sertux Inserito: 31 ottobre 2018 Segnala Inserito: 31 ottobre 2018 Buonasera ho un problema con la mia caldaia "VAILLANT TURBO VCW 182EH" dopo un pò che eroga acqua calda sia quando uso la doccia che quando lavo i piatti si stacca automaticamente e per riattivare la caldaia devo usare il tasto di reset, a questo punto la caldaia fà uno strano rumore come se ci fosse aria e poi riparte ma oltre questo sento che dei componenti sono davvero bollente e ho anche notato che perde in più punti acqua gocce però perde. Vi allego la foto e spero si riesca a capire cosa potrebbe essere.
adrobe Inserita: 1 novembre 2018 Segnala Inserita: 1 novembre 2018 Quando va in blocco, come succede a te, è per due motivi: - scarsa pressione d'acqua - presenza di aria nel circuito Quale sarebbe il componente bollente?
sertux Inserita: 1 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2018 Il componente bollente è il pezzo ce ho fotografato nella seconda foto (non mi viene il nome specifico in mente)che ha una vite a taglio nel mezzo. Ho notato invece che se provo i caloriferi mi sembra che l'impianto duri di più e secondo me potrebbe esserci dell'aria, qualora fosse così cosa dovrei fare?
adrobe Inserita: 1 novembre 2018 Segnala Inserita: 1 novembre 2018 pompa di circolazione attenzione che se si riscalda troppo vuol dire che è senza acqua dentro...rischi di bruciarla..svita il vitone centrae e fai uscire l'aria...fino a quando esce acqua.. ma la vite jolly in alto a destra è aperta? sembra che hai l'impianto pieno d'aria
sertux Inserita: 1 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2018 Non so' qual'è la vite jolly Quindi è la pompa quella con la vite a taglio in mezzo non mi ricordavo il nome specifico... Adesso allego un altra foto perchè dalle parti della pompa ho visto che cè anche alimentazione. Immaginavo fosse un problema simile ma io ho solo la passione per queste cose e devo fidarmi di professionisti del settore che mi avevano (ovviamente chi li vende)suggerito di cambiare caldaia ma oltre il prezzo dovrei fare un sacco di lavoro perchè quelle nuove sono per legge a condensazione e devo installarle fuori dall'abitazione dentro devo spaccare mezza cucina
adrobe Inserita: 1 novembre 2018 Segnala Inserita: 1 novembre 2018 Quello che ha fotografato, dalle parti della pompa, è il gruppo micro della valvola a tre vie, ovviamente alimentato. Non c'entra niente con la pompa di circolazione. La valvola jolly sta in alto a destra sul retro della caldaia, deve essere svitata da un giro dalla completa chiusura.
sertux Inserita: 1 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2018 Immaginavo che non c'entrasse nulla ma la mia preoccupazione era difatti che dove cè alimentazione non vada acqua da quelle parti. Comunque grazie per il suo supporto professionale
sertux Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Intanto grazie per il tuo supporto tecnico davvero notevole, nel mentre stamattina ho fatto un paio di foto dove in una c'è la foto del pezzo con la valvola jolly quella che mi hai detto che rimane dietro la caldaia(possibile sia in alto e ci voglia una scala?)e poi ho visto un rubinetto che una volta l'ho aperto per fare scaricare l'acqua in basso"potrebbe servire oppure no?"
sertux Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Dunque la valvola l'ho trovata con un piccolo cacciavite ho fatto pochissima pressione ed è uscita dell'aria e quando ho visto che usciva solo acqua ho immaginato che fosse tutto ok... Ora prima di procedere secondo te se scarico l'acqua dalla caldaia potrebbe servire oppure lascio tutto così?.
adrobe Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Quel rubinetto (con coperchietto bianco) che una volta hai aperto per scaricare l'acqua è la valvola di sicurezza, non si deve MAI aprire perchè così si rischia di perderne la tenuta. Per scaricare la caldaia devi chiudere l'acqua di rete ed aprire un rubinetto di acqua calda in casa. Poi svitare un raccordo, magari uno del gruppo acqua.
sertux Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Quindi secondo te sfiatare con la valvola jolly potrebbe non bastare?
adrobe Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 se continua ad andare in blocco anche con p intorno ad 1 bar vuol dire che c'è ancora aria
adrobe Inserita: 5 novembre 2018 Segnala Inserita: 5 novembre 2018 Scarica a e ricarica tenendo aperta la valvolina di sfiato posta in prossimità dell'uscita dallo scambiatore primario, cercando di tenerla aperta il più a lungo possibile durante il ricarico dell'impianto...vedrai che così non resterà aria nel circuito...e dopo individua i punti da cui riscontri perdite...dalla prima foto che hai postato sembra che in primis devi fare o far fare una manutenzione al gruppo acqua
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora