chester Inserito: 13 luglio 2018 Segnala Inserito: 13 luglio 2018 Salve a tutti, ho un problema con la caldaia in oggetto, spero che possiate essermi d'aiuto per chiarirmi un po' le idee. Dunque, un mese fa il tecnico ha effettuato l'intervento annuale di revisione dell'impianto. Dal giorno dopo sono cominciati gradatamente i problemi relativi alla fornitura d'acqua calda. Dico gradatamente perché all'inizio succedeva ogni tanto che l'acqua calda diventasse fredda sotto la doccia, ma bastava chiudere, riaprire e attendere qualche secondo perché diventasse di nuovo calda. Poi, circa due settimane fa ho notato che la fornitura d'acqua calda partiva una volta sì e una volta no, finché da pochi giorni ha smesso del tutto. Sul display della caldaia, come detto, non c'è alcun codice errore, ma soltanto la temperatura dell'acqua che è sempre fissa a temperatura ambiente. Quando apro i rubinetti dell'acqua calda per un po' fa rumore ma dopo qualche secondo si spegne. Il tipico simbolo del rubinetto non compare più. Ho provato a eseguire un reset ma non è servito a nulla. Naturalmente ho chiamato di nuovo il tecnico, che dopo aver dato un'occhiata alla caldaia ha aperto il rubinetto della cucina e ha notato che la pressione del getto è troppo bassa e secondo lui il problema è quello, cioè la pressione generale nella mia rete idrica. A nulla è servito spiegargli che il flusso dell'acqua in uscita dai rubinetti qui è sempre stato molto basso ma questo non ha mai influito sul funzionamento della caldaia: in alcuni giorni d'estate nonostante uscisse solo un filo d'acqua era comunque bollente. Tutto è cominciato il giorno dell'intervento di manutenzione. Ora: a volte d'inverno ho avuto problemi simili, ma si trattava di un abbassamento di pressione dell'impianto, con codice errore relativo. Aprivo un po' il rubinetto azzurro, la lancetta del manometro saliva a circa 1,5 e tutto tornava a posto. Ho provato a fare la stessa cosa anche se il codice errore non c'è, ma pur aprendo il rubinetto la lancetta rimane fissa a circa 1-1,2. Anche se il problema non fosse questo, non dovrebbe comunque salire? Le due cose possono essere collegate? Secondo il tecnico quella manopola azzurra serve solo per il riscaldamento e non c'entra con l'acqua calda. Quest'ultima affermazione mi è sembrata molto strana, per questo chiedo consiglio a voi. In conclusione, secondo voi, ha ragione il tecnico e devo quindi chiamare un idraulico o devo chiamare un altro tecnico? Grazie a chi risponderà e scusate se mi sono dilungato.
Stefano Dalmo Inserita: 14 luglio 2018 Segnala Inserita: 14 luglio 2018 Se a riscaldamento funziona . Vedi che iningresso della fredda in caldaia c'è un flussostato fai una foto a questo e ti dico come smontarlo , oppure se lo smonti , fai manualmente salire il magnete in esso e vedi se la caldaia si accende . Magari smontandolo vedi se ci fossero dei residui che impediscono lo scorrere del magnete . Se è come questo in foto puoi fare un ponte sui fili e vedere se funziona la caldaia . Oppure smontando il tubo da sotto far salire il magnete con un cacciavite . Se funge , potrebbe essere effettivamente la pressione o si è usurato e non scorre con poca pressione
bl4st3r Inserita: 17 luglio 2018 Segnala Inserita: 17 luglio 2018 no la eco3 non monta quel flussostato ma un altro tipo non ponticellabile insieme ad un filtro. probabilmente ti basta smontarlo e pulirlo.....certo che però se hai poca pressione la caldaia potrebbe anche non partire, sicuramente la colpa non è del tecnico. se apri il rubinetto di carico la pressione non sale perchè quella di rete è gia scarsa.....io farei intervenire anche un idraulico
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 18 luglio 2018 Segnala Inserita: 18 luglio 2018 il 13/7/2018 at 23:22 , chester scrisse: la lancetta del manometro saliva a circa 1,5 e tutto tornava a posto. Ho provato a fare la stessa cosa anche se il codice errore non c'è, ma pur aprendo il rubinetto la lancetta rimane fissa a circa 1-1,2. Evidentemente la pressione di rete si è abbassata di un ulteriore 0,3bar e non ti consente di farla partire. Mi pare la pressione minima di esercizio sia proprio di 1,5 bar riportata sul manuale.
bl4st3r Inserita: 18 luglio 2018 Segnala Inserita: 18 luglio 2018 se ho interpretato bene il tuo messaggio ti sbagli xxxbazookaxxx quella caldaia va in blocco circa a 0,7 bar (pressione riscaldamento) e da codice anomalia E10 se il codice non c'è hai il problema che ho scritto sopra
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 19 luglio 2018 Segnala Inserita: 19 luglio 2018 il 17/7/2018 at 23:44 , bl4st3r scrisse: certo che però se hai poca pressione la caldaia potrebbe anche non partire Ciao blaster,intendevo come avevi già scritto che con poca pressione può non partire e Chester ha già notato di un ulteriore abbassamento della pressione idrica visto che prima anche caricando l’impianto riusciva ad arrivare a 1.5 bar mentre ora la lancetta non sale. Non intendevo mancanza acqua circuito riscaldamento.
chester Inserita: 23 luglio 2018 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2018 Grazie a tutti per gli interventi, in effetti era un problema di pressione idrica. Il riduttore di pressione risultava bloccato. Riparato il guasto nel riduttore, la pressione dell'acqua è tornata normale e di conseguenza anche la caldaia ha ripreso a funzionare. Di nuovo grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora