ROBY 73 Inserita: 22 aprile 2018 Segnala Inserita: 22 aprile 2018 1 ora fa, hfdax scrisse: Se la mia ipotesi è vera la separazione è già fatta nelle cassette, quindi non c'è bisogno di smontare alcun faretto. Molto probabilmente è così, come dice Dario. 1 ora fa, Monical scrisse: Inoltre ora magari non centra nulla ma sti faretti ogni 5 /6 mesi ce ne qualcuno che balla che poi magari x un po va di nuovo poi si spegne...e noi li sostituiamo... sarà mica che la linea è troppo lunga e facendo la divisione si allegerisce il carico ?potrebbe essere ? Dalla foto mi sembra che siano lampade a led e credo che se sono collegate direttamente senza trasformatore e quindi sono a 230V (anche perché dovrebbero avere l'attacco GU10) potrebbe essere un filo o un morsetto stretto "male" oppure anche un difetto delle lampadine stesse, per caso hai sempre comprato la stessa marca e modello? Riusciresti a dirci di che marca sono o se le hai comprate in un centro commerciale? Comunque io intendevo anche se riesci a postare le foto dei collegamenti e delle giunzioni nelle scatole dove sono i relè e/o i fili dei pulsanti, grazie.
ilsolitario Inserita: 22 aprile 2018 Segnala Inserita: 22 aprile 2018 Almeno i cavi passano nei corrugati quindi mal che vada il lavoro è parecchio semplificato... PS avete notato il corrugato verde???
Maurizio Colombi Inserita: 22 aprile 2018 Segnala Inserita: 22 aprile 2018 25 minuti fa, ilsolitario scrisse: Almeno i cavi passano nei corrugati quindi mal che vada il lavoro è parecchio semplificato Non direi! In un corrugato posato in aria e non fissato adeguatamente è difficilissimo anche far entrare la sonda. 27 minuti fa, ilsolitario scrisse: avete notato il corrugato verde??? ... un tocco di originalità!
ROBY 73 Inserita: 22 aprile 2018 Segnala Inserita: 22 aprile 2018 51 minuti fa, ilsolitario scrisse: PS avete notato il corrugato verde??? L'elettricista di turno in quel momento avrà finito quello nero, non vedo nulla di "scandaloso", l'importante è che poi sia infilato nella scatola giusta, o cosa intendi di preciso?
ilsolitario Inserita: 22 aprile 2018 Segnala Inserita: 22 aprile 2018 Però sarebbe da " stupidi " non fissare il corrugato al telaio.. nulla Roby dicevo per dire..vedendo la foto
Maurizio Colombi Inserita: 22 aprile 2018 Segnala Inserita: 22 aprile 2018 11 minuti fa, ilsolitario scrisse: Però sarebbe da " stupidi " non fissare il corrugato al telaio.. Dai cartongessisti... questo ed altro!
Monical Inserita: 23 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2018 No direi che i corrugati son fissati :ho intravisto le 3 linee ancorate , invece quelli che vanno da un faretto all altro sono liberi tanto che se tiri un faretto in giu quello prima si" strozza" I faretti sono della wiva attacco GU 10 eh si forse mi avevano detto che era una partita difettosa... 2 ore fa, ROBY 73 scrisse: Comunque io intendevo anche se riesci a postare le foto dei collegamenti e delle giunzioni nelle scatole dove sono i relè e/o i fili dei pulsanti, grazie Grazie ma domani verràil tipo e vi dirò se avevate ragione ! Io lo spero proprio!
Monical Inserita: 23 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2018 Dunque oggi l elettricista è arrivato e in quattro e quattro otto ha sistemato un nuovo rele collegando direi come avevate detto voi nella cassetta in camera senza fare nulla praticamente e il sistema va alla perfezione ...solo che è saltato qualche leddino dai pulsanti e non si illuminano piu tutti boh ...deve tornare indietro a vedere perché....secondo voi perché?
hfdax Inserita: 23 aprile 2018 Segnala Inserita: 23 aprile 2018 Magari quando hai aperto le scatole si è sfilato dal morsetto qualcuno dei fili bianchi delle spie.
Monical Inserita: 24 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2018 No non è quello sono avvitati ...in realta solo i primi 2 pulsanti non si illuminano che son quelli collegati col nuovo rele per il resto tutto ok
hfdax Inserita: 24 aprile 2018 Segnala Inserita: 24 aprile 2018 Le spie per illuminarsi devono prendere fase e neutro. Se osservi la prima foto che hai postato la fase è il nero che arriva al pulsante, il neutro è il blu che arriva all'altro interruttore (o pulsante) a fianco (che tra l'altro è una cosa strana ma va beh). In quei due pulsanti che non si illuminano dopo l'intervento dell'elettricista forse ora manca il neutro.
Monical Inserita: 25 aprile 2018 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2018 Grazie , ma mi pare sia tutto collegato non so com'è
hfdax Inserita: 26 aprile 2018 Segnala Inserita: 26 aprile 2018 Manda una foto delle spie che no funzionano. Presa da dietro, in cui si vedano i fili collegati ai frutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora