Vai al contenuto
PLC Forum


Riello BENEFIT 20KIS - Valvola Clapet


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, sono in procinto di inserire una valvola clapet nuova sullo scambiatore sanitario secondario. La valvola in questione è stata tolta da un tecnico circa 2 anni fa in quanto logora. Vorrei sapere in quale verso va inserita. Allego immagini dello scambiatore e della clapet.

Scambiatore Sanitario Riello.jpg

Clapet.JPG


Inserita:

Ti conviene vedere come "cade" sulla caldaia e individuare mandata e/o ritorno.

Inserita:
9 minuti fa, Andrea25 scrisse:

Ti conviene vedere come "cade" sulla caldaia e individuare mandata e/o ritorno.

 

Dunque dallo schema della caldaia,il bocchettone in alto a sx è quello di mandata acqua sanitaria, mentre quello a dx è quello dove va inserita la valvola ma non ho capito in quale senso.

  • 2 weeks later...
Alessio Menditto
Inserita:

Yuppidu come vedi dai numerosissimi interventi non ci si tira mai indietro negli aiuti, quindi o che nessuno sa la risposta o è sfuggita, adesso è tornata su e quindi speriamo qualcuno ti risponda.

Stefano Dalmo
Inserita:
il 27/2/2018 at 23:10 , yuppidu scrisse:

 

Dunque dallo schema della caldaia,il bocchettone in alto a sx è quello di mandata acqua sanitaria, mentre quello a dx è quello dove va inserita la valvola ma non ho capito in quale senso.

Devi   mettere  l'apertura  della  valvola  verso      il   senso   del flusso   dell'acqua    .

        Se    il bocchettone  di alloggio  sta    tra  la tre vie    e  lo scambiatore   a piastre    ,  l'apertura    va  verso   lo scambiatore     , 

      Se sta  tra circolatore    e      scambiatore primario  ,   l'apertura      deve    stare   verso lo scambiatore.

 Spingi  con il dito   la  parte  centrale      e   immagina che  sia  l'acqua    in circolazione         a spingere     per far    aprire    e  seguire     il  normale senso di circolazione  .

Inserita:
il 8/3/2018 at 23:52 , Stefano Dalmo scrisse:

Devi   mettere  l'apertura  della  valvola  verso      il   senso   del flusso   dell'acqua    .

        Se    il bocchettone  di alloggio  sta    tra  la tre vie    e  lo scambiatore   a piastre    ,  l'apertura    va  verso   lo scambiatore     , 

      Se sta  tra circolatore    e      scambiatore primario  ,   l'apertura      deve    stare   verso lo scambiatore.

 Spingi  con il dito   la  parte  centrale      e   immagina che  sia  l'acqua    in circolazione         a spingere     per far    aprire    e  seguire     il  normale senso di circolazione  .

 

Buonasera, grazie alle sue indicazioni ho sostituito la valvola in questione, comunque il problema del trafilamento dell'acqua calda nel tubo di mandata del riscaldamento continua ad esserci, consigli su cosa fare?

Grazie

Stefano Dalmo
Inserita:

Scusa   ,  ma sbaglio o  non hai  parlato di trafilamento  , prima di questo post ?

 Vuoi spiegare  cosa succede   a riguardo di questo trafilamento?

 Però  già mi sento di dirti  che    può essere il  rubinetto di riempimento ad avere la guarnizione di tenuta  rotta  ,oppure lo scambiatore  a piastre bucato  a provocare  il guasto di cui parli .

Inserita:
il 10/3/2018 at 23:54 , Stefano Dalmo scrisse:

Scusa   ,  ma sbaglio o  non hai  parlato di trafilamento  , prima di questo post ?

 Vuoi spiegare  cosa succede   a riguardo di questo trafilamento?

 Però  già mi sento di dirti  che    può essere il  rubinetto di riempimento ad avere la guarnizione di tenuta  rotta  ,oppure lo scambiatore  a piastre bucato  a provocare  il guasto di cui parli .

Buonasera, scambiatore a piastre è praticamente nuovo, il problema è questo: Quando apro l'acqua sanitaria, ho notato che la temperatura dell'acqua calda che esce dai rubinetti è più bassa di quella impostata e il tubo di mandata del circuito di riscaldamento risulta caldo al tatto.

Inserita:

Probabilmente trafila la valvola deviatrice.

Stefano Dalmo
Inserita:

Hai per caso un miscelatore termostatico  in bagno?

  No ? 

Allora se vuoi escludere  un cattivo fu zionamento  della valvola a tre vie ,

  devi avere la pazienza di chiudere tutte  le mandate dei termosifoni  ,  ma tutte nessuna esclusa  , poi   apri   la calda e  vedi se noti   differenza .

 Se ,si , devi revisionare la valvola a tre vie.

Inserita:
10 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Hai per caso un miscelatore termostatico  in bagno?

  No ? 

Allora se vuoi escludere  un cattivo fu zionamento  della valvola a tre vie ,

  devi avere la pazienza di chiudere tutte  le mandate dei termosifoni  ,  ma tutte nessuna esclusa  , poi   apri   la calda e  vedi se noti   differenza .

 Se ,si , devi revisionare la valvola a tre vie.

Buongiorno,per quanto riguarda il discorso della valvola deviatrice, mi sono accorto che comunque ogni volta che apro l'acqua sanitaria, il tubo di mandata dei radiatori situato sotto la caldaia si scalda...non basta già questo per dimostrare che sia la valvola a 3 vie il problema?...ed eventualmente la posso revisionare?

Saluti

Inserita:

Ciao yuppidu

 

Per il verso di montaggio della tua  "valvola a clapet" puoi vedere i disegni degli "esplosi" della tua Caldaia :

https://www.schede-tecniche.it/esplosi-caldaie/Riello-esploso-ricambi-caldaia-BENEFIT-20-KIS.pdf

Quello che ti interessa è alle pagine 7 e 8.

In particolare vedi il terzo esploso del mosaico dei 7 : Gruppo di distribuzione mandata 4364202 

La tua "valvola a clapet" è il numero 26.

 

Per tutto il resto della tua problematica non saprei che dire.........

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...