tonyys Posted June 22, 2018 Report Share Posted June 22, 2018 Salve a tutti, ho acquistato un termoregolatore rex 900, cinese, economico ma abbastanza funzionante, il problema è che è settato in modo tale che all'approssimarsi della temperatura raggiunta comincia ad andare in off e on in modo rapido e continuo, io invece avrei bisogno di tempi molto più lunghi , c'è qualche parametro da impostare per farlo funzionare in modo diverso? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted June 23, 2018 Report Share Posted June 23, 2018 Non hai un foglio di istruzioni? Se non c'è un parametro di "banda morta" o di isteresi non è possibile tarare diversamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tonyys Posted June 23, 2018 Author Report Share Posted June 23, 2018 manuale solo in inglese sai che goduria, non ci ho capito granchè, c'è anche l'autotuning ma non ho capito a cosa serva e come funziona. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted June 23, 2018 Report Share Posted June 23, 2018 3 ore fa, tonyys scrisse: manuale solo in inglese In questo campo la conoscenza dell'inglese è praticamente obbligatoria. L'autotunig serve per effettuare l'ottimizzazione automatica dei parametri di regolazione. Due domande: Non puoi mettere il manuale on line sul forum o, meglio, mettere un link (se esiste) dove consultarlo? Cosa stai regolando? è ovvio che si tratta di una temperatura, ma di quale apparato? dai una descrizione dell'applicazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tonyys Posted June 23, 2018 Author Report Share Posted June 23, 2018 provvedo subito,,, questo è il link del manuale termoregolatore REX c100. https://www.rkcinst.co.jp/english/pdf_manual/imnzc22e1.pdf Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabri-z Posted June 23, 2018 Report Share Posted June 23, 2018 Che valore hai impostato nel Lbd ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted June 23, 2018 Report Share Posted June 23, 2018 2 ore fa, tonyys scrisse: provvedo subito,,, però non hai risposto alla seconda domanda. A volte non si riesce ad ottenere le informazioni necessarie nemmeno con il penthotal. Eppure chi ha bisogno di aiuto dovrebbe far di tutto per riceverlo. Questo è un normalissimo termoregolatore. Per usarlo o effettui l'auto tuning o imposti manualmente i valori di proporzionale, integrale ed, eventualmente, derivativo. lo hai fatto ? Se si come li hai parametrati' PS Sposto la discussione nel forum più adeguato all'argomento della discussione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tonyys Posted June 23, 2018 Author Report Share Posted June 23, 2018 non mi compare nel menù ne LBD e ne DB. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tonyys Posted June 23, 2018 Author Report Share Posted June 23, 2018 in pratica il termoregolatore mi occorre per un forno a gas quindi capirete che il bruciatore non può fare on off ad intervalli molto stretti . Hai ragione Orsini a dire che non rispondo subito , però non stò sempre davanti a questi mostri tecnologici chiamati PC. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted June 23, 2018 Report Share Posted June 23, 2018 4 minuti fa, tonyys scrisse: però non stò sempre davanti a questi mostri tecnologici chiamati PC basta dare una risposta completa e non parziale. Ad esempio ora hai risposto alla domanda sull'utenza, ma non hai dato le informazioni che ti ho richiesto prima sulla paramentrizzazione. A mio parere questo dispositivo è poco adatto a regolare un forno a gas. Dovresti provare partendo da bassi guadagni della banda proporzionale e con integrale molto lento. Inoltre dovresti allargare la banda morta. La regolazione avrà un errore più ampio ma si ridurrà il ciclo di acceso spento. Comunque un forno a gas non ha parti meccaniche in movimento quindi non ci sono gravi contro indicazioni sui cicli di acceso spento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tonyys Posted June 23, 2018 Author Report Share Posted June 23, 2018 con l'autotuning riuscirei a risolvere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted June 24, 2018 Report Share Posted June 24, 2018 9 ore fa, tonyys scrisse: con l'autotuning riuscirei a risolvere? Forse si e forse no. Dipende dal processo e dalla bontà dell'algoritmo di auto ottimizzazione. In genere l'autotunig da discreti risultati per applicazioni tipiche previste per quell'apparato; in molti casi serve solo per velocizzare le operazioni di ottimizzazione che vanno poi affinate "a mano". In alcuni casi può essere addirittura dannoso e ti porta decisamente fuori strada. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now