Vai al contenuto
PLC Forum


Creare Una Rete Condivisa


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

avrei bisogno di un chiarimento tecnico visto che non sono molto ferrato sulle reti lan..allora sto facendo un impianto elettrico in un ufficio e mi hanno richiesto di fare un impiantino semplice di rete per n4 pc per andare su internet e una cartella condivisa tra loro...praticamente si possono scambiare i file tra di loro.diciamo che il mio problema nasce sulla condivisione tra pc e pc..so per esempio che per comunicare tra un pc e l altro serve un cavo cross ma essendo 4 pc la cosa è differente...io ho pensato di farlo cosi...mettere dei cavi utp cat. 5 collegarli in modo dritto e poi mettere uno switch a 8 uscite e collegarci il cavo che arriva dal router di alice e fino a qui penso di esserci..dopo mi rimarrà soltanto da configurare i pc cioè farli dialogare tra di loro..ah una cosa importante..tra i pc c è anche una macchina speciale che fa delle foto ed ha la presa di rete quindi dovrei portare un cavo anche a lei?praticamente questa macchina fa delle foto e tutti possono andare a prendere le foto stando nella loro postazione...spero di essere stato chiaro...aiutatemi!!! :rolleyes:

vi ringrazio anticipatamente

ciao


Inserita:

Devi creare una piccola rete domestica per fare in modo che i pc si "vedano" fra loro, trovi l'opzione nella sezione "risorse di rete" del tuo sistema operativo.

Su uno dei 4 pc metterai una cartella in condivisione con gli altri.

Inserita:

Io solitamente suggerisco un alternativa che a parere di tanti è più professionale. L'idea di Ivan va benissimo inquanto con la minima spesa ho il miglior risultato, ma con l'inserimento di un NAS riesci a condividere i dati direttamente da qualsiasi PC.Le unità di Back-up con dischi da 500GB ormai hanno costi che non sono più proibitivi.

Inserita:

Ciao Ivan..grazie per la risposta...ok per la configurazione ma il per il resto ossia i cavi utp cat5, e lo switch che poi non capisco la differenza tra switch e hub comunque cosi come ho scritto mi funzionerà tutto bene?anche la macchina che fa le foto??devo collegarla direttamente ad una presa di rete o ad un pc e poi condividere le foto tramite pc?

grazie

Inserita:
ma con l'inserimento di un NAS riesci a condividere i dati direttamente da qualsiasi PC.
Concordo, il risultato è sicuramente migliore ed essendo un ufficio anche molto più professionale.

Scintilla, per i dettagli tecnici aspettiamo chi è più esperto di me.

Inserita:

La differenza tecnica mi porterebbe a consigliarti l' istallazione di uno switch ma se l' ufficio non è di grosse dimensioni ti suggerisco un HUB anche se la differenza di prezzo è quasi inesistente.

  • 2 months later...
Inserita:

Assolutamente no HUB!

Switch 10/100/1000 MBits e vai sul sicuro.

Inserita:

Credo (e spero) che nessun HUB sia più in commercio da tempo... per ovvi motivi di sicurezza e prestazioni

le soluzioni che ti hanno suggerito vanno più che bene! in aggiunta considera che se tutte le macchine devono andare in rete ti serve anche un router.. se poi ci sono delle stampanti di rete, puoi collegare anche quelle allo switch..

ciao

  • 1 month later...
Inserita:

Se può essere ancora utile..

Hub: i pacchetti che arrivano su una porta vengono inoltrati su tutte le altre

Switch: i pacchetti che arrivano su una porta vengono inoltrati solo verso quella cui è collegato il destinatario degli stessi

Come ti hanno già risposto, se i 4 PC dovranno avere accesso ad Internet, è necessario pensare ad un router ADSL ed in cascata lo switch per raggiungere tramite cavo LAN i vari punti della rete (4 PC + apparecchiature condivise tipo macchina fotografica, eventuale stampante di rete, NAS per backup o condivisione di file semplificata).

In genere i router hanno già le 4 porte minime che ti servono, ma uno switch economico lo trovi.

Potresti anche evitare il router se esistesse un modem ADSL ma in quel caso il PC cui è collegato il router deve essere sempre in funzione per consentire agli altri di andare su Internet.

Ragionamento analogo vale per la cartella condivisa; meglio un NAS, inteso qui come un disco esterno in un box dotato di interfaccia Ethernet e quindi raggiugibile dai vari PC grazie al suo indirizzo IP (esattamemte come ciscuno di essi).

Aggiungo che ci sono anche router/gateway telefonici (es. vedi AVM.de) che alla funzione di router aggiungono anche un gateway VOIP per la telefonia..e per meni di 200euro non è male, no?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...