Riccardo Boldrini Inserito: 1 marzo 2018 Segnala Inserito: 1 marzo 2018 Salve, volevo chiedere aiuto e supporto in merito alla mia caldaia a condensazione Biasi Inovia Cond E (poco più di 2 anni di vita). Premettendo che, ho da poco traslocato, e nella vecchia casa abitavo in un condominio con riscaldamento centralizzato e non ho mai fatto uso di caldaie con riscaldamento autonomo. Nella casa in cui ho traslocato (eredità di mia nonna) è installata questa caldaia a condensazione, e sto riscontrando un problema di cui non riesco a capire. Praticamente ieri mattina mi sono svegliato, e mi sono accorto che il display lampeggiava su "Er 01 Reset" (probabilmente è accaduto durante la notte mentre stavo dormendo), resetto premendo sul tasto "R", e mi compare: "Er 04". Provo in tutti i modi a resettare anche da "Er 04" premendo un pò tutti i tasti, ma non c'è stato nulla da fare. Ho consultato il manuale d'uso e dice che in presenza di questo errore sul display mancava pressione, apro così il rubinetto nero sotto la caldaia per far arrivare la pressione a 1,3 bar...ma la temperatura va a 15°C per scendere anche a 11°C se apro l'acqua calda dal rubinetto, mi compare sul display l'immagine del bruciatore, ma la temperatura non sale, e dopo 1/2 minuti va sempre in blocco, e sul display compare: "Er 01 Reset", ho resettato più volte, ma non si è risolto il problema, poichè si ripete. Ho chiamato il tecnico del centro assistenza caldaie Biasi, dice che non lo sa nemmeno lui, e dovrebbe controllare dentro qual'è il problema, ma ha presunzione che si sia rotta la scheda, e costerebbe 400 euro per ricambiarla...com'è possibile che si rompe la scheda in una caldaia praticamente nuova, così tutto ad un tratto? E costa davvero così tanto cambiarla? Grazie in anticipo per le eventuali risposte, poichè ora mi manca anche l'acqua calda e non so come fare.
Riccardo Boldrini Inserita: 2 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2018 Possibile che nessuno mi sia d'aiuto in questo caso? Ho richiamato il tecnico che è venuto per fare pulizia e per controllare la caldaia, che ha solo visto esternamente e poi se ne è subito andato, senza vedere dentro qual'è il problema, la caldaia è praticamente nuova, ma mi ha fornito il numero di un altro suo collega, che non so neanche se riesce a venire a vedere qual'è il problema, così adesso io e la mia famiglia tocca stare senza riscaldamento (con temperature sotto 0) e senza acqua calda per lavarsi...insomma qualcuno dovrà pur rispondere in merito alla problematica che riscontro? Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione.
Alessio Menditto Inserita: 2 marzo 2018 Segnala Inserita: 2 marzo 2018 Riccardo capisco la tua ansia ma questo non è un call center e i professionisti forse stanno lavorando e non hanno letto, e quando leggeranno dovranno avere poi tempo e voglia di rispondere, quindi o aspetti o chiami un altro tecnico.
Riccardo Boldrini Inserita: 2 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2018 45 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Riccardo capisco la tua ansia ma questo non è un call center e i professionisti forse stanno lavorando e non hanno letto, e quando leggeranno dovranno avere poi tempo e voglia di rispondere, quindi o aspetti o chiami un altro tecnico. Io aspetto, ma tu capisci che l'ansia mi viene perchè qua in casa c'è il gelo, fuori è nevicato e in casa non si può più stare dal freddo, non si possono accendere i termo e non ci si può fare una doccia calda. Neanche possiamo vivere in queste condizioni, per quello cerco aiuto e i tecnici autorizzati Biasi nella mia zona sono 3, il primo è stato già chiamato e con superficialità ha detto che dovrebbe controllare dentro perchè non sa qual'è il problema, lo richiamo e mi dà il numero di un'altro suo collega nella mia zona, dicendo che non opera...l'altro suo collega non è sicuro di venire a fare l'intervento. Chiamo l'altro e ultimo tecnico autorizzato per le caldaie Biasi, trovando il numero su Google, ma il numero è inesistente e non risponde, e non so più a chi altro dovrei rivolgermi, vista la mia ignoranza in materia... 24 minuti fa, zacutura scrisse: Hai controllato che arrivi gas? Il gas arriva, ma non arriva acqua alla caldaia
Alessio Menditto Inserita: 2 marzo 2018 Segnala Inserita: 2 marzo 2018 Si che capisco ma che ci posso fare? Se sapessi la risposta te la darei volentieri ma non la so.
Riccardo Boldrini Inserita: 2 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2018 8 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Si che capisco ma che ci posso fare? Se sapessi la risposta te la darei volentieri ma non la so. Lo so che non puoi far niente, ma mi sono rivolto in questo forum pensando che qualcuno mi sapesse dire dove sia il problema, e se possibile risolverlo autonomamente, vista la situazione, non è possibile neanche morire di freddo e tutto ad un tratto nella notte, mentre si era a letto, la caldaia ha presentato il problema, e nella mattinata si è scoperto...poi non ha mai nevicato, e nevica forte, quando la caldaia è guasta...sembra fatto apposta
BADPI59 Inserita: 2 marzo 2018 Segnala Inserita: 2 marzo 2018 ciao riccardo,intanto prendi il manuale e postaci quello che vi è scritto a fianco di ER04 ER01 in modo che ti si possa aiutare,non si possono scaricare manuali a valanga non credi nel nostro possibile ti diamo una mano,ma a distanza non è cosi facile,poi non tutti lavoriamo con caldaie biasi
Riccardo Boldrini Inserita: 2 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2018 31 minuti fa, BADPI59 scrisse: ciao riccardo,intanto prendi il manuale e postaci quello che vi è scritto a fianco di ER04 ER01 in modo che ti si possa aiutare,non si possono scaricare manuali a valanga non credi nel nostro possibile ti diamo una mano,ma a distanza non è cosi facile,poi non tutti lavoriamo con caldaie biasi Allora dal manuale -> Descrizione della caldaia -> Segnalazioni date dal LCD E01 + RESET -> Funzione: Blocco di sicurezza per mancata accensione. E04 + (simbolo chiave inglese) -> Funzione: Poca pressione nell'impianto o trasduttore pressione scollegato. All'arrivo del tecnico, che ha solo visto di fuori il display LCD, ma ha detto che doveva aprire la caldaia, ha mosso diversi tasti, ed è comparso anche "Er19". Sul manuale dice: E19 + (simbolo chiave inglese) -> Funzione: Guasto sonda sanitaria ingresso. E poi niente, quando ha presentato Er04, io ho aperto il rubinetto sotto la caldaia, perchè la pressione era 0,0bar, e l'ho fatta salire anche a 1.0bar, 1.2bar, 1.3bar, 1.5bar, 1.7bar...ma niente da fare la temperatura sul display LCD segnalava 15.0°C, c'era il simbolo della fiamma, e oscillava tra 15.0°C e 15.5°C, nonostante avessi impostato la temperatura da 55.0° a 60.0°C. Ho aperto il rubinetto a controllare se ci fosse acqua calda e la temperatura era scesa anche a 11°C/10.5°C...e dopo 1/2 minuti ripresenta sempre lo stesso problema, va in blocco dicendo: "Er01 Reset", anche se resetti, si ripete...e ho provato a spegnere, facendo sì che funzionasse solo l'acqua calda come prova, ma qualsiasi bottone non risponde ai comandi. Aggiugo che quando lampeggiava Er01 Reset...sentivo come delle bolle d'aria dentro la caldaia.
Livio Orsini Inserita: 2 marzo 2018 Segnala Inserita: 2 marzo 2018 Capisco la tua ansia, ma come ti ha scritto Alessio Menditto questo è un forum e non è assicurato che la tua discussione venga letta da un esperto di caldaie Biasi marca che, come avrai avuto modo di notare, compare veramente poco in questo forum. A sensazione non è un problema che puoi risolvere direttamente anche con l'aiuto tecnico per corrispondenza. Da quello che scrivi sembra essere un problema del controllo della caldaia, problema ovviabile probabilmente solo con la sostituzione della scheda. però la mia è solo un'ipotesi. In che zona vivi? magari ci può essere un lettore esperto in caldaie che vive in una zona a te vicina e potrebbe contattarti direttamente. (non mettere indirizzi ne numeri di telefono sul forum).
Riccardo Boldrini Inserita: 2 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2018 5 minuti fa, Livio Orsini scrisse: Capisco la tua ansia, ma come ti ha scritto Alessio Menditto questo è un forum e non è assicurato che la tua discussione venga letta da un esperto di caldaie Biasi marca che, come avrai avuto modo di notare, compare veramente poco in questo forum. A sensazione non è un problema che puoi risolvere direttamente anche con l'aiuto tecnico per corrispondenza. Da quello che scrivi sembra essere un problema del controllo della caldaia, problema ovviabile probabilmente solo con la sostituzione della scheda. però la mia è solo un'ipotesi. In che zona vivi? magari ci può essere un lettore esperto in caldaie che vive in una zona a te vicina e potrebbe contattarti direttamente. (non mettere indirizzi ne numeri di telefono sul forum). Ti ringrazio, il tecnico è venuto lo stesso, io non me ne intendo ma mi pare che mi abbia detto che c'era un problema sul tubo di scappamento esterno che si è ghiacciato con la temperatura, poichè non è coibentato, e l'acqua da come mi pare di aver capito è salita la condensa sulla caldaia ed era tutto umido...così mi pare di aver capito, da totale ignorante però in materia, adesso è ritornato tutto alla normalità. Grazie lo stesso.
Livio Orsini Inserita: 2 marzo 2018 Segnala Inserita: 2 marzo 2018 E' bene quello che finisce bene. Certo che se le speigazioni della diagnostica fossero un poco più precise e puntuali, meno generiche, anche l'utente potrebbe farsi un'idea migliore dell'inconveniente occorso. Quello dei tubi di scarico che gelano la condensa è un bel problema. Proprio ieri pomeriggio ne parlavo con il mio idraulico di fiduca (dovrebbe rifarmi il bagno a Luglio). I giorni scorsi siamo arrivati a -10°C e ci son stati numerosi problemi di condensa e con densa ghiacciata con blococ delle caldaie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora