Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Came Frog Con Scheda Za3N


Messaggi consigliati

Inserita:

Hai provato a togliere la scheda dalla cassetta e a guardare le piste dietro come sono messe ? Prova a guardare se ci sono segni di bruciature.

Prova alternativa per vedere se il "canale" è guasto: cancello a metà corsa, colleghi solo il motore che sai che funziona sul canale di quello che credi non funzionare e vedi se salta comunque il salvavita.


Inserita:

no solo su quello che ho staccato che mi faceva saltare il salvavita

Inserita:
Quote

Ciao mettendo il tester su 2000k mi segna su tutti e 3 circa 180

Quindi con il motore scollegato dalla centrale, tra ognuno dei tre fili (blu, nero, marrone) e la carcassa del motore trovi un valore di 180Kohm?

Se ci confermi questo, allora in effetti c'è una dispersione sul motore, quindi è da cambiare oppure da far revisionare, dipende se meccanicamente è ancora messo bene ti conviene sostituire solo la parte elettrica, altrimenti se ci sono anche problemi di meccanica (cuscinetti o ingranaggi interni) allora ti conviene cambiarlo interamente.

Inserita:

pero questi valori non sono fissi.....arrivano anche a 600. non so se puo essere importante.

Inserita:

È probabile che sia entrata dell'acqua nell'avvolgimento...

Inserita:

Se misuri quei valori con il tester e la scala a soli  2Mohm, allora come ti dicevo la dispersione c'è.

Inserita:

quindi morale della favola devo rifare l'avvolgimento oppure apro ed asciugo con un phon termico l'avvolgimento?

grazie a tutti

Inserita:

potresti provare...ma occhio con la temperatura, non esagerare

Inserita:

Ciao ho portato il motore da uno che fa gli avvolgimenti. A banco il motore funziona correttamente.

sara mica il condensatore ???

Inserita:

Nella prova al banco è stata collegata la messa a terra ?

La guaina del cavo come è messa ?

Inserita:

Potrebbe essere o la giunta o il cavo stesso di quel motore, bye

Inserita:

Allora ultimo aggiornamento. 

Hanno fatto andare un po il motore ed è scattato il salvavita, praticamente quando inverte la marcia.  Quindi mi rifanno l'avvolgimento e speriamo bene. Già che ci sono vi chiedo ancora una cosa. Sulla scheda del cancello ci sono i morsetti per collegare un pulsante per l'apertura del cancello. Se io ci collego 2 fili che partono dal video citofono devo fare attenzione se l'uscita è in continua o alternata? oppure collego tranquillamente???

Grazie a tutti.

Inserita:
Quote

Hanno fatto andare un po il motore ed è scattato il salvavita, praticamente quando inverte la marcia.  Quindi mi rifanno l'avvolgimento e speriamo bene.

E fin qui ci siamo, come immaginavo.

 

Quote

Sulla scheda del cancello ci sono i morsetti per collegare un pulsante per l'apertura del cancello. Se io ci collego 2 fili che partono dal video citofono devo fare attenzione se l'uscita è in continua o alternata? oppure collego tranquillamente???

- Allora parlando della ZA3:

- se il pulsante lo colleghi tra i m orsetti 2 (comune) e 3 (apre), fai solo la manovra di apertura,

- se il pulsante lo colleghi tra i m orsetti 2 (comune) e 4 (chiude), fai solo la manovra di chiusura,

- se invece il pulsante lo colleghi tra i m orsetti 2 (comune) e 7 (contatto radio), fai entrambe le manovre di apertura e chiusura con la stessa sequenza come se il cancello funzionasse con le impostazioni della centrale dal radiocomando (tramite i propri dip-switch).

 

Quello che ci interessa di più sapere ora è quale marca e modello di videocitofono che hai (articolo preciso possibilmente), in quanto bisogna vedere se questo ha già un pulsante supplementare, se tale pulsante ha/è un contatto pulito (quello che serve proprio alla centrale CAME), potrebbe servire un relè o un accessorio specifico proprio per il videocitofono.

Non centra niente (o molto poco per il momento) sapere se la corrente è in continua o alternata.

 

Facci sapere e poi vediamo il da farsi, altrimenti è molto più semplice (e forse anche più economico) acquistare un semplice pulsante NA (normalmente aperto) della serie dei tuoi interruttori e prese di casa ed inserire tale pulsante in una scatola 503 vicino al videocitofono (sempre se hai una scatola con uno spazio libero), casomai scrivici che marca e serie di interruttori hai, così ti diciamo l'articolo preciso da acquistare.

Inserita:

grazie

il citofono è extel lena 18.3.

il citofono è gia predisposto di pulsante per l'apertura del cancello.

sulla stazione esterna c'e un morsetto per 2 fili che servono per l'apertura del cancello grosso, quindi penso un contatto pulito.

avevo gia predisposto l'apertura da pulsante in scatoletta 503, pero volevo poterlo aprire anche dal citofono.

grazie

Inserita:

Ok e vado ai morsetti 2-7 anche con il pulsante che ho nella scatola 503 e li collego in parallelo?

Inserita:

Ottimo, alla prossima :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...