Piero Azzoni Inserito: 3 luglio 2006 Segnala Inserito: 3 luglio 2006 gia' io ho qualche annoc'e' qualcuno che ne ha abbastanza di piu' per avere in archivio un manuale di lantastic (magari su pergamena elettronica)dubito che esistevano i .pdf ma almeno un .ps dovrebbe esistere da qualche partegrazie
pcontini Inserita: 4 luglio 2006 Segnala Inserita: 4 luglio 2006 Il nome non mi è nuovo, ma non mi ricordo di che cosa si stia parlando!!
Piero Azzoni Inserita: 4 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2006 di un tipo di rete lan che girava sotto dosce ne e' in giro ancora qualcuna su vecchie installazioni, il problema nasce se il software di supervisione e' compilato per cui ti tocca tenertelo, caso mio lo scada (dos) comunica via lantastic con un secondo computer che acquisisce .... (quando lo so esattamente te lo posso anche dire)ho biogno di capire la configurazione delle rete, che NON e' tcp/ip
andreoni Inserita: 5 luglio 2006 Segnala Inserita: 5 luglio 2006 Ciao, la lan tastic della Artisoft era utilizzata molto con Scada Interact della ctc; prova a dare una sbirciata al sitowww.ctcusa.comIo ho un manuale in formato cartaceo, sono a nord di Milano se vuoi puoi passare a prenderlo per fotocopieScusa ma sono 300 pagine e con lo scanner impiegherei troppo tempoPaolo Andreoni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora