Vai al contenuto
PLC Forum


caldaia beretta ciao


Messaggi consigliati

Inserito:

salve e buon anno a tutti ,ho questa cadaia che non si accende piu ho anche smontato e controllato il fusibile , ma era buono non ci sono bruciature e nulla da cosa puo essere? scheda Versione C.A.I

IMG_20180101_160709.jpg

IMG_20180101_160716.jpg


del_user_158461
Inserita:

Ciao, non si attiva proprio nulla?

Se apri l'acqua non parte il circolatore? Neanche attuatore di accensione con il ticchettio della scintilla? Prova a misurare se al secondario del trasformatore e presente tensione e direi verifica anche il primario la presenza della tensione di rete.

Inserita:

sui i primario del trasformatore arriva la 230 volt

del_user_158461
Inserita:

Sembrerebbe rotto il trasformatore. Si credo proprio che sia guasto il trasformatore. 

 

del_user_158461
Inserita:

Per la scheda, ti rechi presso un rivenditore di ricambi per caldaie, se vuoi cambiare il solo trasformatore, non posso darti nessuna indicazione se non di provare presso un negozio di componenti elettronici, ma devo dirti che il mio consiglio è di sostituire la scheda elettronica.

 

Inserita:

ho tolto il trasformatore sulla scheda e ho testato con il tester posizionando sezione diodi, sulla seconda uscita del trasformatore suona. significa che e in corto?

Inserita:

chi mi dice dove trovare questo trasformatore

IMG_20180102_182055.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

Vai da un ricambista di elettronica   .    , ma questi dati   sulla foto    montato sulla scheda   non si vedono  !

 18  v       8   V A    Volt Ampere

Inserita:

e il trasormatore che era sulla scheda

del_user_158461
Inserita:
23 ore fa, ugosayan scrisse:

ho tolto il trasformatore sulla scheda e ho testato con il tester posizionando sezione diodi, sulla seconda uscita del trasformatore suona. significa che e in corto?

No, vuol dire che vi è continuità, non necessariamente che sia in corto, ma riesci ad alimentare il primario e verificare che sul secondario non vi sia tensione?

Hai verificato sul avvolgimento primario se vi è continuità? Non provare con il selettore posizionato su "prova diodi" ma con il selettore sulle misure in Ohm, e vedi se di restituisce qualche valore di resistenza.

12 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

18  v       8   V A    Volt Ampere

Si Stefano i valori sembrerebbero quelli della foto, ovviamente del secondario.

Inserita:

ho provato ora su primario ho messo la 220 e sul secondario in ohm mi da 0

Inserita:

ho provato con corrente la 220 al trasformatore e poi sul secondario con il test ho messo volt,ma nulla

del_user_158461
Inserita:

No questo non è possibile, 0 Ohm equivale a dire che è in corto, e questo non collima con:

il 1/1/2018 at 16:12 , ugosayan scrisse:

ho anche smontato e controllato il fusibile , ma era buono

in quanto in caso di corto il fusibile si brucia.

Forse intendi infinito! Per capirci se mantieni i puntali scollegati ti indica lo stesso valore di quando provi a misurare il primario?

Inserita:

metto il tester sul posizione corrente per vedere se arriva corrente sul secondario 

Inserita:

metto sul test corrente alternata per vedere se mi da valore ma nulla

del_user_158461
Inserita:
16 minuti fa, ugosayan scrisse:

metto sul test corrente alternata per vedere se mi da valore ma nulla

E' assodato il trasformatore è guasto.

Stefano Dalmo
Inserita:

Tieni presente che anche se  il trasformatore  non lo trovi delle stesse dimensioni  strutturali  . Puoi sempre    fissarlo  da qualche  parte    e  ci porti  dei cavi sulla scheda  .

 Bastano i dati    uguali    .

220  V      18   V      poi i VA    anche se sono in più  di 8     non fa  niente   ,    ma inferiore  no.

 

 

Inserita:

mi date un consiglio su quale prendere, grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...