Ivan Castellaro Inserito: 26 novembre 2004 Segnala Inserito: 26 novembre 2004 (modificato) Sarei interessato a collegarmi ad un rete lan collegata ad internet tramite router ( con un altro pc collegato ad internet) per fare del telelavoro (mi serve accedere agli hd dei pc della lan). E' possibile?Cosa dovrei fare? Modificato: 26 novembre 2004 da Ivan Castellaro
Gabriele Corrieri Inserita: 26 novembre 2004 Segnala Inserita: 26 novembre 2004 Ciao Ivanin pratica devi avere un accesso dal router (o una porta sola o una porta per ogni pc), software client tipo VNC o PcAnyWhere ... Io lo faccio con la mia rete domestica, no problem, niente mal di testa Ciao
Ivan Castellaro Inserita: 27 novembre 2004 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2004 sii piu' chiaro, installo vnc che dovrebbe essere free su un pc della lan, dopo come faccio a dirgli di connettersi al ruter?Sulpc che uso in remoto cosa devo fare? Devo installare vnc anche li?
Gianmario Pedrani Inserita: 27 novembre 2004 Segnala Inserita: 27 novembre 2004 Si Ivan devi installare VNC su i vari pc, uno e il server ed l'altro è il client, inposti delle password e poi mandi il vnc del server in ascolto, dal tuo pc di casa o del lavoro digiti, l'indirizzo del pc server e ti colleghi, io però ti sconsiglio il vnc se la rete non è una intranet, visto che i dati e la password non sono criptati, poi vedi tu!!!!ciaoooooooooooo
Luca Bettinelli Inserita: 5 dicembre 2004 Segnala Inserita: 5 dicembre 2004 Ho provato anche io con VNC ma dal PC in LAN vedo quello di casa, ma non riesco a fare il viceversa.
oiuytr Inserita: 5 dicembre 2004 Segnala Inserita: 5 dicembre 2004 E' necessario che ci siano delle regole appropriate nel firewall, altrimenti quest'ultimo non ti fa entrare nella lan (ti vede come un intruso).
michele86 Inserita: 3 gennaio 2005 Segnala Inserita: 3 gennaio 2005 (modificato) Perchè non provare con le vpn ???A mio avviso sono comode e non danno mal di testa, almeno a me non è mai capitato.Basta cercare su Google come conigurarle sotto 2000 o XPAh, dimenticavo, ricordatevi di abilitare la porta interessata dalla VPN e di nattare il traffico dal router al PC che fa da server VPN.Michele Modificato: 3 gennaio 2005 da michele86
pidmaster Inserita: 3 gennaio 2005 Segnala Inserita: 3 gennaio 2005 ciao,senza dubbio e' meglio la vpn. io uso i router draytek e a parte qualche reboot ogni tanto vanno bene.prova qui:http://www.draytek-corp.it/prodotti/2600plus.htmlio uso questo.non saranno cisco ma se non hai grandi pretese.....ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora