Jostyle Inserito: 14 febbraio 2018 Segnala Inserito: 14 febbraio 2018 Buon pomeriggio a tutti. Ho un problema con la caldaia in oggetto, praticamente dovrei sostituire sia lo scambiatore secondario in noryl, e anche il commutatore idraulico. Il commutatore l’ho trovato, mentre per quanto riguarda lo scambiatore secondario non riesco proprio a trovarlo per il mio modello, o meglio riesco a trovare quello più moderno in piastre di metallo, posso comprare anche quello? Gli attacchi sono gli stessi o devo comprarlo completo di tubi? Se sapete dove trovare quello che ho in plastica ve ne sarei grato. Grazie mille!!!
adrobe Inserita: 14 febbraio 2018 Segnala Inserita: 14 febbraio 2018 Quote posso comprare anche quello? si, visto che quello in plastica non si fa più da 20 anni Quote Gli attacchi sono gli stessi o devo comprarlo completo di tubi? devi comprare anche il kit di 4 tubi e sostituire un disco all'interno della valvola a tre vie
Jostyle Inserita: 14 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2018 7 ore fa, adrobe scrisse: si, visto che quello in plastica non si fa più da 20 anni devi comprare anche il kit di 4 tubi e sostituire un disco all'interno della valvola a tre vie Ciao, inanzitutto grazie mille per la risposta. Ho trovato il kit completo per la sostituzione del vecchio scambiatore secondario. Ho trovato entrambi i pezzi (scambiatore kit completo e commutatore idraulico) a circa 170 euro spediti. È un lavoro che con un pò di manualità si può effettuare senza chimare un tecnico specializzato? Perchè mi hanno chiesto oltre le 300 euro per la sostituzione di questi due pezzi (calcolando anche che lo scambiatore metterebbero lo stesso esistente che hanno forse rigenerato da una caldaia usata non ho capito bene). Grazie ancora.
adrobe Inserita: 15 febbraio 2018 Segnala Inserita: 15 febbraio 2018 Quote Ho trovato entrambi i pezzi (scambiatore kit completo e commutatore idraulico) a circa 170 euro spediti Se sono ricambi nuovi e il kit include anche il disco di ottone sostitutivo è un ottimo prezzo. Di sicuro gli altri metterebbero uno scamb. rigenerato o rigenerebbero il tuo (in noryl è impossibile trovarlo nuovo, a meno di un miracolo). Quote È un lavoro che con un pò di manualità si può effettuare senza chiamare un tecnico specializzato? Per sostituire il commutatore e smontare la tre vie (quest'ultima operazione necessaria per la sostituzione del disco) occorre una discreta dote di manualità. Sul forum è presente un tutorial per lo smontaggio della tre vie.
Jostyle Inserita: 15 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2018 3 ore fa, adrobe scrisse: Se sono ricambi nuovi e il kit include anche il disco di ottone sostitutivo è un ottimo prezzo. Di sicuro gli altri metterebbero uno scamb. rigenerato o rigenerebbero il tuo (in noryl è impossibile trovarlo nuovo, a meno di un miracolo). Per sostituire il commutatore e smontare la tre vie (quest'ultima operazione necessaria per la sostituzione del disco) occorre una discreta dote di manualità. Sul forum è presente un tutorial per lo smontaggio della tre vie. Ora cerco sul forum il tutorial, i ricambi sono nuovi, il commutatore idraulico è originale, mentre il kit dello scambiatore è compatibile, e a quanto leggo dalla descrizione sulla baia è un kit per sostituzione completo del vecchio in noryl quindi dovrebbe esserci tutto all'interno ma per sicurezza ora domando al venditore. Per quanto riguarda il preventivo del ragazzo che è venuto a vedere la caldaia, si di sicuro infatti mi metteva un rigenerato. Sinceramente quindi preferisco far così e mettere quello a piastre in metallo, che credo sia migliore, in modo da risparmiare anche qualcosa facendomi il lavoro da solo. Ti ringrazio tanto per l'aiuto. Controllo tutto e procedo ad ordinare i pezzi che mi servono. EDIT: il venditore mi ha risposto che ha fatto il tecnico vaillant per 20 anni e non ha mai sentito parlare della sostituzione del piattello in ottone della valvola a tre vie e mi assicura che non è necessario cambiarlo. Cosa devo rispondere?
adrobe Inserita: 15 febbraio 2018 Segnala Inserita: 15 febbraio 2018 Quote il venditore mi ha risposto che ha fatto il tecnico vaillant per 20 anni e non ha mai sentito parlare della sostituzione del piattello in ottone della valvola a tre vie e mi assicura che non è necessario cambiarlo. Cosa devo rispondere? Digli che la cosa non ti sorprende perchè ci sono tanti tecnici Vaillant che non conoscono pienamente tutti i modelli di caldaia Vaillant. Sul fatto che non sia necessario sostituirlo si può discutere...io direi che è utile ma non indispensabile. Se lo sostituisci, il calcare si depositerà sul secondario un pò più lentamente (quindi manutenzione un pò meno frequente). A te la scelta. Per inciso, il codice del piattello nuovo è 020636. P.S. Chiedi a questo venditore ex-tecnico se è al corrente che bisogna anche tagliare il ponticello W18 sulla scheda di regolazione...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora