Vai al contenuto
PLC Forum


Flussometro


Claudio Tartari

Messaggi consigliati

Claudio Tartari

Salve,

 

Dovrei interfacciare un flussometro al logo

Il problema che dal flussometro mi esce una tensione di 5v con 10ma.

Come posso fare? 

Link al commento
Condividi su altri siti


14 minuti fa, Claudio Tartari scrisse:

Il problema che dal flussometro mi esce una tensione di 5v con 10ma.

 

Spegati meglio.

Significa forse che ese un segnale 0 - 5V che può essere caricato sino a far circolare una caorrete massima di 10mA?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma hai provato a darlo in pasto ad un ingresso analogico al logo e poi a fare una scalatura ,anzi ad adattare i 5 volt max  perche l'ingresso del logo è 0-10, bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Claudio Tartari
49 minuti fa, rfabri scrisse:

Ma hai provato a darlo in pasto ad un ingresso analogico al logo e poi a fare una scalatura ,anzi ad adattare i 5 volt max  perche l'ingresso del logo è 0-10, bye

Non ho capito come devo usare ingresso analogico.

Io ho bisogno che mi contatti impulsi

Link al commento
Condividi su altri siti

Devi avere un logo con ingresso analogico o aggiungere l' espansione con ingresso analogico poi cosa devi fare con questo segnale? Puoi applicarlo ad un comparatoe per esempio oppure semplicemente visualizzare sul display un valore proporzionale. Per visualizzare il valore scalato devi usare l'amplificatore analogico dove inserisco il valore 0 riferito alla portata zero, e il valore doppio alla portata massima equivalente ai 5volt (questo perché lui ragione a f.s.10V)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Claudio Tartari

Questo misuratore di flusso è a impulsi e puoi collegarlo a qualsiasi ingresso del logo e poi devi riferirti all'ultimo parametro del datasheet del flussometro li c'è la formula per calcolare i litri minuto in base agli impulsi che emette.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quel misuratore di flusso funziona anche a 12 e 24V quindi lo colleghi a qualsiasi ingresso digitale, ha un range per poter funzionare che nel data sheet ho visto che è espresso e il rapporto impulsi litri in transito. Per visualizzare sul logo la portata devi utilizzare il SF che misura gli impulsi nel tempo. Con una base dei tempi di un minuto avrai come lettura i litri transitati per rapporto, quindi se utilizzi una base dei tempi più corta devi scalare tutto di conseguenza. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...