Vai al contenuto
PLC Forum


remotizzare ipcam


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao,

come da titolo avrei la necessita' di remotizzare una telecamera ip.

Il luogo e' sprovvisto di adsl  quindi la scelta e' ricaduta verso un router 3/4g digicom( 8E4571).

Volevo prendere una ipcam ( da valutare marca e modello) con scheda sd in modo da contenere i costi.

Avevo pensato ad una vpn ma essendo inesperto ho dei dubbi:

-il mio cliente che requisiti  deve avere( hadware e software) per accedere alla telecamera?

-Non essendo un privato ma una azienda dovrei avere degli accorgimenti particolari?


Inserita:

La SIM che utilizzi deve avere ip pubblico (ormai solo TIM) è un adeguato profilo dati; soprattutto se la cam verrà gestita con un odioso cloud: un minimo di traffico per tenere attiva la sessione c'è sempre. 

Ormai molti operatori offrono profili dati esorbitanti (ad esempio Oglink 250Gb/mese a 39€...ma senza ip pubblico), ma se non si hanno queste possibilità ci sono molti altri sistemi. 

Ad esempio un router Mikrotik che viene  configurato per attivare la rete 3G solo se viene inviato un SMS o una chiamata da numero in whitelist. Opppure all'attivazione di un contatto esterno. 

Analogamente, sempre con Mikrotik, se non si dispone di ip pubblico è possibile attivare una vpn verso un host pubblico (es. l'ufficio ) e accedere alla telecamera tramite quell'IP.

Per accedere alla telecamera invece basta un normale browser, una app, o il software Cms del produttore cam.

Inserita:

ok , capito.

 per la configurazione della vpn da inesperto mi chiedo:

in che modo mi interfaccio con il personale tecnico su cui andro' a remotizzare?

io  configuro il mio router con i requisiti che mi impongono i" sistemisti"  e loro fanno il loro?

Inserita:

Si tendenzialmente chi fa da host (server) deve configurare tutti i parametri da fornire poi sul lato client. 

 

Non ho ben chiaro però cosa devi fare tu e se dai già per scontato che devi usare una vpn 

Inserita:

avevo pensato ad una vpn principalmente perche' non conosco altre strade.

La proposta andave bene anche all'azienda.

Inserita:

Personalmente sono sempre a favore. Anche perché in mondo mobile e la cosa più sicura; nel senso che è anche capitato che gli ip pubblici di tim improvvisamente sono diventati nattati. Poi risolti chiamando Tim (ma fastidiosi).

 

Se quindi usi questa strada i sistemisti dell'azienda devono fornirti le credenziali della VPN e l'ip a cui puntare. 

Fondamentale accordarsi su che tipo di vpn utilizzare in modo che il router che utilizzerai la supporti. 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...