Vai al contenuto
PLC Forum


Clima scatta differenziale


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Stasera ho finito l'installazione di un clima che avevo acquistato tempo fa, ma purtroppo non è andato a buon fine. appena attacco la corrente salta il differenziale. Il clima è un inverter, ho provato a scollegare l'unità esterna e lo split funziona regolarmente. Il cablaggio è nuovo e i collegamenti sono fatti bene. Che controlli posso effettuare? Grazie a tutti per le eventuali risposte.


  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Fabio979

    18

  • del_user_158461

    11

  • Xxxxbazookaxxxx

    9

  • Elettroplc

    7

del_user_158461
Inserita:

Ciao, certo col ne che ti sei scelto ..... Dovresti sapere tutto! 😂( Credo che la scelta del nickname sia, forse, hai limiti del regolamento, ma questa e altra cosa).

Comunque dovresti dire intanto da dove hai prelevato l'alimentazione elettrica dell'apparecchiatura. Dal quadro elettrico o da una presa elettrica.

del_user_158461
Inserita:

Aggiungo, che differenziale è installato attualmente? Indica il modello

Grazie

Inserita:

Il clima è collegato ad una presa, il differenziale è il classico 25a 30ma. Ho rispettato fase è neutro. Ho provato a scaccare il neutro. Non scatta appena metto la presa ma all'accensione. Se collego solo il neutro terra e swicth scatta appena do corrente! 

Inserita:

hai solo un differenziale per tutto l'impianto?

Inserita:

Il clima è collegato ad una presa, il differenziale è il classico 25a 30ma. Ho rispettato fase è neutro. Ho provato a scaccare il neutro. Non scatta appena metto la presa ma all'accensione. Se collego solo il neutro terra e swicth scatta appena do corrente! 

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Marca modello e anno,

on off o inverter?

Inserita:
9 ore fa, Bricoman scrisse:

Il clima è un inverter

 

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
6 minuti fa, DavidOne71 scrisse:

 

Grazie Davide mi era sfuggito.

Stefano Dalmo
Inserita:

Prendi il tester   , stacca tutti i fili dall'unità esterna  , metti il tester in ohm  e misura la dispersione tra   i vari morsetti e la terra   ,  se misuri  valori di resistenza    e non valore infinito  ,  quel  morsetto  va ad alimentare qualche componente che scarica a massa  , 

 Per andare oltre  , devi aprire l'unità  e   fare  ulteriori verifiche  più mirate  seguendo la dispersione .

Inserita:

Sto impazzendo. Ho aperto la motocondensante, il clima ora non fa scattare più il differenziale. Parte l'unità interna dopo un pò la ventola della motocondensante. Il compressore no, dopo un 20 secondi si blocca tutto e da errore f8. Sulla scheda sono presenti 3 led il primo lampeggia sempre il secondo è fisso il terzo e spento. Il clima è uno zephir zdcv12000 anno 2014. 

del_user_158461
Inserita:

Ma puoi scrivere marca e modello del differenziale?

Potrebbe essere inadatto all'alimentazione elettrica del condizionatore

Inserita:

Agos hai letto il mio ultimo messaggio? Il differenziale non c'entra più nulla adesso....

Inserita:

Hai un errore nel cablaggio.ha il canbus digitale o i cavi diretti multipolari sulla tra macchina e split.ha commesso un errore.

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:
3 ore fa, Bricoman scrisse:

Ho aperto la motocondensante

Sotto il coperchio non c’è la tabella errori per interpretare f8?

del_user_158461
Inserita:
2 ore fa, Bricoman scrisse:

Agos hai letto il mio ultimo messaggio? Il differenziale non c'entra più nulla adesso....

Ok, non avevo letto

.... 

Inserita:
7 ore fa, Elettroplc scrisse:

Hai un errore nel cablaggio.ha il canbus digitale o i cavi diretti multipolari sulla tra macchina e split.ha commesso un errore.

 

Intendi i cavi all'interno della motocondensante o dello split che sono collegati male in fabbrica? I cavi che collegano unita interna e esterna sono collegati bene alla fine sono F N T S, nulla di che.

 

 

7 ore fa, Xxxxbazookaxxxx scrisse:

Sotto il coperchio non c’è la tabella errori per interpretare f8?

 

nessuna descrizione sotto il coperchio.

Inserita:

Guarda se usa il can bus?

Aspetta...la tensione di alimentazione ?L'Hai misurata?

Inserita:

F8: errore generalmente indicato  sovracorrente di inverter.ha errato con la carica.troppa pressione del Gas.saluti.

Inserita:

appena acceso il clima i primi cinque minuti si sente il relè nella motocondensante che stacca e attacca, sul display compare la scritta e5 5e poi appena finisce il rele di scaccare attaccare parte la ventola dell'unita esterna lampeggiano i tre led scheda poi si ferma e da errore f8. Fra un po' lo butto giù....

Inserita:

Chi lo ha caricato?? Tu?o e di quelli pre-caricati?

Inserita:
3 ore fa, Elettroplc scrisse:

Chi lo ha caricato?? Tu?o e di quelli pre-caricati?

 

 

precaricato di fabbrica. calcola però che prima dell' errore F8 mi da anche l'errore e5 che dovrebbe essere mancanza di comunicazione macchina interna esterna. domani voglio accedere alla scheda interna dello split per visionare almeno che sia tutto al posto giusto....

Inserita:

In alcuni modelli vi e un ponticelloda spostare.ricorda che quelli pre-caricati non funzionano con 7 metri di tubo senza vuoto.alla fine..tocca sempre farlo e ricaricare correttamente.e una bufala commerciale.saluti.

del_user_158461
Inserita:
12 ore fa, Elettroplc scrisse:

quelli pre-caricati non funzionano con 7 metri di tubo senza vuoto....

del_user_158461
Inserita:

Elettroplc, detta così sembrerebbe che vi sia un pozione per il vuoto.

No!

Il vuoto è necessario sia per un metro che per cinque o sette metri, o misura di lunghezza superiori Delle tubazioni.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...