Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda su masse


postedaniele

Messaggi consigliati

Ciao,

chiedo il vostro aiuto in quanto ho un dubbio sul collegamento delle masse nel circuito che ho realizzato per aprire e chiudere un carico in 220AC tramite un Raspberry. 

 

Come vedete dallo schema, ho collegato al Raspberry una scheda relè chiamata HAT alimentata dai 5VDC del Raspberry. Il relè del Raspberry apre o chiede il collegamento di una sorgente esterna in 12VDC alla bobina di un un relè sempre esterno al Raspberry.

 

La mia domanda è semplice, devo collegare tra loro le masse del Raspberry (GDN) e dei 12VDC esterni (si veda collegamento in tratteggio) oppure posso lasciare "indipendenti"? Non riesco a capire. Mi spiegate per favore?

 

Grazie dell'aiuto, daniele

 

IMG_0889.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


NO, non vanno collegati tra loro.

L'alimentazione del Relè è esterna e la scheda HAT si occupa solo di chiudere il circuito che alimenta il Relè esterno

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, patatino59 scrisse:

NO, non vanno collegati tra loro.

L'alimentazione del Relè è esterna e la scheda HAT si occupa solo di chiudere il circuito che alimenta il Relè esterno

Grazie della risposta.

 

Inanto la scheda è l’automation Hat della Pimoroni https://shop.pimoroni.com/products/automation-hat

 

Concordo con te ma stranamente chi mi ha venduto la scheda mi ha detto di collegarli. Mi ha scritto 

Quote

12/24V supply -> NO side of Automation HAT relay, then COM from Automation HAT relay -> External relay. Finally, wire both the other side of the external relay to the GND on the Automation HAT, and also the GND from the 12/24V supply to the GND on the Automation HAT and you should be alrigh

 

Ti chiedo una paio di cose. Cosa succede intanto se li collego tra loro, faccio danni? 

 

Un’altra cosa, la scheda ha anche degli ingressi di input. Per “leggerli” bene la tensione di riferimento deve essere la stessa e quindi forse questa è la ragione per cui mi ha suggerito di collegare assieme le due masse.

 

Cosa dici?

Grazie,

daniele

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Una cosa sono gli ingressi, che devono avere un riferimento in comune, e un altra sono le uscite a contatti puliti provenienti da un relè !

Nel tuo caso, collegare o non collegare le masse non fa nessuna differenza, a meno che il 12 volt che alimenta il relè esterno non alimenti anche un circuito di ingresso !

Link al commento
Condividi su altri siti

Le due alimentazioni sono diverse, 5V per il Raspberry e la scheda Hat e 12V per I relay.

 

Quindi se collego le due masse non faccio danni?

 

Volevo collegarle perchè volevo anche usare i 12V di alimentazione dei relè in un circuito parallelo con un interruttore da allarme normalmente aperto che si chiude quando apro il portone di ingresso portandomi la 12V in ingresso alla scheda che quindi legge i 12V e mi notifica l’apertura del portone.

 

Così sono in grado di leggerla, grazie.

 

daniele

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, postedaniele scrisse:

Quindi se collego le due masse non faccio danni?

 

Forse non fai danni dal punto di vista circuitale, però sicuramente fai danni dal punto di vista deei disturbi.

Di suo raspberry ha un'immunità EMC praticamente nulla, se poi gli metti anche un canale previlegiato per l'ingresso dei disturbi è andarsi a cercare i guai.

Anzi assicurati che raspberry dia il comando alla scheda relè tramite optoisolatori e tieni le alimentazioni ed i comuni rigidamente separati.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiarissimo Livio e grazie della tua risposta.

 

Mi chiedo però, perchè hanno previsto ingressi di input per leggere tensioni d’ingresso se non ha senso uniformare le masse? Qualcosa mi sta sfuggendo.

 

Questo è il link alla scheda https://shop.pimoroni.com/products/automation-hat

 

Grazie ancora, ciao.

 

daniele

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Le informazioni sul link son troppo scarse per poter dare una risposta. Bisognerebbe conoscere le specifiche dettagliate, non solo il pinout della scheda, uno shcema a blocchi ed altro per poter dare una risposta univoca.

Link al commento
Condividi su altri siti

29 minuti fa, Livio Orsini scrisse:

Le informazioni sul link son troppo scarse per poter dare una risposta. Bisognerebbe conoscere le specifiche dettagliate, non solo il pinout della scheda, uno shcema a blocchi ed altro per poter dare una risposta univoca.

 

Vero, concordo. Provo a chiedere a loro, grazie 1000, Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...