merlino92 Inserito: 12 marzo 2018 Segnala Inserito: 12 marzo 2018 Buona sera a tutti. Sono nuovo del forum. Ho ereditato un impianto INIM... Vorrei creare una spia luminosa su una porta interna che mi avverta che l'area comprendente quella zona è inserita (capita che mia madre inserisce l'impianto ed io non lo so...). Pensavo id utilizzare un MC100 come uscita. Ecco i quesiti. L'MC100 va acquisto come un normale contatto magnetico o direttamente come uscita? Come si procede? Grazie... .
Panter Inserita: 12 marzo 2018 Segnala Inserita: 12 marzo 2018 Sprecare un MC100 solo per mettere una spia led mi sembra eccessivo, comunque... prima va arruolato un terminale e poi lo programmi come uscita. Nota: comunque devi usare un positivo che viene dalla centrale o da alimentatore supplementare. Se usi un filo dalla centrale puoi comandarlo tramite un'uscita di centrale e non sprecare un sensore MC100 o l'attuale MC300.
merlino92 Inserita: 13 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2018 Grazie Mario. Purtroppo la centrale è troppo lontana. Uscita intendi "uscita controllata" (I/0)? Si può creare un "contatto pulito" normalmente aperto? Mi consigli di non sprecare un MC100. Se ho sulla porta un MC100 contatto magnetico, posso anche usarlo come uscita utilizzando i contatti T1 e T2? Nel caso mi spiegheresti come si fa?
Panter Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 il 13/3/2018 at 20:42 , merlino92 scrisse: Se ho sulla porta un MC100 contatto magnetico, posso anche usarlo come uscita utilizzando i contatti T1 e T2? Quindi usi già il contatto magnetico di un MC100 istallato sulla porta.... quindi, certo che puoi utilizzare uno dei contatti T1 o T2 o entrambi. Comunque devi disporre di un +12V per alimentare il Led (non puoi usare la batteria dell'MC100). Tutti i terminali programmati come Uscita o I/O sono OC (open collector) quindi forniscono un Negativo quando l'uscita è attiva. Risulta chiaro che il Positivo deve essere fornito dalla centrale o da alimentatore esterno. Risulta altresì chiaro che per ottenere un "contatto pulito" come chiedi deve essere collegato un relè. Per il tuo caso, l'MC100 ha la possibilità di programmare T1 e/o T2 come uscite OC che forniscono il solo Negativo. Per pilotare il Led hai quindi necessità di utilizzare una alimentazione positiva o presa dalla centrale o da un'espansione o da un sensore oppure da alimentatore esterno.
merlino92 Inserita: 15 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Ok. Mi è piu comodo un alimentatore esterno, una batteria. Quindi t1 lo collego al negativo del led, il positivo della batteria al positivo del led. Ed il negativo della batteria?
Panter Inserita: 17 marzo 2018 Segnala Inserita: 17 marzo 2018 Il negativo della batteria lo colleghi al terminale GND dell'MC100. Attenzione: tra positivo e led va messa una resistenza di limitazione di corrente.
merlino92 Inserita: 17 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2018 Mi daresti le caratteristiche della resistenza tra positivo e led? Da quanti ohm? Mi chiedevo anche: e se avessi già una spia led con la sua pila? Basterebbe inserirmi nel circuito, rispettando le polarità, senza resistenza? Provo a rifare il I passaggio per non sbagliare. Terminale M100 già acquisito come contatto magnetico. Creare un nuovo terminale sull'espansione "via radio". Cosa scegliere per attivare l'uscita T1 ? Grazie dell'aiuto....
Panter Inserita: 17 marzo 2018 Segnala Inserita: 17 marzo 2018 Senza dubbio "Uscita MC100" oppure "I/O MC100" solo se serve un'uscita controllata. Poi devi mettere il flag su "Broadcast RF" Il valore della resistenza dipende dall'alimentazione esterna. Se 12V basta da 1K.
merlino92 Inserita: 19 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2018 Ottimo ho provato con "uscita MC100" e funziona... avrei però necessità di sapere se la spia effettivamente si accende oppure non funziona (magari per batteria scarica o guasto...)... c'è modo? grazie sempre...
Panter Inserita: 22 marzo 2018 Segnala Inserita: 22 marzo 2018 il 19/3/2018 at 17:25 , merlino92 scrisse: Ottimo ho provato con "uscita MC100" e funziona... avrei però necessità di sapere se la spia effettivamente si accende oppure non funziona (magari per batteria scarica o guasto...)... c'è modo? non è ben chiaro quello che vuoi sapere..... nel tuo caso devi associare l'uscita (MC100) all'evento "Applicazione scenario/nome scenario, e la spia si accenderà quando viene inserito lo scenario e si spegnerà quando applicherai un altro scenario (es. Disinserito). Comunque puoi associare la stessa uscita anche a qualsiasi altro evento (tipo batteria scarica o guasto come dici).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora