maiky85 Inserito: 18 maggio 2017 Segnala Inserito: 18 maggio 2017 Sera a tutti! Oggi la mia Miele mi ha dato un problemino, in pratica ha terminato il lavaggio, ha scaricato, ha eseguito la 1^ centrifuga intermedia prima di iniziare i risciacqui si è fermata con la spia FINE accesa e la spia RISCIACQUO che lampeggiava velocemente...dopodiché ho spento e fatto fare il programma risciacquo che ha terminato correttamente...secondo voi cosa avrà voluto dirci? Ringrazio in anticipo
kiko_6600 Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Errore F50: spazzole o tachimetrica o cablaggio allentato ma per com'è strutturato quel motore è difficile che si allenti lo spinotto,se dovessero essere le spazzole il ricambio originale io di recente l'ho pagato 45 al centro assistenza.
del_user_227154 Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Fai bene a controllare il motore da come ti è stato suggerito e speriamo che risolvi, ma il problema potrebbe essere altrove.
maiky85 Inserita: 19 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Ok grazie per le risposte! Sapete anche dirmi come si accede al motore dato che non ho mai smontato una Miele? Dici Campiglia? Strano che però poi sia ripartita senza problemi completando un intero ciclo di risciacqui...speriamo siano le spazzole
kiko_6600 Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 A differenza di questo modello la 2105 ha il dado centrale. E' un pò lunga da spiegare ma ci provo: allenta il fermo della guarnizione e staccala poi stacca il fascione di plastica inferiore e dovresti trovare sotto agli estremi dei lati due coppie di viti torx (da 15 credo,almeno sulla mia 467 sono cosi) le togli e ti resta solo il dado da allentare,fai attenzione mentre lo sviti perche una volta tolto il dado il pannello frontale ti resta in mano abbassandosi(reggilo con la mano libera e occhio che non è molto leggero) a questo punto puoi accedere al motore che ha la copertura in plastica con il gancetto che reggei il cablaggio che porta allo spinotto. Lo sfili tirandolo e si scoprirà il motore. Stacca lo spinotto(magari fatti una foto per ricordare i collegamenti) poi troverai altre 4 viti torx che reggono la calotta portaspazzole che sfilerai tirandola come nel video. Piccolo consiglio: illumina bene il campo di lavoro.
maiky85 Inserita: 19 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Grazie mille sei stato chiarissimo! Appena ho tempo ci provo
payolas Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Osservavo la chiarissima e semplicissima programmazione di questa macchina: cotone colorati lava indossa (che credo corrisponda ai Sintetici o Easy Care di altre marche) lana delicati. Che serve di più?
kiko_6600 Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Si in effetti è una gran bella macchina,io l'ho trovata praticamente nuova su subito a 100 euro e l'ho presa per mia madre. A quel prezzo era un delitto lasciarla! Senza parlare della robustezza....
del_user_227154 Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Ricontrollando....... senza smontare niente mettendo il tester sulle spazzole sulla portata c.c dovresti vedere circa dai 16 ai 20 VDC durante il lavaggio e con la macchina vuota, sulla targhetta del motore controlla se ce scritto da 0 a 195 VDC e se c'è scritta anche la frequenza, oppure da 25 a 195 VDC se durante il lavaggio ci trovi la tensione che ti ho scritto e il motore non gira le spazzole sono la prima cosa da controllare. Poi comunque vedi te come ti trovi meglio nella ricerca del guasto.
maiky85 Inserita: 19 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2017 @campiglia grazie della dritta, stavo pensando prima di smontare di fargli fare un altro lavaggio per vedere se non è stata solo una cosa sporadica... @payolas Confermo, è fantastica infatti vorrei tenerla con me almeno per i prossimi 20 anni Anche le opzioni sono quelle che servono attivabili con tutti i programmi! E poi va be la robustezza, basti pensare che pesa quasi100kg
techno99 Inserita: 19 maggio 2017 Segnala Inserita: 19 maggio 2017 Grande macchina confermo, ne ho avuta una molto simile la W 405. Proverei anch'io a fare un altro lavaggio per verificare se il motore gira, se non funziona occorre verificare le spazzole come già suggerito anche se queste macchine le consumano veramente poco. Dai anche una bella pulita al collettore ed una bella soffiata al motore USANDO LA MASCHERINA e facci sapere. In quella macchina si può aumentare il livello dell'acqua nei risciacqui e portare la centrifuga a 1600 giri. Se sei interessato poi ti spiego come fare.
danimel Inserita: 20 maggio 2017 Segnala Inserita: 20 maggio 2017 1600 giri? ! Significa che quando seleziono i 1200g arriva a 1600? Le altre velocità rimangono quelle?
techno99 Inserita: 20 maggio 2017 Segnala Inserita: 20 maggio 2017 Grande macchina confermo, ne ho avuta una molto simile la W 405. Proverei anch'io a fare un altro lavaggio per verificare se il motore gira, se non funziona occorre verificare le spazzole come già suggerito anche se queste macchine le consumano veramente poco. Dai anche una bella pulita al collettore ed una bella soffiata al motore USANDO LA MASCHERINA e facci sapere. In quella macchina si può aumentare il livello dell'acqua nei risciacqui e portare la centrifuga a 1600 giri. Se sei interessato poi ti spiego come fare.
techno99 Inserita: 20 maggio 2017 Segnala Inserita: 20 maggio 2017 Ciao Danimel, in pratica dopo che hai fatto la modifica le scritte a fianco dei led non saranno più valide ovvero partendo dal led più in basso che ora è nascosto ma che dopo la modifica sarà possibile vedere avremo: esclusione centrifuga-stop con acqua-400-600-900-1300-1600 oppure se preferisci esclusione centrifuga-stop con acqua-600-900-1200-1400-1600. Spero di esserti stato di aiuto.
danimel Inserita: 20 maggio 2017 Segnala Inserita: 20 maggio 2017 Ok grazie. Lo chiedevo perché quella dei miei mi sembra sia la w 405...
Houseworks expert Inserita: 20 maggio 2017 Segnala Inserita: 20 maggio 2017 @payolas, quello che sostengo da tanto. Programmi chiari, semplici e comprensibili senza andare a ricercare sul libretto...
maiky85 Inserita: 20 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2017 @techno99 la centrifuga é già fin troppo così, di solito la facciamo a 900 e escono già perfettamente strizzati...per i risciacqui invece potrebbe interessarmi
danimel Inserita: 20 maggio 2017 Segnala Inserita: 20 maggio 2017 Però può servire a chi ha un asciugatrice anche se dopo i vari minuti di centrifuga a 1200g (tra l'altro mi sembra che verso la fine della centrifuga finale dia una leggera accelerata oltre i 1200g) sono veramente strizzati bene.
kiko_6600 Inserita: 21 maggio 2017 Segnala Inserita: 21 maggio 2017 @danimel non è una tua impressione,al minuto 3 (sulla 467 ho il display) il motore ha un picco di velocità ed arriva a circa 1300 giri per poi calare leggermente poi al minuto 2 accellera a 1700 (modding personale ) e questa cosa è praticamente "scritta" nel software della macchina. Infatti pure io con la 2105 di mia madre appena l'ho installata ho modificato giri ed acqua (hanno schede madri differenti ma come software sono praticamente identiche). (ci vorrebbe una bella sezione di modding come per i cellulari)
Houseworks expert Inserita: 21 maggio 2017 Segnala Inserita: 21 maggio 2017 Queste sì che sono belle lavatrici...
kiko_6600 Inserita: 21 maggio 2017 Segnala Inserita: 21 maggio 2017 @Houseworks expert già, peccato che l'utonto (tonto!) medio non se ne renda conto!!! Cioè io ho trovato questa 2105 a 100 euro....e sai con che cosa è stata sostituita??? Con una Whirpool da 9 chili....!!!! Roba da pazzi!!! ( Oddio,meglio per me dopotutto!)
maiky85 Inserita: 21 maggio 2017 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2017 Kiko beato te, io l'ho pagata l'anno scorso 200€, ed era in vendita a 250€! Quindi per modificare il livello dei risciacqui devo fare una modifica software?
danimel Inserita: 21 maggio 2017 Segnala Inserita: 21 maggio 2017 Kiko...a 1700 quella dei miei non ci arriva sicuro ma sì mi sa che 1250 o 1300 li raggiunge solo per un picco come hai detto giustamente te.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora