Mari90 Inserito: 24 luglio 2017 Segnala Inserito: 24 luglio 2017 Salve, ho in casa due condizionatori che hanno sempre funzionato alla perfezione, dopo parecchi anni uno dei due ha cominciato ad avere qualche problema ho quindi chiamato i tecnici, i quali hanno rilevato un guasto nel compressore, ma visto che il costo del motore era notevole mi hanno consigliato di comprare un nuovo condizionatore. Io da perfetta ignorante in materia mi sono fidata e ho acquistato un condizionatore midea. Quest'ultimo climatizzatore ha funzionato alla perfezione soltanto per una settimana poi, di punto in bianco, ha cominciato a segnalare nel display l'errore EC. ho quindi chiamato nuovamente il tecnico che smanettando per qualche minuto con il telecomando mi dice di aver risolto il problema e, in verità, per tutta l'estate scorsa il condizionatore ha funzionato. Quest'anno si è ripresentato lo stesso problema dopo circa mezz'ora il condizionatore segnala l'errore EC e sono costretta a staccare la corrente e riattivarla per poter sbloccarlo e spegnerlo. Cercando su internet ho visto che l'errore in questione si manifesta quando c'è una perdita di gas. Chiamo per l'ennesima volta il tecnico che conferma il problema dicendomi che molto probabilmente c'è un difetto nell'impianto interno e sarebbe necessario rompere il controsoffitto per poter aggiustare tubi ed eventuali saldature, Dopo qualche giorno, ritorna con un gas sigillante che mi fa pagare ben 100 dicendomi di aver risolto il problema. Nel giro di tre giorni il guasto si ripresenta, il condizionatore smette di produrre aria fredda e compare nel display sempre l'errore EC. Sto scrivendo proprio perchè non so come mi devo comportare, non capisco nulla di condizionatori per cui possono inventare la qualsiasi e io non saprei come controbattere. Io ho il sospetto che l'errore non sia nell'impianto interno che non hanno nemmeno costruito loro, ma che sia stato montato male il nuovo condizionatore anche perchè nel giro di una settimana dopo essere stato installato ho cominciato ad avere problemi. Se io li richiamo nuovamente mi diranno di abbattere muri, controsoffitti, facendo danni enormi senza probabilmente risolvere nulla. Cercando su internet ho letto che il problema molto probabilmente sta nelle "cartelle" dello split interno del condizionatore, ma non ho idea di cosa siano. Voi avete qualche suggerimento da darmi?
Frigorista modena Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Scusa ma che colpa ne ha il tuo povero clima se gli manca il gas? Prenditela con chi l'ha montato, che c'entra il clima? Chiama un altra ditta che rifaccia TUTTE, ripeto TUTTE le cartelle, una bella prova di tenuta con azoto, vuoto e ricarica e sei a posto.
Mari90 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 ma infatti è con loro che ce l'ho non con il condizionatore. Il mio dubbio sta nel fatto che non penso sia l'impianto interno ad avere problemi come sostengono loro, ma che sia stato montato male.
Frigorista modena Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Errore di scarico di gas, vanno rifatte le cartelle, testato e ricaricato, punto.
ramiro.sca Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Mari90 cerca un TECNICO BRAVO!!! Sicuramente è stato montato male, ti consiglierei di richiamare chi l'ha montato, dicendogli di ricontrollare le cartelle e spiegando l'accaduto, io a un cliente lo farei ? Scusa ma forse mi è sfuggito qualcosa, ma il tecnico che ti ha chiesto 100 € ha controllato le connessioni tra le macchine?
Mari90 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Quando parli di connessione tra le macchine cosa intendi nello specifico? Comunque l'ultima volta che è venuto avrà perso al massimo una decina di minuti. Ha messo il gas nel compressore e basta. Comunque nel caso in cui bisognasse aggiustare o cambiare le cartelle quanto ammonterebbe il tutto?
ramiro.sca Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Scusa, la connessione sono le cartelle.... Avrebbe dovuto provare il circuito e fare una prova di tenuta (vedere che non ci siano perdite) prima di ricaricare.... In parole povere, se io non trovo la perdita è inutile che ci metta il gas, il condizionatore resterà carico in maniera inversa alla grandezza della perdita.... Più è grande meno dura, spero di aver usato parole semplici....
Mari90 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Non hanno fatto nulla di tutto ciò. Li ho chiamati e insistono che bisogna rompere il controsoffitto per individuare il problema, le cartelle non le hanno mai controllate e ritengono che non siano quelle il problema. Ma se non le controllano come fanno a dirlo? Hanno semplicemente messo questo gas sigillante (mi pare che l'abbiano chiamato così) che a senso loro avrebbe dovuto risolvere il problema di eventuali perdite
Frigorista modena Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 A me sembra fantascienza, ovviamente non siamo lì quindi non si può dire con certezza, ma se i tubi sono integri dalla macchina esterna allo split, perché bisogna spaccare il controsoffitto?? Cambia immediatamente ditta!!! Poi il gas sigillante non si mette se non in casi eccezionali, può rovinare il clima, veramente è una cosa incredibile leggere certe cose.
Mari90 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Loro dicono di dover rompere il controsoffitto proprio per vedere se nell'impianto interno ci sono danni. Ora li ho chiamati dicendo che prima di ogni altra cosa dovrebbero controllare queste benedette cartelle. Visto che sono completamente ignorante in materia hanno risposto che le hanno controllate e che l'unica cosa che c'è da fare è rompere il muro, ma io so per certo che non le hanno controllate.
Mari90 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Evidentemente prima di arrivare al vero problema sperano di potermi fregare più soldi possibili
Frigorista modena Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Come dico sempre, non è che i fenomeni siamo solo noi del forum e fuori ci sono gli incompetenti e gli imbroglioni. Ci sono però dei passi da fare, quando il clima è scarico si attacca la bombola di azoto, si porta in pressione e con la schiuma si passano tutte le cartelle, con gli split SGANCIATI dalla parete per poter schiumare le cartelle nascoste, perché quelle della macchina esterna ovviamente sono le più comode. Se non trovano perdite in questo modo, allora si valutano altre cose tipo spaccare tutto. Se loro non hanno fatto questa procedura che va fatta, NON POSSONO dire che hanno controllato le cartelle.
ramiro.sca Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Ha ragione Modena ma userei il plurale, cambierei ditte ??? È chiaro che però bisogna farsi rifare il lavoro in garanzia, sono curioso di sapere come abbiano controllato le cartelle ???
Frigorista modena Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Ma scusa questi tecnici che dici non le hanno controllate, te li sei sposati? Sono tuoi parenti? Ti fanno violenza psicologica? Ti hanno ipnotizzato? Ti minacciano? Chiama un altra ditta per un altro parere.
ramiro.sca Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Modena, ci conosciamo non da tantissimo tempo ma da un po', ma mi è sembrato di capire che noi non siamo dei fenomeni, a meno che non scriviamo una cosa e poi ne facciamo un'altra, siamo solamente dei tecnici che eseguono i lavori a regola d'arte....
Frigorista modena Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Si Ramiro, sono d'accordo, solo che rifiuto di pensare che fuori si fatichi a trovare persone con la coscienza, poi è ovvio che bisogna guadagnare, ma c'è un limite a tutto.
ramiro.sca Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Comunque Mari90 facci sapere, l'unica cosa che ti consiglio è di non farti sfasciare nulla senza averti fatto controllare BENE le cartelle....
Mari90 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Grazie per l'interessamento. Ho letto per bene il procedimento descritto da frigorista modena vedremo cosa diranno i nuovi tecnici.
ramiro.sca Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Quello è giusto, speriamo bene ??
Frigorista modena Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Nel caso veniamo io e Ramiro!
Mari90 Inserita: 24 luglio 2017 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Vi fareste un bel viaggio fino a Palermo?
ramiro.sca Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Da isola a isola??? Se Modena è d'accordo ci troviamo li ✈✈✈
Frigorista modena Inserita: 24 luglio 2017 Segnala Inserita: 24 luglio 2017 Si sarà una passeggiata...
Messaggi consigliati