Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto AC Imbarcazioni


del_user_238595

Messaggi consigliati

del_user_238595

Salve a tutti.
Non so se è la sezione corretta nel caso chiedo scusa e prego di spostare nella sezione più appropriata.

Come avevo scritto nella presentazione diverso tempo fa, mi occupavo di imbarcazioni come elettrotecnico, lasciato il mondo per quasi 8 anni, ho deciso di ritornare nel settore nel 2018.

 

Veniamo al dunque.
Normalmente imbarcazioni da 12/15mt in su arrivano con impianti già cablati e attrezzate di generatori, linea banchina, inverter etc., ma mi voglio portare avanti con le situazioni e siccome sono un po' arrugginito ho bisogno della vostra consulenza.

 

Ipotizzando una situazione di un'installazione per:

 

- generatore a gasolio

- inverter collegato al pacco batterie

- linea banchina

 

Il buon senso e i vecchi ricordi mi dicono di utilizzare un commutatore anche manuale con 3 ingressi e 1 uscita. Questa verrà collegata alle varie prese 230V dell'imbarcazione e all'ingresso del caricabatterie (se presente), evitando quindi una doppia/tripla alimentazione.

 

La domanda è:

Sovrapponendo due alimentazioni, es. generatore e inverter, quali sono i rischi a parte quelli dell'operatore che potrebbe trovarsi la linea sotto tensione?
Ci possono essere danni alle macchine (inverter e generatore)?

La linea banchina credo che sia d'obbligo scollegarla dagli altri generatori in quanto ci sarebbe un ritorno di corrente nell'impianto del pontile con rischi vari.

Mi confermate la mia analisi?
Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Grazie :)

Link al commento
Condividi su altri siti


4 minuti fa, huntersub84 scrisse:

Sovrapponendo due alimentazioni, es. generatore e inverter, quali sono i rischi a parte quelli dell'operatore che potrebbe trovarsi la linea sotto tensione?
Ci possono essere danni alle macchine (inverter e generatore)?

 

Dipende dall'inverter e dal generatore.

A sempio in un impianto fotovoltaico con scambio sul posto,  c'è proprio questa configurazione. Però l'inverter è predisposto per essere sincronizzato con la linea (generatore nel caso in esame) ed essendo espressamente prdisposto per questa configurazione, genera sempre una tensione maggiore diquella della linea in modo che possa trasferire energia.

 

Usando un invrter non predisposto per il parallelo c'è il rischio reale di malfunzionamenti e guasti.

 Io ti consiglierei di presdisporre un commutatore in modo da evitare questa possibilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...