Vai al contenuto
PLC Forum


Processore lavastoviglie


Messaggi consigliati

Inserito:

IMG_20181113_175255.thumb.jpg.6773ecefbeadeae5aefd0ffb387a826f.jpgBuonasera:

Premetto che sono un appassionato di elettronica ma alle prime armi. 

Ho smontato una scheda della lavastoviglie smeg perché secondo me è lì il problema è controllando i valori delle resistenze e altro mi sono accorto che tra il primo piedino del processore e l'ultimo c'è continuità! È giusto o è in corto? Allego foto. 

Grazie mille in anticipo. 


Inserita:

senza schema della scheda occorre la sfera di cristallo per saperlo. comunque sia e' un integrato custom  che non viene venduto , almeno per i canali commerciali tradizionali

Inserita:
3 ore fa, chrismila scrisse:

mi sono accorto che tra il primo piedino del processore e l'ultimo c'è continuità! È giusto o è in corto? Allego foto. 

Leva l'etichetta e leggi la sigla sull'integrato, poi cerca su internet il datasheet, così se non altro sai a cosa sevono quei pin e se è compatibile che siano in corto tra loro.

 

 

Ciao, Ale.

Inserita:

Mi sembra che l'integrato sia montato su zoccolo.

Se e' cosi' potresti toglierlo (segnandoti il verso d' inserzione),

e vedere se sono i pin dell' integrato in corto o sono i collegamenti sul cs.

Comunque vale cio' che ha scritto il guargua

10 ore fa, ilguargua scrisse:

Leva l'etichetta e leggi la sigla sull'integrato, poi cerca su internet il datasheet, così se non altro sai a cosa sevono quei pin e se è compatibile che siano in corto tra loro.

 

Inserita:

Ciao, ammesso che sia lui a difettare, chi te lo dà o dove lo trovi? Quelli sono programmati dalla ditta.

Inserita:
21 ore fa, chrismila scrisse:

tra il primo piedino del processore e l'ultimo c'è continuità!

 

A circuito montato le misure sono falsate dalla componentistica esterna.

Inserita:

Infatti l'ho tolto dallo zoccolo e non è più in corto... Grazie... Controllerò il resto adesso! 

Inserita:
il 13/11/2018 at 18:03 , chrismila scrisse:

tra il primo piedino del processore e l'ultimo c'è continuità!

Tieni anche presente che alcuni multimetri (forse i più economici, come uno dei miei per esempio...🙂) suonano per segnare continuità già a 40-50Ω

.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...