tamagogi Inserito: 11 settembre 2017 Segnala Inserito: 11 settembre 2017 Buon giorno a tutti. Incomincio con i mie complimenti per il forum. Volevo chiedere un consiglio sul tipo di cavo che dovrei usare, la situazione attuale e che ho un PLC s7-1215 con moduli di espansione analogici e ci sono collegati 10 trasduttori di pressione sia 4..20mA che 0-10V il tutto distante circa 25Mt , sono stati fatti i collegamenti con un unico cavo multipolare e non schermato. prossimamente devo fermare l'impianto e volevo sostituire il cavo metterne uno schermato ma mi conviene un cavo per trasduttore o un unico cavo multipolare schermato. Grazie a tutti per le risposte, un saluto.
Livio Orsini Inserita: 11 settembre 2017 Segnala Inserita: 11 settembre 2017 Per quelli o -10 V 25 m non sono pochi. I traduttori saranno messi ad una certa distanza tra loro, quindi usando un unico cavo schermato, poi si vanifica la schermatura, perchè avrai collgamenti non schermati di lunghezza non trascurabile; megliomusare coppie schermate.
claudioram Inserita: 11 settembre 2017 Segnala Inserita: 11 settembre 2017 Esatto, meglio usare cavi indipendenti per ogni trasduttore, e sempre schermati.
acquaman Inserita: 12 settembre 2017 Segnala Inserita: 12 settembre 2017 Probabilmente ci sarà una scatola di derivazione in campo che raccoglie i segnali, o porti un cavo schermato direttamente da ogni trasduttore al plc ed elimini la scatola o porti i segnali dei trasduttori alla scatola di derivazione ognuno con un cavo schermato e dalla scatola parti con un cavo twistato schermato. Sarebbe meglio cambiare anche i trasduttori 0-10v in 4-20mA perchè come dice Livio la distanza è tanta ed i segnali in tensione sono più soggetti a disturbi.
batta Inserita: 12 settembre 2017 Segnala Inserita: 12 settembre 2017 Quote la situazione attuale e che ho un PLC s7-1215 con moduli di espansione analogici e ci sono collegati 10 trasduttori di pressione sia 4..20mA che 0-10V il tutto distante circa 25Mt Ora penso sia impossibile cambiare. Pensandoci prima, forse valeva la pena remotare gli ingressi analogici con una base ET200SP.
tamagogi Inserita: 12 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2017 Grazie a tutti per le risposte. Per ora sto cercando di cambiare i trasduttori da 0-10V con i 4-20mA , per l'unità decentrata ci ho pensato ma il progetto era partito con solo una coppia di trasduttori e poi si è ampliata . Grazie buona giornata a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora