Alex33 Inserito: 12 novembre 2018 Segnala Inserito: 12 novembre 2018 Adribe mi spieghi come fare queste modifiche ? Il vrt 330 è un cronotermostato continuo modulante, che va collegato alla vcw (anch'essa modulante) SOLO ai morsetti 7-8 e 9. Per risparmiare energia metti il selettore della pompa di circolazione su S, allunga il tempo di blocco nuova accensione, fissa il termostato interno su 7 e stabilisci una temperatura sul crono non troppo alta. Poi un consumo esagerato può dipendere anche da una errata regolazione della combustione sull'operatore gas. Ti assicuro che una vcw ben regolata non consuma significativamente di più di una moderna caldaia a condensazione: la mia vcw del 1992 ha rendimento pari al 92%.
adrobe Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Si, te lo spiego, però non aprire troppe discussioni in simultanea, altrimenti fai girare la testa... Devi aprire la morsettiera (dove si collega il crono, che appunto devo collegare ai terminali 7, 8 e 9 mettendo un ponte sui terminali 3 e 4). All'estremità sinistra c'è un selettore (spinotto amovibile) che devi posizionare su S. Riguardo il blocco nuova accensione, appena sopra sulla scatola comandi c'è una vite coperchio vicino la lucina verde. Svita e togli del tutto questa vite-coperchio. Con un cacciavitino sottile passa attraverso quel buchino ed inseriscilo in un trimmer, che girato in senso orario riduce il tempo, in senso antiorario lo aumenta. Le regolazioni del gas sono più complesse, falle fare ad un tecnico specializzato
Alessio Menditto Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Adrobe glie l’ho detto io di aprire una discussione per ogni problema 😎
adrobe Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 4 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Adrobe glie l’ho detto io di aprire una discussione per ogni problema 😎 Oltre a questa, nella sezione "componenti" c'è una discussione "vaillant" ed una "cronotermostato" in cui mi vengono chieste le stesse cose...
Alessio Menditto Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Azz...Alex mi fa sudare non gli sto più dietro....
Alessio Menditto Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Continuate pure qui l’altra l’ho chiusa.
adrobe Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 9 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Continuate pure qui l’altra l’ho chiusa. ...come pure il MP ricevuto...
Alex33 Inserita: 12 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2018 43 minuti fa, adrobe scrisse: ...come pure il MP ricevuto... Come devo fare allora
Alex33 Inserita: 12 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2018 1 ora fa, Alessio Menditto scrisse: Continuate pure qui l’altra l’ho chiusa. Mi spiegate come come modificare il blocco accensione , sapevo come fare non scrivevo, ho scritto in privato ad adrobe che ha la caldaia come la mia, Eh eh , c’è poco da ridere 😂, dato che non ho dimestichezza nel cambiare nuovo argomento grazie agli esperti e a chi ne sa qualcosa come adrobe
adrobe Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 18 minuti fa, Alex33 scrisse: Come devo fare allora scritto sopra...fuochino....
Alessio Menditto Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Alex tranquillo! Continua su quelle che hai aperto, andrà benissimo 🤗
Alex33 Inserita: 12 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2018 1 ora fa, adrobe scrisse: Si, te lo spiego, però non aprire troppe discussioni in simultanea, altrimenti fai girare la testa... Devi aprire la morsettiera (dove si collega il crono, che appunto devo collegare ai terminali 7, 8 e 9 mettendo un ponte sui terminali 3 e 4). All'estremità sinistra c'è un selettore (spinotto amovibile) che devi posizionare su S. Riguardo il blocco nuova accensione, appena sopra sulla scatola comandi c'è una vite coperchio vicino la lucina verde. Svita e togli del tutto questa vite-coperchio. Con un cacciavitino sottile passa attraverso quel buchino ed inseriscilo in un trimmer, che girato in senso orario riduce il tempo, in senso antiorario lo aumenta. Le regolazioni del gas sono più complesse, falle fare ad un tecnico specializzato Grazie ho letto ,bene, ho aperto la scatola e ho fatto come mi hai detto, a quanto devo mettere? Ora è a due minuti grazie
adrobe Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 due minuti è troppo poco....se hai termosifoni in ghisa va bene anche 7 o 8 ...altrimenti 5 o 6 minuti
Alex33 Inserita: 12 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2018 30 minuti fa, adrobe scrisse: due minuti è troppo poco....se hai termosifoni in ghisa va bene anche 7 o 8 ...altrimenti 5 o 6 minuti
Alex33 Inserita: 12 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Grazie metto a 5 minuti , ti volevo chiedere se è meglio mettere on off o in modo continuo, dato che tu hai la stessa caldaia cosa mi consigli? Grazie metto a 5 minuti , ti volevo chiedere se è meglio mettere on off o in modo continuo, dato che tu hai la stessa caldaia cosa mi consigli?
adrobe Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 22 minuti fa, Alex33 scrisse: Grazie metto a 5 minuti , ti volevo chiedere se è meglio mettere on off o in modo continuo, dato che tu hai la stessa caldaia cosa mi consigli? Grazie metto a 5 minuti , ti volevo chiedere se è meglio mettere on off o in modo continuo, dato che tu hai la stessa caldaia cosa mi consigli? Non è che se me lo chiedi 5 volte alla sesta cambio idea....
Alessio Menditto Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Andrà benissimo lo sento 😊
Alex33 Inserita: 12 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2018 33 minuti fa, adrobe scrisse: Non è che se me lo chiedi 5 volte alla sesta cambio idea.... Ho sbagliato a scrivere due volte 😂🤦🏻♂️ Ma intendevo se è meglio on off, o continuo per il risparmio, ho cambiato a 5 minuti, cosa mi consigli che non ho capito?abbi pazienza
adrobe Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 E' da più di un anno che giri intorno a questo crono (ved. precedenti discussioni) e ti ho SEMPRE scritto che è un crono continuo che DEVE essere collegato aui morsetti 7-8 e 9. Se tu avessi un condizionatore con inverter, vorresti cambiarlo con un altro del tipo on-off?
Alex33 Inserita: 12 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2018 47 minuti fa, adrobe scrisse: E' da più di un anno che giri intorno a questo crono (ved. precedenti discussioni) e ti ho SEMPRE scritto che è un crono continuo che DEVE essere collegato aui morsetti 7-8 e 9. Se tu avessi un condizionatore con inverter, vorresti cambiarlo con un altro del tipo on-off? Grazie era già collegato ai morsetti 7,8,9, dovevo solo chiarire il blocco accensione che ho messo a 5 minuti grazie della pazienza 👍, mo provo a vedere i consumi e poi vi aggiorno 😳
Alessio Menditto Inserita: 12 novembre 2018 Segnala Inserita: 12 novembre 2018 Adrobe ha sempre molta pazienza 😇
Alex33 Inserita: 12 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 novembre 2018 2 ore fa, Alessio Menditto scrisse: Adrobe ha sempre molta pazienza 😇 Grazie 👍
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora