Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant vcw 242 e


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti, mi chiamo Francesco e ho una caldaia vaillant, seguo il forum da molto tempo senza mai intervenire e ho risolto vari problemi seguendo i vostri consigli dati ad altri. Oggi mi trovo nella condizione di chiedervi consiglio "prima di chiamare il tecnico" perché ho un problema che non riesco a capire. Premetto che ho cambiato lo scambiatore secondario sei mesi fa, e ho ripulito il bruciatore e ugielli, la caldaia sia in produzione di acqua calda che in modalità riscaldamento riceve il comando dato e si sente la pompa girare ma non avviene la scintilla la quale scocca un minuto dopo il comando. A questo punto il bruciatore comincia a funzionare e la fiamma e bella e intensa senza tremolii ma piano piano comincia a diminuire per poi spegnersi, da qui il ciclo si ripete allo stesso modo. Grazie a tutti ogni consiglio è bene accetto,  un saluto. 


Inserita:

non conosco la caldaia...ma un po tutte si assomigliano,controlla fase e neutro sulla morsettiera che non siano invertiti,se il difetto persiste,probabili cause,elettrodo rilevazione fiamma...scheda

 

 

Proprio adesso, BADPI59 scrisse:

non conosco la caldaia...ma un po tutte si assomigliano,controlla fase e neutro sulla morsettiera che non siano invertiti,se il difetto persiste,probabili cause,elettrodo rilevazione fiamma...scheda accensione e rilevazione

 

 

 

Inserita:

Controlla anche se dopo 4/5 secondi dall'accensione del bruciatore la fiamma aumenta di intensità

Inserita:

Grazie per la risposta, quando "parte la caldaia," la fiamma aumenta di intensità fino a stabilizzarsi per poi diminuire gradualmente ed infine spegnersi del tutto. Questa situazione dura 50 secondi circa per poi ripetersi dopo aver atteso un minuto prima che la scintilla scocchi di nuovo.  Il problema è presente sia in riscaldamento che in produzione di acqua calda. 

Inserita:

Dando per scontato che bruciatore e ugelli siano stati effettivamente puliti, segui per prima il consiglio di kaotik.

Se non risolvi, è da sospettare un guasto alla sonda NTC o alla scheda di regolazione.

Inserita:

Ok la sonda ntc credo che sia da cambiare, quando la caldaia funzionava arrivata a temperatura non staccava e continuava a funzionare il bruciatore, ma comunque la caldaia modulava. Ho provato a staccare il cavo dalla sonda ma il difetto persiste. Per quanto riguarda la regolazione del minimo come posso intervenire? Cosa devo andare a regolare? Grazie 

Inserita:

Se hai il manuale di istruzioni puoi provare a regolarlo col metodo volumetrico, altrimenti chiama un tecnico che è meglio.

In ultima istanza (se proprio vuoi evitare il tecnico e non hai il manuale) gira un pò in senso orario le due viti dell'operatore gas poste alle due estremità del bilanciere.

 

 

Inserita:

Allora... Ho provato a girare un po' le viti del regolatore gas e non ho constatato alcuna reazione, la fiamma non varia rimane costante per poi spegnersi come sempre... :(

Inserita:

Oltre a quanto già scritto sopra (relativamente in particolare alla scheda di regolazione) ti consiglio di fare anche queste due verifiche sull'operatore gas.

Alla sua destra porta due terminali con faston...staccali leggermente (mantenendo il contatto) e verifica con un tester che durante tutta la fase di lavoro, a caldaia avviata, la tensione (volt) sia 20V circa.

Poi, a caldaia SPENTA, staccali del tutto e verifica la resistenza (ohm) tra gli stessi terminali.

Inserita:

il minimo è posto sotto il tappino rosso sul bilanciare, ora hai spostato le regolazioni del max riscaldamento e sanitario...............

Inserita:

Mistero risolto..... era il pressostato fumi,  di solito se non funziona manda in blocco la caldaia ma in questo caso la caldaia continuava a funzionare a singhiozzi. Grazie a tutti siete fantastici, sempre pronti a dare consigli. Un saluto.  P.s. Una curiosità,  ma la sonda ntc sulla caldaia vaillant invia informazioni alla scheda madre e questa modula,  la stessa raggiunta la temperatura impostata spegne la caldaia per non consumare gas o continua a modulare, aspettando che il termostato dentro casa la fermi?  Grazie. 

Inserita:

Se hai un termostato esterno collegato ai morsetti 3 e 4 il bruciatore si spegne solo se il termostato esterno rileva che la temperatura target è stata raggiunta. La modulazione è gestita dalla scheda di regolazione, che riceve l'input dalla sonda NTC e se c'è notevole differenza rispetto alla temperatura target apre al massimo la pompa dell'aria, con conseguente  fiamma del bruciatore al massimo....

In assenza di termostato esterno la temperatura target è fissata dal termostato interno (rotellina nera sulla scatola comandi) e letta sempre dalla sonda NTC.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...