stick84 Inserito: 5 dicembre 2017 Segnala Inserito: 5 dicembre 2017 Buona sera. Da un po' di tempo, ho un problema con la caldaia. Questa è una Saunier Duval Combitek C 23 E. Nello specifico, il problema che si protrae da un po' è il seguente: non parte più in automatico agendo sul termostato a parete alzando la temperatura oltre quella rilevata nell'ambiente. Per farla partire bisogna spegnere la caldaia con l'interruttore situato su di essa e riaccenderlo. Quindi parte, scalda l'acqua nei termsosifoni e poi si spegne il che sarebbe normale se si riaccendesse in automatico quando l'acqua nei termosifoni si raffredda, invece si spegne e non si riaccende più se non spegnendola e riaccendendola nuovamente come descritto precedentemente. Lo stesso problema ricorre anche quando si apre l'acqua calda del rubinetto. Per far partire la caldaia bisogna accenderla e spegnerla con l'interruttore situato su di essa. Quale può essere il problema? Andando per esclusione, quali controlli sarebbe il caso di fare? Come al solito grazie a tutti per la disponibilità puntualmente dimostrata. Grazie
endurik Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 diciamo che spegnendo e riaccendendo in realtà tu fai un reset; il problema è che, non avendo la caldaia i led di segnalazione delle anomalie, è piuttosto difficile capire quale possa essere il problema. Al momento della richiesta di sanitario o riscaldamento, oltre alla fiamma che non parte riesci a sentire se almeno la caldaia fa qualche minimo sibilo, vibrazione o rumore ? almeno la pompa parte?
stick84 Inserita: 6 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 2 ore fa, endurik scrisse: diciamo che spegnendo e riaccendendo in realtà tu fai un reset; il problema è che, non avendo la caldaia i led di segnalazione delle anomalie, è piuttosto difficile capire quale possa essere il problema. Al momento della richiesta di sanitario o riscaldamento, oltre alla fiamma che non parte riesci a sentire se almeno la caldaia fa qualche minimo sibilo, vibrazione o rumore ? almeno la pompa parte? No, niente, non fa nessun rumore quando aprò l'acqua. Per farla ripartire devo accendere e spegnere dall'interruttore situato sulla caldaia...
endurik Inserita: 6 dicembre 2017 Segnala Inserita: 6 dicembre 2017 se il problema lo fa tanto in acqua calda quanto in riscaldamento e se nemmeno la pompa parte, i motivi che mi vengono in mente sono 3: sensore fumi, sicurezza mancanza acqua o schedina di controllo; poi ci possono essere guasti più complessi che portano allo stesso risultato, ma per individuarli ci vuole un tecnico con la caldaia davanti.
stick84 Inserita: 7 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 il 6/12/2017 at 14:46 , endurik scrisse: se il problema lo fa tanto in acqua calda quanto in riscaldamento e se nemmeno la pompa parte, i motivi che mi vengono in mente sono 3: sensore fumi, sicurezza mancanza acqua o schedina di controllo; poi ci possono essere guasti più complessi che portano allo stesso risultato, ma per individuarli ci vuole un tecnico con la caldaia davanti. Allo scopo di capirne qualcosa, ti posso chiedere qual'è il ragionamento che ti porta a protendere per un guasto a uno di questi tre componenti? Ti ringrazio molto...
endurik Inserita: 7 dicembre 2017 Segnala Inserita: 7 dicembre 2017 perchè questi tipi di guasto bloccano il funzionamento sia in riscaldamento che in sanitario; altri tipi di anomalia bloccano o uno oppure l'altro servizio, ma non entrambi.
Stefano Dalmo Inserita: 9 dicembre 2017 Segnala Inserita: 9 dicembre 2017 In genere al 99,9% è la scheda che provoca questo difetto .
stick84 Inserita: 11 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 il 7/12/2017 at 20:17 , endurik scrisse: perchè questi tipi di guasto bloccano il funzionamento sia in riscaldamento che in sanitario; altri tipi di anomalia bloccano o uno oppure l'altro servizio, ma non entrambi. Oggi ho sentito un tecnico al telefono e mi ha detto che potrebbe essere l'impianto di riscaldamento sporco che provoca questo problema. Secondo te può esserci qualche correlazione? L'impianto in 17 anni di attività non è mai stato lavato.
stick84 Inserita: 11 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 il 7/12/2017 at 20:17 , endurik scrisse: perchè questi tipi di guasto bloccano il funzionamento sia in riscaldamento che in sanitario; altri tipi di anomalia bloccano o uno oppure l'altro servizio, ma non entrambi. Poi volevo chiedere, sai cos'è quel dispositivo selezionato in giallo nella foto?
Stefano Dalmo Inserita: 11 dicembre 2017 Segnala Inserita: 11 dicembre 2017 Nel riquadro c'è il circolatore , in alto , con il jolly , gruppo valvola a tre vie sotto e valvola di sovrapressione. A destra . Nel posteriore c'è il blocco di alloggio membrana ,
stick84 Inserita: 12 dicembre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2017 22 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: Nel riquadro c'è il circolatore , in alto , con il jolly , gruppo valvola a tre vie sotto e valvola di sovrapressione. A destra . Nel posteriore c'è il blocco di alloggio membrana , Oggi ho sentito il tecnico e mi ha detto che può essere il pressostato che manda in blocco la caldaia. Mi ha fatto fare delle prove e mi ha fatto staccare un tubicino dalla caldaia e me l'ha fatto piegare su se stesso per chiuderlo e mi ha detto di provarla così. Mi chiedevo a cosa serve quel pressostato e per quale ragione può essere quello a creare il problema? Qualcuno ne ha idea?
endurik Inserita: 13 dicembre 2017 Segnala Inserita: 13 dicembre 2017 già è difficile fare diagnosi basandosi sulle parole di un utente non esperto, ma se indichi anche il modello sbagliato di caldaia come puoi pretendere di avere una soluzione al tuo problema? se hai una stagna è una F23 non C23...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora