Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione scambiatore secondario vaillant tecnoblock vcw280xe


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, torno dopo circa un anno a fare manutenzione sulla mia caldaia in quanto l'acs ci mette tanto ad arrivare calda al rubinetto. Poiche' ho revisionato il gruppo acqua da un anno e la fiamma parte subito, ritengo trattarsi dello scambiatore secondario a piastre mai sostituito (pulito un anno fa). Inutile dire che ho acquistato lo Zilmet, mi sapreste suggerire il metodo migliore per scaricare l'acqua per svuotare la caldaia? Inoltre non ricordo la dimensione delle chiavi per smontare i 4 raccordi, mi pare 28 - 32 o 30. Grazie in anticipo.  


Inserita:

Chiudi l'ingresso di acqua di rete alla caldaia, apri un'utenza di acqua calda ed il rubinetto di carico della caldaia (posto vicino al gruppo acqua).

La pressione scenderà fin quasi a zero.

La restante acqua uscirà all'apertura del secondario, per il quale servono una chiave da 24, una da 30 e 4 guarnizioni nuove (due da 1/2" e due da 3/4").

Inserita:

Scusa adrobe, solo perché  mi piace capire quello che faccio e non perché  non mi fidi, figuriamoci, mi hai già  consigliato quando ho riparato il gruppo acqua tempo fa. Una domanda: aprendo il rubinetto di carico non si invia acqua nel circuito? Questa operazione sembrerebbe essere in contrasto con lo svuotamento....

Inserita:

Se apri il rubinetto di carico quando l'ingresso di acqua dalla rete idrica è chiuso ottieni il solo effetto di prosciugare l'acqua presente nel circuito della caldaia, che è ciò che ti serve.

P.S. Ho dimenticato di suggerirti di chiudere mandata e ritorno dal circuito del riscaldamento, altrimenti si svuota inutilmente anche quello, con tempi più lunghi per l'operazione

Inserita:

Giusto, non tenevo conto della chiusura dell'ingresso acqua dalla rete idrica. Grazie dei suggerimenti. Faro' sapere se il problema e' risolto.

Inserita:

Scusa, un'ultima domanda: ho notato che non posso chiudere le mandate dell'impianto di riscaldamento dai tubi sotto la caldaia, i tubi sono collegati alla caldaia senza saracinesche. Se chiudo le valvole dei radiatori in ingresso ed uscita, è lo stesso?

Inserita:

Le valvole in uscita dei termosifoni si chiamano detentori ed in genere si chiudono parzialmente per bilanciare l'impianto. se è così anche nel tuo caso, ti consiglio di non toccarle.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Bene, è stato un lavoro facile, l'acqua calda ai sanitari arriva più velocemente di prima, comunque speravo meglio. Vorrei capire una cosa, i circuiti dell'acqua per i sanitari e quella dei termosifoni sono separati, ritengo. Perchè chiudendo l'acqua in ingresso e aprendo un rubinetto di acqua calda si scarica tutto l'impianto?

Inserita:

Scarichi l'acqua presente nel corpo caldaia..e se non hai le saracinesche su mandata e ritorno del riscaldamento l'acqua in sovrappressione nel circuito del riscaldamento fluirà verso il corpo della caldaia svuotato d'acqua (te ne potresti accorgere facilmente se avessi le valvole su mandata e ritorno del riscaldamento: se le apri a circuito caldaia già svuotato vedrai che la pressione risalirebbe repentinamente da 0 a 0,3 o 0,4 bar....)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...