Vai al contenuto
PLC Forum


Citofono urmet1150/1 con alimentatore urmet 786/11 schema intercomunicanti


Messaggi consigliati

Michele Bisicchia
Inserito:

Screenshot_20180626-183617.thumb.png.07ffc4fb2f274e50f9272f0495c43af6.pngCiao a tutti e felice di conoscervi. Vi scrivo perché avendo due citofoni 1150/1  un alimentatore 786/11 non riesco assolutamente a farlo funzionare interconnessi senza posto esterno. Fatti tanti tentativi sono riuscito solo a farli funzionare con l'audio bassissimo come se fosse a massa. Due elettricisti ed un negoziante ko. Nello schema per 1133 il ponticello 6 10 va tagliato, ex io lo fatto, ma neanche così ha funzionato. Ho pensato l'alimentazione ko ma non saprei come verificare. Chi potrebbe aiutarmi, tra l'altro è per i miei genitori anziani questo lavoro. Grazie anticipatamente. 

Screenshot_20180626-183609.png


Michele Bisicchia
Inserita:

Aggiungo un'altra informazione. Senza tagliare il ponticello 6 10, appena si alza la cornetta il citofono inizia a suonare. 

Roberto Garoscio
Inserita:

Aggiornamento, non considerate lo schema che ho inserito perché non funzionale, quello che hai inserito tu è giusto, solamente ho un dubbio sulla possibilità di utilizzare quello schema con quelle cornette, lo schema è fatto per le cornette 1133 che sono circuitalmente diverse dalle 1150.

Vedo se riesco a recuperare uno schema per le 1150.

Michele Bisicchia
Inserita:

Grazie Roberto, nel 10 ho inserito 0~ come da schema. Le due cose che ancora non so sono i collegamenti tratteggiati dello schema, il 9 e il 6 devo metterli o no, e misurare le tensioni dell'alimentatore, tu sapresti dirmi le singole tensioni ai morsetti.Il citofono 1133 è il modello atlantico, se non trovo altro mi tocca comprare altri 2 apparecchi. Ancora grazie per l'interesse.

Michele Bisicchia
Inserita:

Grazie Roberto, nel 10 ho inserito 0~ come da schema. Le due cose che ancora non so sono i collegamenti tratteggiati dello schema, il 9 e il 6 devo metterli o no, e misurare le tensioni dell'alimentatore, tu sapresti dirmi le singole tensioni ai morsetti.Il citofono 1133 è il modello atlantico, se non trovo altro mi tocca comprare altri 2 apparecchi. Ancora grazie per l'interesse.

5a55183e5c014_schemaintercomunicante.jpg.f30ecbd4440c2b8aaeb14b6ba94f8c44.jpg

Michele Bisicchia
Inserita:

Sono riuscito grazie a Dio a risolvere utilizzando lo schema appena postato con delle modifiche.

Il ponticello 6-10 va tagliato nella scheda, invece del 0~ ho usato il -6 . La chiamata viene fatta dal primo tasto piccolo invece che l'apri cancello. Grazie a tutti comunque.

Roberto Garoscio
Inserita:

Sono contento se funziona con questo schema, avevo il dubbio del -6 al posto del 0~ ma dovevo controllare prima, ora tu mi confermi che funziona e va bene così.

 

  • 2 years later...
Antonio Stirpe
Inserita:
Il 27/6/2018 alle 13:19 , Michele Bisicchia ha scritto:

Sono riuscito grazie a Dio a risolvere utilizzando lo schema appena postato con delle modifiche.

Il ponticello 6-10 va tagliato nella scheda, invece del 0~ ho usato il -6 . La chiamata viene fatta dal primo tasto piccolo invece che l'apri cancello. Grazie a tutti comunque.

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...