michy1990 Inserito: 29 maggio 2018 Segnala Inserito: 29 maggio 2018 Salve a tutti, volevo sapere a che valori si attestata la tensione di un circuito in Voip?
Andrea Annoni Inserita: 29 maggio 2018 Segnala Inserita: 29 maggio 2018 Tendenzialmente simili a una normale RTG; in realtà ogni ATA ha una certa oscillazione (in genere in meno)
michy1990 Inserita: 29 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2018 Come è possibile che sono simili se il modem, o Ata che sia, viene alimentato da un trasformatore a 12Vdc?
Andrea Annoni Inserita: 29 maggio 2018 Segnala Inserita: 29 maggio 2018 Con un semplice circuito Step-UP (elevatore di tensione).
michy1990 Inserita: 29 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2018 Ora tutto chiaro, ovviamente la corrente di bussata sarà minore delle linee Rtg?
max.bocca Inserita: 29 maggio 2018 Segnala Inserita: 29 maggio 2018 I valori devono essere pstn rtg like. Quindi circa 40vdc a vuoto 20mA in conversazione 70Vca 25Hz con valore medio 40V. Purtroppo alcuni non rispettano sopratutto i 25Hz che emettono 50Hz. Questo è stabilito dal Ccitt itu etsi... Poi ci sono i codec... Con il g711 siamo molto vicino alla qualità fonia del tdm pcm, poi non lamentiamoci se i combinatori ecc non funzionano più perché per risparmiare si usa g729 e più ed essendo codec voice uman oriented i toni dtmf vengono storpiatoi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora