Vai al contenuto
PLC Forum


Misuratore clarke c-tech 2010T


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, qualcuno mi sa dire come mai non riesco ad individuare il segnale emesso dal modulatore offel MM TEL. RCA art.07-870 generato da una telecamera, se lo connetto direttamente alla Tv funziona regolarmente, considerate che non lo uso da qualche anno e vengo dai sistemi analogici.

Il mio campo e' l'elettronica navale da diporto.


Inserita:

Il modulatore che hai menzionato è analogico.

Sei sicuro che quel "decoder travestito da strumento" rilevi e misuri anche i segnali analogici?

Inserita:

Save felix54: il canale emesso dal modulatore e' digitale (penso) poichè lo vedo su una tv attuale che ho usato per fare le prove.

se lo collego ( lo pseudo misuratore di campo "che so essere una ciofeca" )  al mio impianto tv vedo una marea di canali. Lo vorrei usare solo come visualizzatore tv portatile per comodita.

 

Inserita:

Dalla scheda presente sul sito Offel risulta essere un modulatore analogico ed è normale che molti tv (praticamente tutti) sintonizzino indifferentemente segnali digitali e analogici.

 

Inserita:

Salve felix54: il canale emesso dal modulatore e' digitale (penso) poichè lo vedo su una tv attuale che ho usato per fare le prove.

se lo collego ( lo pseudo misuratore di campo "che so essere una ciofeca" )  al mio impianto tv vedo una marea di canali. Lo vorrei usare solo come visualizzatore tv portatile per comodita.

Grazie 

Inserita:

Non so cosa volevi aggiungere perché hai postato due volte lo stesso testo....

Nel frattempo ho appurato che il ct 2013 è solo digitale.

Inserita:

Buongiorno, come da manuale , bisogna usare l'ingresso laterale AV IN (posizione 21, nel manuale dello strumento) che si trova sul lato sinistro,

in formato mini-jack : questo ingresso e' in realta' , un ingresso S-VIDEO.

 

Nell'ingresso S-VIDEO puoi collegarci di tutto , dalle telecamere fino a tutte le altre sorgenti video digitali.


Di solito , in dotazione a quel strumento di misura , viene fornito il cavetto apposito : minijack >> 3 pin RCA femmina (colore giallo per il segnale video + colore bianco/rosso per il segnale audio).
Il mini jack e' nel formato a 3 tip (svideo+audioL+audioR) + gnd(massa unica) , quindi a 4 anelli , per intenderci.

Quello stereo (il minijack) non va bene, ma da verificare: non si sa mai che funzioni anche quello stereo.

 

Successivamente , nel misuratore devi scegliere la sorgente AV-IN , mi sembra dai tasti M.INFO oppure TV/RADIO.


Infatti nella versione 2013 del misuratore di campo (?!?!?) hanno messo il tasto funzione AV , per selezionare velocemnte la sorgente esterna AV-IN.

 

 

 

Inserita:

Onde evitare fraintendimenti da parte del diretto interessato e da chi ci legge, è meglio fare chiarezza. L'ingresso A/V può essere connesso a sorgenti che inviano un segnale analogico audio ed uno video con ampiezza 1 Vpp con  impedenza caratteristica di 75 Ohm come le telecamere o video registratori ecc. ecc. Questo non significa che su quell'ingresso si possa collegarci un modulatore analogico a radiofrequenza, oggetto di questa di questa discussione.

Inserita:
Quote

 

Nell'ingresso S-VIDEO puoi collegarci di tutto , dalle telecamere fino a tutte le altre sorgentivideo digitali.

 

Dimenticavo......

Anche se fosse un ingresso

S-video, sarebbe comunque di tipo analogico e quindi NESSUNA sorgente digitale può esservi connessa.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...