installazione non conforme per esperienza personale, ma nelle riparazioni che ho fatto ad impianti tvcc in ambito domestico ma anche professionale dove il dvr viene collocato in appositi armadi blindati, non ho mai e sottolineo mai trovato una presa lan, il cavo di rete proveniente dal router o switch che sia, installato altrove, era sempre collegato direttamente al dvr, forse perchè in questo caso si evita una giunzione in più probabile fonte di problemi, o forse perchè in quella situazione non è strettamente necessario Quote
Microchip1967 Inserita: 2 marzo 2017 Segnala Inserita: 2 marzo 2017 o forse perchè quel cavo non è stato mai certificato e chi lo fa spesso non si pone neanche il problema di leggersi la normativa (va già bene se prova il cavo con il testerino a 8 led) Prova a trovarti in ambito professionale con una rete ferma e il softwarista che scarica la sua responsabilità sulla rete non funzionante (quando magari non è lei la colpevole).Come dimostri che tu sei a posto? La cosa capita piu' spesso di quanto credi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora