Crowe_Spac Posted May 27, 2005 Report Share Posted May 27, 2005 Ciao sto usando, da poco, Spac Automazione 2005 e avrei bisogno di qualche blocco dei driver Siemens micromaster 440, qualcosa sto creando io ma se ci fosse qualcosa già fatto sarebbe meglio.Nel frattempo se qualcuno vuole delle librerie di Ecad.... non ha che da chiedere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
geoline Posted May 27, 2005 Report Share Posted May 27, 2005 Se fosse per tutti cosi questo come tanti altri furom e forse come internet stesso non esisterebbe e saremmo tutti un po’ più ignoranti.Non credo sia esattamente questa la politica da adottare.Intanto ritengo senz'altro ammirevole chi mette a disposizione il proprio lavoro, ma è equiparabile al lavoro dei volontari per il soccorso. Non puoi farlo se devi anche mangiare.Credo che il problema si potrebbe risolvere con compensi più EQUI e basta.Immaginate che il sig. Gatez fattura somme contate in miliardi di dollari e che se quel C...O di sistema operativo e software della stessa Banda Bassotti lo vendesse a 20 dollari a copia è MOLTO probalile che lui conterebbe comunque MILIONI di dollari (il chè gli consentirebbe di arrivare alla fine del mese senza troppe preoccupazioni ) e non varrebbe la pena di piratare le copie :ph34r: .Per quanto riguarda Internet, è proprio lui uno che ha spinto parecchio per la diffusione, ma mica per fare una favore o beneficienza a nessuno!! Immaginate cosa sarebbe il mondo senza Internet........ e quanto software e PC non ci servirebbero più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupus Posted May 29, 2005 Report Share Posted May 29, 2005 Grazie!!!!Era molto che cercavo qualcosa del genere.Hai fatto un ottimo lavoro!!Grazie di nuovo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Suabrio Posted January 15, 2006 Report Share Posted January 15, 2006 Anche io ho il problema che le caselle dei menu si riempiono di punti interrogativi..ho visto la risposta data a un quesito simile fatto in precedenza ma non ho capito quali sono i file bmp da spostare e soppratutto dove metterli..preciso che stò usando autocad mechanical 2005...Grazie... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pasolini Posted February 25, 2006 Report Share Posted February 25, 2006 Ehi accidenti che lavoro....grande! Complimenti !Paso Link to comment Share on other sites More sharing options...
nessu1 Posted February 25, 2006 Report Share Posted February 25, 2006 Mi associo ai complimenti...veramente un ottimo lavoro.Grazie Mapa.cd ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
frizzipozzi Posted March 23, 2006 Report Share Posted March 23, 2006 come molti altri utenti volevo fare anche io i complimenti a mapa.cd, grazie per il lavoro super eccellente che ci hai fornito.ne approfitterei per fare una domanda da disegnatore cad alle prime armi...e' possibile inserire blocchi (mettiamo delle bobine di rele'), che all'interno di un cartiglio (chiamato foglio 3) prendano il nome in automatico R3.1, R3.1, R3.3 ecc? grazie in anticipo ragazzuoli.ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
gi-tech Posted August 14, 2006 Report Share Posted August 14, 2006 Io non ho autocad per usare le librerie messe a disposizione da mapa, vorrei apere se funzionano ugualmente con programmi open source tipo qcad. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mpalva Posted December 13, 2006 Report Share Posted December 13, 2006 Ciao a tutti.Mi ricollego nel forum dopo vario tempo.Ho rpovato ad installare il block manager segnalato con AUTOCAD 2006, ma non riesco a vedere le anteprime. Qualcuno mi sa aiutare?Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
janbronski Posted December 18, 2006 Report Share Posted December 18, 2006 Grazie per la disponibilità, MAPA. Ci vuole uno spirito libero per agire liberi. E hai fatto così. Volevo aggiungere una richiesta: dove posso trovare librerie per simboli di pneumatica? Link to comment Share on other sites More sharing options...
effebi Posted December 18, 2006 Report Share Posted December 18, 2006 Grazie 10000000000 Mapa.Non uso piu' Acad, ma anni fa ho dovuto costruirmi a mano le mie librerie nell'azienda dove lavoravo (con Acad 2.6.....) e so cosa vuol dire ! Ne faro' tesoro.Mi ricollego alla richiesta sopra, cio' se esistano applicativi free anche semplici e bidimensionali che possano aprire questi dwg. Sotto Linux sarebbe il massimo.Ciaoeffebi Link to comment Share on other sites More sharing options...
federicobado Posted February 8, 2007 Report Share Posted February 8, 2007 Mi presento sono Federico, disegnatore elettrico, mi sono conneso oggi per la priva volta al forum ed è una cosa bellissia.spero di poter contriduire ad aiutare Link to comment Share on other sites More sharing options...
daitarntre Posted March 7, 2007 Report Share Posted March 7, 2007 Salve a tutti!Mi chiamo Francesco e sono un giovane ingegnere elettronico,laureatosi nel dicembre del 2005.E' la prima volta che partecipo ad un forum e, vi prego, non stupitevi se a volte avrò delle richieste che potranno sembrarvi assurde per la loro banalità,ma la mia grande INESPERIENZA in fatto di progettazione mi ha reso disposto a tutto pur di IMPARARE a lavorare.Ho,come si può ben immaginare, una grande preparazione,ma purtroppo si tratta solo di una preparazione teorica.Mi sono imbattutto per caso in questo sito e ho capito che il modo migliore per avere la competenza e conoscenza su qualunque tipo di realtà è comunicare,condividere...COLLABORARE. A breve dovrò iniziare a lavorare in una società che effettua la manutenzione su apparecchiature come impianti elettrici per conto di Enel. Dovrò imparare DA ZERO ad usare AutoCAD, avrò a che fare con impianti elettrici mai visti...neanche sui libri.Ovviamente la società è ben avviata e chi mi ha assunto è a conoscenza del fatto che sono ancora un neo-laureato,ma la mia voglia di fare mi spinge cercare di fare tutto ciò che avrò da fare con il massimo risultato...CHI NON VORREBBE FARE BELLA FIGURA!?Sono qui oggi per avere la possibilità di imparare cose nuove,ma soprattutto concrete, come gli schemi messi a disposizione da "mapa cd"...Grazie.Comincerò ad analizzarli per quello che potrò fare.Spero di avere appoggio da parte vostra e, da parte mia,non mancherò di rispondere a qualunque quesito vogliate pormi.Cordialmente,Francesco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAdbUSU Posted July 4, 2007 Report Share Posted July 4, 2007 i use iDEA 2006 can i use your "Simboli elettrici" for librerie ....how? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mapa.cd Posted July 6, 2007 Author Report Share Posted July 6, 2007 Not, you cannot! Indeed you can, but you must to change many options of IDEA and to make this you must to be an expert.If you find a copy of AutoCAD >=2000 is better! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nino1001 Posted July 6, 2007 Report Share Posted July 6, 2007 Sono senza parole. Autocad lo so usare tanto quanto basta (anche meno) eppure in 1 minuto ho disegnato uno schema elettrico.Ho una difficoltà. Dopo che unisco i simboli come faccio a stabilire dove la linea passa diritta e dove invece deve esserci il nodo?Esempio: la linea di potenza orizzontale in alto. La linea verticale dell'interruttore deve nell'intersezione disegnare il punto (collegamento). Link to comment Share on other sites More sharing options...
MAdbUSU Posted July 7, 2007 Report Share Posted July 7, 2007 i must learn iDEA any any links , docs , tutorials ...i will apppreciate ...thnx Link to comment Share on other sites More sharing options...
Savino Posted July 8, 2007 Report Share Posted July 8, 2007 Ho una difficoltà. Dopo che unisco i simboli come faccio a stabilire dove la linea passa diritta e dove invece deve esserci il nodo? Esempio: la linea di potenza orizzontale in alto. La linea verticale dell'interruttore deve nell'intersezione disegnare il punto (collegamento). Potresti creare dei blocchi, costruendo il punto a partire del disegno di un circolo con delle dimensioni desiderati e poi lo riempi con Hatch Pattern Palette Solid(black) selezionato del combo box Pattern/Other Predefined ( click su bottone Hatch, Boundary Hatch box..) utilizza i comandi Select Object per selezionare il circolo da riempire.Poi, per costruire il blocco vai sulla barra del menu..Draw/Block/Make... nel box Block Definition imposta il Name ( es. Punto) ... con Base Point/Pick a point. selezioni il centro del circolo.. con Select object, seleziona l'entero circolo. Una volta confermato con OK, per richiamare il blocco "Punto" tante volte ne avrai bisogno su quel file disegno, ti basta andare sulla barra del menu, Insert/Block... sul box Insert/ seleziona il nome Punto dalla combo box Name list... confermando allora posizioni il punto dove vuoi.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fedez Posted July 9, 2007 Report Share Posted July 9, 2007 Ho scaricato il tutto, fantatastico.Ho però un problema che non riesco a risolvere.Caricando il menù Mapa, in tutte tutte le barre degli strumenti scompaiono le icone dei pulsantie si formano dei punti di domanda.L'autocad è il 2004 full.C'è il sistema per rimediare?Grazie ancora. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mapa.cd Posted July 9, 2007 Author Report Share Posted July 9, 2007 Sono senza parole. Autocad lo so usare tanto quanto basta (anche meno) eppure in 1 minuto ho disegnato uno schema elettrico.Ho una difficoltà. Dopo che unisco i simboli come faccio a stabilire dove la linea passa diritta e dove invece deve esserci il nodo?Esempio: la linea di potenza orizzontale in alto. La linea verticale dell'interruttore deve nell'intersezione disegnare il punto (collegamento).Non capisco!Se ti serve il blocco del node c'è già! è L02, lo puoi inserire dal menu "rinvii e simboli generici". Link to comment Share on other sites More sharing options...
alfa84 Posted September 29, 2007 Report Share Posted September 29, 2007 grazie per i blocchi cad molto utili....ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
xfiless Posted November 15, 2007 Report Share Posted November 15, 2007 (edited) Grazie mapa.cd,gaspa,nicola1,e grazie a plcforum per tutto quanto ,siete Fortissimi! Edited November 15, 2007 by xfiless Link to comment Share on other sites More sharing options...
davidecrite Posted December 18, 2007 Report Share Posted December 18, 2007 Ciao a tutti scusate la domanda magari banale, ma vorrei sapere se SPAC2008 ha dei problemi ad aprire file creati in AUTOCAD 2008.Spero di no..grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
SDProget Posted December 19, 2007 Report Share Posted December 19, 2007 SPAC Automazione 2008 come applicativo può essere installato in presenza di AutoCAD 2008/2007/2006.SPAC Automazione CAD 2008 che non necessita di un motore grafico AutoCAD, installa una versione Autodesk OEM engine 2008 in lingua italiana o inglese a scelta.In entrambi i casi è assicurata la piena compatibilità a tutte le versioni dei formati DWG anche a quella dei file generati con AutoCAD 2008 (il formato DWG non è cambiato rispetto al 2007).Cordiali saluti,Claudio GentileSupporto tecnico SDProget Link to comment Share on other sites More sharing options...
maui76 Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Trovo molto utile e di buon esempio che tu ci renda partecipi. Grazie maui Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts