Vai al contenuto
PLC Forum


Vcw 182e riscaldamento ok, ACS non va


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno.

 

Da stamattina l'ACS non va più, mentre il riscaldamento parte al primo colpo.

 

Ho cercato tra i vari post, ma non ho trovato nulla di simile, magari per la poca dimestichezza col forum.

 

Prima di disturbarvi,

Ho controllato la tre vie:

In riscaldamento preme entrambi gli switch, 

spenta preme solo lo switch in basso, 

su richiesta ACS la slitta va tutta a destra ed entrambi gli switch sono liberi.

 

Ho controllato il gruppo acqua:

In riscaldamento switch libero.

Con richiesta ACS lo switch viene premuto correttamente dalla camme che va verso sinistra.

 

Ho provato col tester se qualcuno di questi interruttori fosse rotto, ma è tutto ok.

 

Led giallo e verde accesi con riscaldamento, la fiamma parte alla prima scintilla.

Led giallo e verde spenti con richiesta ACS. Sembra partire solo il ventilatore.

 

Scheda accensione cambiata da poco.

 

Flusso acqua (calda) come al solito, non particolarmente elevato ma non ho notato riduzioni negli ultimi tempi.

 

Ho pensato forse sarà lo scambiatore secondario da cambiare, ma ha circa due anni e poi di acqua ne fa passare....

 

Da profano non so più cosa pensare, se cortesemente avreste consigli, vi ringrazio in anticipo.

 

A presto.


Inserita:

Due anni non sono pochi per uno scambiatore secondario , smontalo e fai a prova del soffio sul circuito acs. Approfitta per controllare lo stato del tubo di uscita  dell'acqua calda.

Inserita:

Seguirò certamente il tuo consiglio. Se riesco a rientrare ad un orario decente, già stasera. Grazie Adrode, aggiornerò la situazione appena ci metto le mani.

Inserita:

Buongiorno. Ieri sera ho smontato il secondario, a vista abbastanza incrostato. Ho provato a soffiare nell'attacco da mezzo pollice, l'aria passa a fatica, quindi è da cambiare.

 

Soffiando nel tre quarti, tutto ok.

 

Non avendo subito disponibile il ricambio, anche se ho letto che è inutile ho provato a far passare un po'di acido per togliere il grosso.

 

Prima di rimontarlo per far partire almeno il riscaldamento, ho guardato il tubo di uscita dell'acqua, un po'di patina ma niente croste.

 

Poi ho provato a chiedere ACS e con tutti i rubinetti aperti, e senza rompigetto, si è accesa.

 

Quindi il colpevole è proprio il secondario. Un grazie grandissimo ad Adrobe, per i preziosi e risolutivi consigli!

 

P.s.: avrei un altro quesito sulla caldaia, ma mi sa che devo chiudere questo ed aprirne uno nuovo, vero?

 

Inserita:

Scusate.

Ho sbagliato discussione, ho risposto per il vaso espansione ma nella stessa ho scritto che, nonostante il nuovo secondario, di ACS ancora niente....

Grazie

Inserita:

I filtrini sui rubinetti sono puliti?

Sei sicuro che il micro del commutatore resta premuto alla richiesta di acqua calda?

Non è che la valvola di regolazione sotto il gruppo acqua è tutta chiusa?

Spero che non hai il circuito acs ostruito...

Inserita:

I filtri dei rubinetti li ho tolti, per provare.

Il micro resta premuto. Valvola regolazione aperta. Ogni tanto tenta l'accensione e poche volte riesce, ma l'acqua non è caldissima...

Se fosse il circuito ACS ostruito, cosa dovrei fare? Ho paura della risposta...

Grazie

Inserita:

Scusate 😴, non avevo visto l'ora tarda. Buonanotte e grazie.

Inserita: (modificato)

Se si ostruisce il circuito acs, in genere è il primo tratto (quello che entra nel muro) a ostruire la luce di passaggio. Smontando il gruppo acqua ed il raccordo a pappagallo si può tentare una disincrostazione evitando la più complessa rigenerazione chimica del circuito.

Però sinceramente non metterei la mano sul fuoco sul fatto che l'origine del problema è l'ostruzione del circuito acs...da come descrivi mi sembra più un'anomalia elettrica...ma è difficile valutare da qui...può anche darsi che il micro del commutatore non viene premuto abbastanza

Modificato: da adrobe
Inserita:

😴

Grazie Adrobe per la risposta ad ora tarda. Effettivamente da qualche giorno i filtrini dei rubinetti erano pieni di granellini, forse han fatto dei lavori.

Per il micro, garantisco che è premuto e fa il suo dovere. Forse la nuova scheda accensione? 

Il riscaldamento fila liscio, almeno quello.

Oltretutto nei prossimi giorni sarò spesso lontano per lavoro e non potrò applicarmi.

Mi sa che per il benessere della mia famiglia, dovrò chiamare il cat.....e saranno dolori, temo.

Grazie mille.

 

Inserita: (modificato)

Fai aprire un rubinetto acs da un'altra persona e tieni premuto manualmente il micro del commutatore agendo sul nottolino nero...così funziona?

Io insisto nel fissare l'attenzione là...

Se fosse la scheda di accensione avresti il problema anche in riscaldamento...forse (sarebbe caso raro) è invece la scheda di regolazione...

Modificato: da adrobe
Inserita:

Ciao.

Ho provato a far aprire l'acqua a mia moglie ed io chiudevo il micro (che in ogni caso viene mantenuro chiuso dalla camme).

Parte solo il ventilatore....

 

La cosa strana è che a volte tenta l'accensione, si sentono dei "tac" del relè, la luce gialla si accende un lampo poi si spegne subito.

 

A volte, a forza di tentativi, parte.

La pressione e la portata dell'acqua non fa pensare ad una ostruzione, però...

 

A volte con tutti i rubinetti aperti, bagno e cucina, parte, ma l'acqua non scotta certamente come dovrebbe fare con un secondario nuovo.

 

Stanotte ho pensato anch'io alla scheda accensione, la regolazione non mi è venuta in mente, ma perché in riscaldamento non sbaglia un colpo?

 

Forse un sensore di pressione intasato, se esiste.

 

In ogni caso ho verificato e straverificato la slitta e i micro della tre vie e del gruppo acqua...  fanno il loro dovere, i consensi li danno.

 

Dovreste esserci voi a casa mia, io sono troppo ignorante in materia e più di tanto non riesco a fare....

 

Grazie per la continua attenzione.

Inserita:

Tu stai facendo un ottimo lavoro diagnostico, il tuo caso però è abbastanza anomalo.

Io sono dell'idea che ci sia un problema elettrico.

Il micro del commutatore (dando per scontato che sia attivato correttamente dalla camma) porta il segnale sia alla scheda di accensione che a quella di regolazione..quindi se tutto il resto è a posto (come sembra dalle verifiche fatte) il cerchio si restringe ad una di questa due schede.

Certo una scheda di accensione che funziona a dovere solo in modalità riscaldamento o una scheda di regolazione che non dà il consenso in acs è evento abbastanza raro.

Posso solo suggerirti di trovare qualche occasione sulla baia e provare a sostituirne una alla volta...non avrai pagato molto e male che vada ti resta un ricambio di scorta.

Inserita:

Ti ringrazio per l'apprezzamento sul mio lavoro.

 

La scheda accensione l'ho cambiata da poco, ho trovato una 100555 sulla baia e mi aveva risolto il problema come da te suggerito.

 

Cercherò un micro nuovo, (forse conviene cambiare anche il servo al volante) ed una scheda regolazione.

 

So che su questa scheda ci sono dei trimmer da regolare, ma non so a cosa servano.

 

In ogni caso la cerco, dovrò tagliare il ponte w18 se sbaglio, poi si vedrà.

 

Grazie ancora

 

 

Inserita:

Grazie.

Tenterò questa ed anche la scheda regolazione. Poi vi aggiornerò.

 

Inserita:

Ciao.

 

Colpo di scena pazzesco.

 

Ieri pomeriggio, mentre pensavo alle intuizioni di Adrobe, guardando la caldaia denudata dalle paratie (io insisto nel fissare l'attenzione li...) mia figlia apre inavvertitamente un filo ma proprio un filo di acqua "calda" in cucina e la caldaia parte istantaneamente.

 

Ho detto di non toccare rubinetti, ho controllato i micro, tutti al lavoro correttamente.

 

Circa un minuto e la caldaia ha smesso di funzionare, nonostante l'acqua aperta.

 

A questo punto mi è venuta in mente la bomboletta di riattivatore elettrico spray che avevo in cantina. Perché non ci ho pensato prima.

 

Il commutatore + micro, presi sulla baia arriveranno solo la prima settimana di dicembre.... troppo tempo per stare fermi.

 

Spento tutto.

 

Ho letteralmente riempito di spray il micro. Poi col dito ho cliccato sulla leva innumerevoli volte. Poi ancora spray.

 

Acceso tutto.

Risultato

Caldaia perfetta, acqua caldissima ed abbondante per tutti, e mi sono sentito così stupido.....

 

Adesso posso aspettare in tranquillità l'arrivo del commutatore e micro, che chiaramente sostituirò solo in caso di nuova anomalia.

 

L'unica cosa che non mi torna è la continuità che segnava il tester... 

 

Grazie mille ad Adrobe, le tue intuizioni e conoscenza della "macchina", hanno fatto davvero la differenza.

 

Non ultimo, un bel risparmio e si evita di sentire le sentenze di "morte" di  alcuni cat

 

Ho buttato il tester.

 

P.s.:

Mi piacerebbe che alcuni tecnici dei cat smettessero di dire frasi del tipo "ancora questo rottame? Speravo di trovare qualcosa di più moderno....e che consuma meno..."

 

Per me la vcw è e resta un gioiellino, consumerà magari un po' di più di una condensazione, ma la robustezza è ineguagliabile....

 

A presto!

Inserita: (modificato)

Qualche volta insisto contro le evidenze di chi sta davanti la caldaia.

Evidentemente per tua fortuna ho fatto bene...altrimenti probabilmente la tua vcw sarebbe stato l'ennesimo carroarmato rottamato ingiustamente

👌

Modificato: da adrobe

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...