tina21 Inserito: 6 settembre 2017 Segnala Inserito: 6 settembre 2017 Vorrei comprendere e approfondire bene il funzionamento dei moduli di sicurezza Pilz. Che cosa sono? A che cosa servono ? quale' il loro funzionamento? ecc. Grazie mille
Livio Orsini Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 La sicurezza passiva riguarda dispositivi come porte blindate, serrature, inferriate, etc. Ho spsotato qui la discussione, che è una sezione un po' più affine; potrebbe anche essere un argomento di automazione geenrica, però visto che PILZ produce anche PLC ho preferito spostarla qui.
lucios Inserita: 6 settembre 2017 Segnala Inserita: 6 settembre 2017 Sono dei moduli che implementano delle soluzioni hardware a norme di sicurezza usati tipicamente per proteggere aree di lavoro pericolose. Si possono usare per: tagliare alimentazioni di porte e accessi, tagliare abilitazioni a movimenti, ecc. La sicurezza e/o ridondanza fatta da PLC non è sufficiente secondo le norme europee, mentre sono ammesse sicurezze hardware purchè rispondenti a certi requisiti, e si fanno appunto con questi moduli di sicurezza. Esistono con contatti immediati e ritardati ed uniti a chiavistelli (sempre a norma) ti permettono di rispettare le vigenti normative. Adesso esistono anche PLC che rispondono a queste norme (PILZ li produce) che possono essere programmati in base alle esigenze per fare le stesse cose che fanno i moduli classici. Questo permette di risparmiare hardware e anche un bel po' di cablaggi (e mal di testa del collaudatore...). Però l'argomento delle norme di sicurezza è alquanto corposo e complesso, difficile esaurirlo in un post.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora