Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Immergas eolo superior 32 KW


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve e un saluto a tutti, pongo al vaglio degli espperti del settore la seguente problematica riguardante la caldaia in oggetto. Dopo diversi interventi da parte dei tecnici del settore alla fine sono riusciti a risolvere il problema di un blocco della stessa, che iniziava con errore E01  e poi si spostava su E27. Dopo che spurgato, pulito l'impianto e  gli scambiatori, sostituito per prova un pezzo che sta sopra la valvola a tre vie alla fine hanno sostituito la scheda e il guasto si è risolto.I vari interventi hanno procurato diversi danni tra i quali la rottura dei piolini di supporto per l'apertura dello sportello ribaltabile  del vano porta scheda, cioè non è più poissibile ribaltare il frontale, rimarrebbe appeso e trattenuto solo da fili e tubicini. Alla fine uno pensa che il problema si sia risolto. Non è proprio così, dopo circa tre quattro giorni la caldaia ha cominciato a far strani rumori tipo  come se qualche ingranagetto avesse qualche dente spezzato , mi sono avvicinato ed ho cercato con la mano di individuare il punto di provenienza del rumore, credo di averlo individuato su quel compomente circolare sotto il circolatore ( sullo schema valvola a tre vie) l'ho ruotato un poco il trac-trac si è fermato. Ho tirato un sospiro di sollievo. Ma stamattina riaccendo il riscaldamento ha ricominciato, mentre se si accende solo il sanitario al momento il rumore non si ripete. Chiedo agli esperti del forum se è poissibile risolvere questo problema. Grazie


Inserita:

Immagino sia    un attuatore   elettrico.

 Forse  con una foto del  pezzo   ....

 

Inserita:

Ti rimngrazio per la risposta ma non riesco a caricare una foto sai come si fa

Inserita:

se vai pagina 17 del manuale uso,al n.18 vedi valvola motorizzata 3 vie,devi sostituire il corpo motore

sicuramente non ha funzionato il fine corsa e si sono rotti gli ingranaggi,vai in un centro ricambi con il pezzo in mano in quanto ne esistono diversi modelli

per toglierlo basta che sfili la molletta,non esce acqua,prima di rimettere il nuovo accertati che lo spillo interno scorra,premendo con un manico di un piccolo cacciavite.

posta l'esito...ciao

 

Inserita:

Ti ringrazio di tutto ho provato a muovere il motorino con le mani, si girava e il rumore diminuiva, ho tolto il fermo ho sfilato e ho notato che il fermo si è subito tolto, l'ho rimesso bene ed il motorino non ruotava più muovendolo con la mano, era stata infilata male la molletta di fermo, dopo questo non fa più il riumore. Purtroppo il tecnico della casa mi ha combinato parecchi guai, sotto stress perchè non riusciva ad individuare il guasto e faceva le cose con superficialità. Tutto è bene quello che finisce bene. Grazie di nuovo

Inserita:
3 ore fa, atinodemeio scrisse:

ma non riesco a caricare una foto sai come si fa

C'è il forum di utility che spiuega tutte quwste procedure.;)

Comuque puoi usare il comadando in basso a sx della finestra di editing, oppure usare il meù in basso a dx, però devi prima caricare l'immagine sullo spazion up/down load del forum.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...