ilsolitario Inserita: 11 giugno 2017 Segnala Inserita: 11 giugno 2017 Devo dire che spesso utilizzare un prodotto già pronto è l'unica soluzione per rispettare le norme senza spendere troppo.. stamani ho collegato due pompe per una stazione fognaria domestica ad un quadro di comando . ( il tipico alternanza pompe con 4 galleggianti e allarme ) se avessi dovuto costruirlo non potendo applicare la cei 23-51 il cliente avrebbe speso molto di più non disponendo della capacità costruttiva e progettuale di chi lo fa per mestiere per non parlare della certificazione...
Microchip1967 Inserita: 19 giugno 2017 Segnala Inserita: 19 giugno 2017 scusatemi se rispondo solo ora. Per quanto riguarda la sostituzione di componentistica esistente, la norma è estremamente chiara: se le caratteristiche sono identiche è da considerare manutenzione ordinaria (al pari di cambiare una lampadina). Poi il buon senso suggerisce di eseguire , oltre alla prova tramite l'apposito pulsante di test, la prova strumentale anche dei tempi d'intervento. Io, ad esempio, uso dei kyoritsu che oltre a vare la prova di non scatto a Idn, scatto a Idn 0°, scatto a Idn 180°, prova a 5idn e prova a 5idn 180°, indicandomi i tempi d'intervento.Stessa cosa la fa il genuis della Ht-Italia o il macrotest, o il comby quando cambio un differenziale eseguo comunque queste prove e annoto i tempi su un mio modulo che consegno al cliente. Ma, ripeto, è un mio scrupolo, in quanto dal punto di vista normativo sarei comunque a posto.Se dovessi considerare la sostituzione del differenziale come nanutenzione straordinaria costerebbe molto di piu' la DDC che l'intervento stesso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora