Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto su Citofoni dopo ristrutturazione!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

premessa d'obbligo: non ho la benché minima idea di come funzioni un citofono (ho provato a fare qualche ricerca, ma i concetti non mi sono tuttora ben chiari), quindi ahimè sarò per forza di cose approssimativo nella descrizione del problema e nello svolgimento delle discussione, ma farò del mio meglio!

 

Sto finendo di ristrutturare il mio appartamento. Avevamo concordato con l'elettricista di sdoppiare il punto citofono: mantenerlo nella sua vecchia posizione (all'entrata) e metterne uno nuovo in camera da letto. La mia idea era quella di mantenere il classico citofono nel suo punto originale, e mettere nella camera da letto una sorta di placchetta con pulsante e altoparlante (!!) evitando cosi di mettermi un enorme (e antiestetico) ricevitore accanto al comodino.

 

L'elettricista mi dice che l'impianto citofonico della palazzina è molto vecchio, quindi l'unica soluzione per la camera da letto è piazzare lo stesso ricevitore che c'è all'entrata.

A parte che se l'avessi saputo prima non avrei neanche fatto fare la predisposizione, ma non riesco ad immaginare che non esista una soluzione per ovviare a questo problema!!

 

L'unica foto che ho fatto è quella dell'interno del vecchio citofono, che per altro non so di che marca o modello sia.

 

Qualcuno può spiegarmi come si può risolvere questo mio problema?

 

 

WhatsApp Image 2017-06-12 at 16.22.08.jpeg


Inserita:

è un Urmet serie 1130 puoi sdoppiarlo solo con un'altro citofono analogico meglio se della stessa casa/serie per facilitarti l'installazione

altri modi non ce ne sono

Matteo Mabesolani
Inserita:

@fregol puoi sdoppiarlo sono con uno della stessa serie. adesso i citofoni lavorano in BUS e questo invece è a 5 fili, non hai molto da fare purtroppo.

Inserita:

cioè ragazzi, siamo nel 2017, e davvero non esiste un modo?!?

anche usando componenti esterni e modificando o moddando quelli vecchi!?

Inserita:
Quote

ciao   certo che si ,cambi a tue spese l'impianto condominiale e installi un sistema su bus ,  faccio un paragone , possiedi un pc  di 20 anni fa con installato windows 95 e chiedi se possibile installarvi windows 10,

 

del_user_158461
Inserita:

Ma dai fregol  siamo nel 2017, è spendili sti soldi, che ti fai un impianto serio. 

del_user_158461
Inserita:

Certo Roby, pensa una bella citofonata alle due di notte, taaac dal letto direttamente rispondi!:roflmao:

Inserita:
Quote

Il citofono in camera da letto? 

Certo @Roby57, non sarebbe né il primo né l'ultimo che vedo, sono "pensieri, parole, omissioni :superlol:" di fine anni '80 / primi anni '90  , più di qualcuno me l'ha chiesto e soprattutto per usarlo come intercomunicante con il piano inferiore o l'appartamento affianco dei genitori.

Se pensiamo che in quegli anni non esistevano i cellulari a "traffico zero" (o meglio, falsamente zero) anche il citofono era utile allo scopo.

Inserita:

In questo caso non mi sembra un intercomunicante, poi ognuno è libero di vivere la propria vita come vuole

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...