Gibbo Inserito: 27 settembre 2017 Segnala Inserito: 27 settembre 2017 Purtroppo possiedo una Baxi Luna in 240 Fi in un appartamento al mare che frequento solo d'estate e in inverno vorrei poter tenere monitorata la caldaia soprattutto per evitare che vada in blocco a causa della pressione bassa dell'acqua. Avevo in mente diverse soluzioni: 1. individuare un contatto della caldaia che mi segnali lo stato di allarme e collegarlo a un IOT per farmi inviare una email: purtroppo però questa caldaia da poveretti non possiede nessun contatto a relè che dia questa informazione (ho controllato gli schemi elettrici e contattato la casa madre); 2. Installare un termostato controllabile via internet: purtroppo questo modello ha un pannello remotato con protocollo proprietario e non sembra che sia possibile sostituirlo. Qualcuno ha qualche soluzione ? L'unica alternativa che mi era venuta in mente era quella di montare una webcam da videosorveglianza economica (Dahua serie Cube da 80-100 euro) puntata verso il display del tastierino...
reka Inserita: 27 settembre 2017 Segnala Inserita: 27 settembre 2017 e spegnerla e chiudere tutto no?
THE CAT Inserita: 27 settembre 2017 Segnala Inserita: 27 settembre 2017 behhh se ha un comune pressostato mancanza acqua interponi un relè per non sporcare il contatto in scheda e con un altro scambio fai quello che ti interessa.
Gibbo Inserita: 28 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2017 Purtroppo non la posso spegnere perchè voglio mantenere attiva la funzione antigelo. In effetti l'idea di intervenire sul pressostato non è male, ma devo cercare di capire dagli schemi se è un segnale digitale o se fornisce un'informazione analogica...nel secondo caso sarebbe un pò più ardua. Qualcuno sa che tipo di feedback utilizza il pressostato di questa caldaia e magari dove si trova fisicamente ?
reka Inserita: 28 settembre 2017 Segnala Inserita: 28 settembre 2017 al mare non pensavo ci fossero problemi di gelate...
Gibbo Inserita: 28 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2017 Riviera Romagnola a volte si vede anche la neve e si scende sotto zero. Ovvio non è la norma ma a parte l'inverno 2016-17 spesso ci sono state nevicate negli anni precedenti soprattutto zona Cesena .
bl4st3r Inserita: 28 settembre 2017 Segnala Inserita: 28 settembre 2017 se non hai una perdita nell'impianto è probabile che tra una tua visita e un'altra la pressione rimanga costante....perchè dovrebbe scendere? io mi assicurerei di avere il vaso espansione carico e magari terrei la pressione un po piu alta della media per sicurezza, tipo 1,6/1,7 soprattutto se hai un appartamento piccolino. per quanto riguarda la funzione antigelo è sempre attiva, basta che la lasci alimentata
Gibbo Inserita: 29 settembre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2017 Per questioni di regolamento condominiale siamo obbligati a chiudere il rubinetto principale dell'acqua di ogni appartamento durante la stagione invernale se l'appartamento rimane chiuso. Come conseguenza col tempo la pressione dell'acqua tende a calare e alla lunga la caldaia va in allarme....
reka Inserita: 29 settembre 2017 Segnala Inserita: 29 settembre 2017 e cosa fai vai su a caricarla quando ti arriva la segnalazione? se chiudi tutto e svuoti la caldaia non vedo perchè tenerla accesa
THE CAT Inserita: 29 settembre 2017 Segnala Inserita: 29 settembre 2017 viva la romagna. anche avesse un uscita otc prendi un relè a 220 con il pressostato alimenti la bobina e con 2 scambi indipendenti chiudi in caldaia e sul gsm.
bl4st3r Inserita: 30 settembre 2017 Segnala Inserita: 30 settembre 2017 come conseguenza la pressione dell'acqua tende a calare........perchè?
Enrik 68 Inserita: 3 ottobre 2017 Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 Ciao, esiste una scheda apposita per poter inserire più zone nel ingresso del t.a della caldaia potresti usare questa per inserire il termostato che volevi, vedo di riuscire a recuperarti lo schema.
Gibbo Inserita: 5 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2017 il 3/10/2017 at 09:12 , Enrik 68 scrisse: Ciao, esiste una scheda apposita per poter inserire più zone nel ingresso del t.a della caldaia potresti usare questa per inserire il termostato che volevi, vedo di riuscire a recuperarti lo schema. Grazie ! Mille !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora