Vai al contenuto
PLC Forum


domanda su indesit BWA71053X W IT


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti.

Volevo capire se la commessa del centro commerciale mi ha consigliato giusto.

A me bastava una 5 kg, tuttavia lei mi ha consigliato questo modello da 7 kg, dicendo che comunque il consumo di acqua viene regolato in base al carico di biancheria presente.

È vero?

Anche se uso un programma di quelli tradizionali a 60°?

Grazie


Diomede Corso
Inserita:

:thumbdown:... terribile!!!

Inserita:

È V ero che le macchine moderne regolano l'acqua in base al carico. Comunque quella macchina alla fine ha un cestello di 5 kg. Di sicuro. 

Inserita:

Lei mi ha chiesto se ne volevo una piccola per problemi di spazio. Io gli ho detto di no, poiché di spazio c'è n'è tanto. Allora mi ha detto di non stare su quelle piccole, non so perché..

 

Inserita:

Perché con quelle piccole ( a profondità ridotta ) avresti problemi di appallotolamento del carico. Poi per come la penso io meglio un cestello un po' più grande così che il carico possa muoversi bene ed a fine lavaggio non ritrovarsi con tutto stropicciato. 

 

Diomede Corso
Inserita:

Forse per il discorso di non consigliarti una slim se non era strettamente necessario ma ... se uno chiede una 5 perchè dargli una 7 ?

Inserita:

Il cesto, se è da 46 litri, è come le prime WIL, dichiarate da 5 kg. Lo vedrai sul libretto nella scheda coi dati tecnici.

Inserita:

Perché oramai lo standard è 7 kg. Personalmente non vedo una 5 kg da un po'. 

Inserita:

Proverò a guardare il libretto per curiosità, così vedo da quanti litri è il cestello.

A me, più che altro interessa il discorso energetico, mi spiacerebbe se viene sprecata acqua per niente.

Tenete conto che la userà mia nonna anziana, pochi indumenti per volta, e di sicuro non userà i programmi eco a 30°, ma il tradizionale a 60°.

 

 

Inserita:

Con le nuove macchine, difficilmente si spreca acqua. Tua nonna vedrà la differenza con la vecchia. A proposito che macchina aveva ?

Inserita:

Aveva una philips durata più di trent'anni...

Inserita:

Ecco si può scordare quei livelli d'acqua.

Inserita:

E anche le durate piu' brevi che effettuavano le macchine di una volta.

le moderne hanno cicli piu' lunghi...soprattutto per il Cotone dai 60° in su 

Houseworks expert
Inserita:

I sette chili sono le standard. Oramai le cinque chili, eccezione per le slim, le realizzano solo marchi di bassissima qualità. Considera inoltre che i chili vengono dichiarati in maniera molto "generosa" (secondo i parametri commerciali, una lavatrice da 7 chili dovrebbe avere un cestello di 70 litri di volume, in realtà sei strafortunata se ne trovi una che lo ha 60). Ogni dieci litri di volume hai la capienza di un chilo, quindi è relativamente semplice controllare la reale capienza della macchina che hai acquistato. Ha fatto bene la commessa a sconsigliarti le slim se non hai problemi di spazio, in rapporto costano molto di più e lavano peggio.

Inserita:

E fa bene a non usare i programmi eco a 30°, anzi raccomandagli ogni tanto quando ha i bianchi un bel lavaggio con la polvere a 80-90°

Inserita:

Effettuato ieri il primo lavaggio, direi circa 5 kg di carico, programma cotone e sintetici a 60° durato quasi due ore. La nonna è soddisfatta :thumb_yello:

Grazie a tutti per le risposte

Inserita:

La mia 7 kg ha 60 litri di volume, quindi non mi lamento proprio. Ci lavo tranquillamente le lenzuola di un letto matrimoniale, quello da una piazza e mezzo, di un singolo ed anche una coperta matrimoniale tutto insieme. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...