Vai al contenuto
PLC Forum


Sime format zip 25 bf


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, rieccomi qui con un altro problema su questa caldaia.

Oggi non ne vuole sapere di accendersi ne in acqua sanitaria ne in riscaldamento. La pompa parte, il ventilatore anche ma niente.

Misurato flussostato,pressostato e sono funzionanti. Tubo venturi ok. Misurato tensione alle ev bobina valvola gas ok ( tensione in alternata). La caldaia cicla ma l elettrodo non fa scintille. Dopo qualche ciclo si sente puzza di gas che deduco sia dovuto all apertura della valvola gas. Svuotata dall acqua e controllato filtro che era pulito. Rimessa in pressione niente da fare. Attivato funzionamento spazzacamino e dopo due cicli si e' avviata. Spengo tolgo la presa, aspetto un poco e la riavvio in riscaldamento e si e' accesa. Chiudo il mantello sicuro che funzioni e invece no. Tutto come prima. Ho timore che la scheda sia arrivata al capolinea

Mi potete aiutare?

Grazie


Inserita:

Ci provo domattina. Ora sto al lavoro.

Suppongo sia quella che sta sul filo e che e'coperta dal termorestringente. Pensavo fosse un diodo

Domani ti faccio sapere

Hai altro da consigliare se anche cortocircuitandola non succede nulla?

Grazie

Inserita:

Cortocircuitata. Nulla. Applicato voltmetro tra massa e resistenza nessuna tensione. Niente scintilla.

Scheda? 

La scheda gia l avevamo sostituita circa. 4/5 anni fa per un fulmine. La pagammo 200 euro.Sai quanto potrebbe costare? O se c e' qualcuno che la ripara ( zona tivoli roma)

Se il prezzo e' uguale cambiamo caldaia. 

Aspetto vostre risposte

Grazie

Inserita:

Ora un altra domanda o devo aprire un altra discussione sulla sostituzione caldaia. Tutti sono propensi a condensazione. Chi dice obbligo e chi no. Da quel che ho letto non ci dovrebbero essere obblighi almeno nel nostro cado. Casa popolare, anni 80, tutti con caldaie con scarico a parete e non nella canna fumaria, la quale se non erro passa in cucina mentre la caldaia e' posta fuori. La mia domanda e': posso sostituirla con una a camera stagna o aperta? Sempre con scarico a parete? A parete sarebbe il tubo che esce fuori , esternamente al balcone, giusto? Perche la differenza tra condensazione e non e' notevole. Consideriamo anche che i riscaldatori son sottodimensionati mi sembra paradossale.

Cosa mi dite?

Alessio Menditto
Inserita:

Apri una nuova discussione.

Inserita:
15 ore fa, proian scrisse:

 La mia domanda e': posso sostituirla con una a camera stagna o aperta? Sempre con scarico a parete? A parete sarebbe il tubo che esce fuori , esternamente al balcone, giusto? Perche la differenza tra condensazione e non e' notevole. Consideriamo anche che i riscaldatori son sottodimensionati mi sembra paradossale.

Cosa mi dite?

La standard tradizionale non esiste più; solo condensazione o camera aperta, la condensazione può scaricare a parete la camera aperta in canna fumaria cod. scheda 6230630A/B/C cerca su' internet

 

Inserita:

Grazie kaotik per la tua disponibilta' e grazie a tutti per la vostra pazienza

Un grazie particolare a tutto il forum, ricco di nozioni, esperienze e prrsone capaci di trasmettere il loro sapere

Inserita:

Ultimo aggiornamento

Dopo aver visto vari preventivi, si e' optato per la sostituzione scheda

Sostituita scheda tutto funzionante

Quella guasta sto facendo una ricerca guasti. Probabile componente attivoaperto. Ma in smd, devo prima sapere . Se ci riesco vi faccio sapere

Comunque ancora grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...