Vai al contenuto
PLC Forum


Perdita acqua depressore


Messaggi consigliati

Gianfranco6363
Inserito:

Salve a tutti e complimenti innanzitutto per il forum.

ho una caldaia vaillant vcw 240. Ho una perdita d’acqua da uno dei due tubicini di rame del depressore relativo al gruppo gas. Per la precisione escono gocce dove si innesta il tubicino di rame nel depressore con la conseguenza di diminuzione di pressione dell’impianto. Ho provato a sigillare con una pasta autoindurente  ma non ho risolto il problema. Bisogna cambiare il depressore ? C’e’ qualche altra possibilità ? Grazie a tutti per il consiglio che vorrete darmi. Buona giornata. 


Inserita:

Basta cambiare l'oring codice 981155...ma sei sicuro che non perde dal premistoppa come succede più frequentemente?

Gianfranco6363
Inserita:

Si hai ragione. Ho controllato meglio con il dito e sento che esce da sopra e quindi presumo proprio che esca dal premistoppa. A questo punto che posso fare ? Si può sostituire qualche guarnizione ? Per smontare il pressostato bisogna credo staccare  i tubetti in rame ( Immagino dove si innestano negli altri / che c’è una specie di dado da svitare con chiave) ma per l’acqua che contengono come si fa ? 

Inserita:

devi drenare il circuito, quindi sviti le tre viti che fissano il depressore alla caldaia, stacchi i tubicini e con una chiave a tubo da 14 puoi sostituire il premistoppa codice 012156 senza neanche aprire il depressore. Sarebbe comunque buona norma aprirlo per disincrostarlo (il depressore, non il pressostato....)

Gianfranco6363
Inserita:

Grazie adrobe ! Solo una domanda perché non ho ben capito come si staccano i tubicini in rame. Si tirano semplicemente per sfilarli dal depressore o si devono togliere dall'innesto a T svitando il dado esagonale ? .....se si sfilano semplicemente come fanno a tenere la pressione dell'acqua ? ...grazie ancora ! 

Inserita:

Sono incastrati nel corpo del depressore e la tenuta è garantita dall'o-ring.  Per sfilarli conviene muovere e tirare verso l'alto il depressore (una volta che è stato staccato dalla caldaia svitando le tre viti).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...