Vai al contenuto
PLC Forum


a cosa serve questo pezzo?


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti,in una caldaia baxi eco 3 camera aperta se si toglie il tubo di scarico fumi e si guarda dentro si vede lo scambiatore

primario ma prima si vede una culla di metallo che grossolanamente definirei una rompi-fumi di scarico.

questa culla è rivettata.

lo chiedo perchè ha perso i rivetti ed era quasi appoggiata sullo scambiatore e anche perchè mi piace sapere a cosa servono le cose.

grazie per le risposte.


Alessio Menditto
Inserita:

Una foto non riesci a metterla...?

Inserita:

allego disegno frontale più esplicativo,un convogliatore di fumi?vado di fantasia,per dargli più velocità?

scarico_fumi.jpg

Inserita:

deflettore antirefouler. cerca di smontare tutta la cappa e di rifissarlo. tutte le camera aperta baxi soffrono di questa scarsa cura progettuale.

Inserita:

grazie dell informazione,ho gugglato,in italiano viene chiamato dispositivo rompitiraggio.

in pratica a  cosa serve?parla di migliorare la qualità e stabilità della combustione,me lo spieghi?

la seconda domanda,che è poi stato il motivo di questa ispezione,il fatto che fosse mal posizionato(era quasi appoggiato sullo scambiatore,praticamente i rivetti si erano rotti tutti) può avere a che fare

con problemi di condensa e umidità tra scambiatore primario e bruciatore?

Inserita:

come dice THE CAT molte baxi ne soffrono, soprattutto se il tiraggio è scarso.
non serve nemmeno smontare la cappa per rimetterlo...fai passare la mano tra il primario e cappa e metti 2 viti al posto dei rivetti

Inserita:

quindi tiraggio scarso=più calore e rivetti che si rompono più facilmente?

ho cercato ancora sulla sua funzione e si parla  di protezione dal vento in caso di riflusso dalla canna fumaria,è questa la sua funzione?

Inserita:

Ciao anguspap

 

l marchingegno è adottato da tutte le caldaie di questa tipologia dato che non vi è ventilatore per agevolare l'espulsione fumi al camino.

Serve per ottenere le funzioni già descritte dagli altri intervenuti (creare una forte corrente d'aria al camino che impedisca l'eventuale intrusione di vento in  senso opposto) inoltre si diminuisce anche a livello accettabile la temperatura dei fumi che altrimenti sarebbe molto alta e potrebbe danneggiare la lamieratura superiore della caldaia e la parte iniziale di camino sempre in metallo.

 

In tempi andati si usavano tubi corrugati in alluminio sottilissimo che potevano essere piegati  facilmente a mano per fare curve e quant'altro necessario per arrivare al camino vero e proprio in muratura.

Questi tubi ormai sono vietati, per questo uso, da qualche decennio a causa della loro pericolosità.

Era facile trovarli cotti e con grossi buchi quando il marchingegno di aspirazione aria fresca non funzionava bene.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...