Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia SIME BRAVA ONE HE 25 ErP gira solo la ventilatore.


Messaggi consigliati

Inserito:

Un saluto a tutti. Come da titolo la caldaia in oggetto, installata da due anni,  in seguito ad una manovra  off/on sull'interruttore bipolare di rete (220 volt),  alla riaccenzione ho sentito  un preoccupante "sticc" all'interno della caldaia stessa. Da subito caldaia fuori servizio con solo la ventola in continuo movimento. Tiro fuori la scheda e noto chiaramente segni di bruciatura sulla resistenza smd R74 da 5R1 (5,1 Ohm), l'ohmetro conferma interruzione. La scheda ha questo codice 6324930B e in serie alla resistenza R74 interrotta c'è un'altra resistenza  R53 (questa non è interrotta!!)  dello stesso valore (totale 5,1+5,1= 10,2 Ohm). Ho saldato (con qualche difficoltà)  in parallelo alla resistenza smd interrotta  tre resistenze da 1 Ohm 1/4 di Watt ciascuna messe tra loro in serie  (tot. 3 Ohm).  Rimontata scheda, acceso e tutto tornato funzionante.  Da notizie trovate in rete, risulterebbe che la mia scheda 6324930B è stata sostituita da  6324930E  nella quale, osservando bene la foto al posto delle due resistenze smd in serie (R74 e R53)  hanno installato un unica resistenza da 10 Ohm 5 Watt (si legge bene questo dato sulla resistenza di colore verde: 10R  5%).    Vi chiedo: sapete il motivo di questo aggiornamento?  Vi risulta?  Forse per rendere meno "vulnerabile"  il circuito composto da due "piccole" smd  in serie rispetto ad una più grande (5 Watt) resistenza. Chi conosce,  tramite lo schema, il compito di questo componente? forse per "assorbire" delle extra tensioni?. Io vorrei cimentarmi nella rimozione dei due componenti smd e rimpiazzarli con la resistenza normale come è fatto nella scheda 6324930E che dicevo sopra.  Vi chiedo gentilmente un Vs. parere, magari c'è qualche esperto che già si è imbattuto in questo problema. Intanto ho già sostituito l'interruttore bipolare (un vecchio interruttore Ticino serie supereconomica) in quanto secondo me è stato proprio lui la causa del  guasto, generando dei falsi contatti. Grazie a tutti. Silvano


Inserita:

Questa è la scheda  montata nella caldaia. Cerchiato in rosso le due resistenze5a933e6079989_Scheda6324930B.thumb.jpg.418f62d876d72c5a99a9f75d34711beb.jpg

Inserita:

Sulla scheda è già prevista la possibilità di montare o le due SMD R53 R74 oppure la singola resistenza R100 saldando i terminali nelle due piazzole a fianco

probabile sia una scelta dovuta alla reperibilità di componenti in produzione, oppure a quale paese sia indirizzata ( tensioni e frequenze differenti, reti piu o meno sporche )

sarà ma io in quel tipo di circuiti senza trasformatore ho sempre preferito le due in serie tanto per avere un margine maggiore e sopratutto mai spegnere e riaccendere in sequenze troppo ravvicinate proprio per evitare di sovraccaricarle

Inserita:

Grazie Lorenzo per la risposta chiara e velocissima. Le due resistenze smd da quanti Watt sono? Si dovrebbe intuire dalle dimensioni, ma al momento mi sfugge.

Inserita:

Non saprei come ricavare questo dato dall'immagine,  di certo il momento critico è all'accensione quando il condensatore ( quello subito dopo il ponte raddrizzatore ) è scarico praticamente per un istante il picco di corrente è elevato, in seguito la sola corrente è quella del circuito di alimentazione. Quando si toglie alimentazione il condensatore si scarica subito e al successivo riavvio le resistenze devono sopportare un'altra botta e se i cicli si susseguono bene non gli fa. Direi che con una resistenza da 10 ohm 5W  abbiamo una buona dissipazione e un gap ( distanza tra i terminali ) sufficiente perchè ricordiamoci che lì abbiamo la tensione di rete.

 

Inserita:

Grazie di nuovo Lorenzo, concordo in pieno la tua disamina. Al più presto intervengo sulla scheda così: tolgo le due smd (R53 e R74) e installo la R100 da 10 Ohm  5 W. Non fosse altro che è meno complicato che piazzare le smd anche se queste non sono piccolissime. Vi  aggiorno. Grazie ancora per il supporto, anche morale e un particolare saluto ad un "coetaneo" !!! 

  • 2 weeks later...
Inserita:

Un saluto a tutti, problema risolto: ho saldato sulle piazzole della R100 una resistenza da 12 Ohm 5W in ceramica. Tutto sta funzionando al meglio. Grazie.

  • 2 months later...
Inserita:
il 7/3/2018 at 19:47 , silvano1953 scrisse:

Un saluto a tutti, problema risolto: ho saldato sulle piazzole della R100 una resistenza da 12 Ohm 5W in ceramica. Tutto sta funzionando al meglio. Grazie.

Dimenticavo: verificare sempre il buon funzionamento dei sezionatori  (interruttori, magnetotermici, ) sulla linea di alimentazione della caldaia e non passare  mai  rapidamente da ON  a OFF   e viceversa per ridurre al minimo il "transitorio" che bene non fa ai componenti elettronici.  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...