ciaodaale Inserito: 5 aprile 2017 Segnala Inserito: 5 aprile 2017 Buongiorno sto creando il mio primo programma con step7 e volevo chiedere alcuni chiarimenti: 1, per programmare un plc s7-1200 basta selezionare Programma s7 nella voce inserimento oggetto? 2, le memorie all' interno di una DB rimangono tali anche in caso il plc perda alimentazione Grazie a tutti anticipatamente.
Livio Orsini Inserita: 5 aprile 2017 Segnala Inserita: 5 aprile 2017 Nella sezione didattica del forum troviun paio di corsi sullo step7, prova a segurne uno così almeno avrai una base ordinata di apprendimento. Purtroppo siamo in fase di riorganizzazione e l'ottimo videocorso di GianMario Pedrani è momentaneamente indisponibile.
drugo66 Inserita: 5 aprile 2017 Segnala Inserita: 5 aprile 2017 Ciao, il punto 1 non mi è chiaro; in TIA si parte dalla definizione dell'hardware, quindi se hai definito l'hardware con una CPU S7-1200, allora il tuo programma sarà per S7-1200; se, invece, hai la versione Professional e definisci un'altra CPU (S7-1500, S7-300, etc.), allora il tuo programma sarà per quel tipo di CPU. Per il punto 2: i dati definiti in un blocco DB, per essere ritentivi, devono avere il segno di spunta "A ritenzione".
ciaodaale Inserita: 5 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2017 Grazie per le risposte tempestive. Rispondo prima a Livio Orsini, il videocorso di Pedrani l' ho seguito, l' ho scaricato dal sito senza problemi. Per drugo66: anche in step7 da quello che ho visto nel video corso si parte dalla definizionw hardware, ma nella sezione mi da solo simatic 400 e simatic 300, mentrevedo in griglia nome, tipo, valore iniziale e commento, non vedo nessuna spunta da inserire.
drugo66 Inserita: 5 aprile 2017 Segnala Inserita: 5 aprile 2017 Usi il TIA o Step 7 classico ? Con il classico programmi solo 300/400, niente 1200/1500. Se non ricordo male, nel classico i dati nei blocchi DB globali sono tutti ritentivi.
ciaodaale Inserita: 6 aprile 2017 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2017 Uso lo Step 7 classico. Si anche per me non puoi programmare il 1200. Bisogna che inizio a lavorare col TIA. Grazie mille Drugo saluti da Ale.
odx Inserita: 6 aprile 2017 Segnala Inserita: 6 aprile 2017 Riguardo al punto 2 .... devi selezionare quelle che vuoi mettere come " a ritenzione" .. cioè che restano salvate, spuntando la casella a fianco della singola variabile ( TIA )
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora