Vai al contenuto
PLC Forum


estrattore fumi caldaia Radi


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti! approfitto di questo bel forum trovato "per caso". Ho una vecchia caldaia Radi 27 MFFI che, a questo avvio stagionale, non mi vuole ripartire. Al primo tentativo è sembrata accendersi ma dopo un poco è scattato il salvavita. Aperta la cassa mi sono accorto che ritentando si vede un pò di fumo uscire per qualche secondo dal motore del ventilatore di estrazione fumi prima che scatti di nuovo la corrente. Ho a disposizione un altro ventilatore che però è un pò più piccolo (47 w invece di 55), sembrerebbe possibile adattarlo ma vorrei sapere se possa funzionare con una buona regolazione o se la portata ridotta mi pregiudica il funzionamento. P.s.: la ventola del vecchio estrattore l'ho trovata sporca verdastra, come di verderame (!). Grazie a chi mi vorrà rispondere.


Inserita:

È pur sempre una modifica quella che vai ad effettuare  , dubito che qualcuno ti possa garantire la certezza di un funzionamento che non ti crei problemi di aspirazione in relazione al pressostato presente .

se vuoi prova , se non va ne devi comprare uno  come l’originale.

del_user_231807
Inserita:

E ti consiglio di controllare anche la scheda elettronica, spesso e gusta e per questo motivo  ti si è fuso l'avvolgimento dell'estrattore. Ma la caldaia in essere di che anno è?

Inserita:

La caldaia è parecchio vecchia ma ha funzionato a dovere fino ad ora. Non mi va di installare una nuova poiché mi hanno detto che se obbligatoriamente deve essere a condensazione devo cambiare i tubi fumo inox esistenti e fare lo scarico condensa che non è una cosa semplice. Ma se provo con un tiraggio fumo ridotto non dovrebbe "ingrassare" la miscela di combustione come sui motori endotermici?

Alessio Menditto
Inserita:

Bepon hai gli strumenti per fare le tarature?

Inserita:

Io no ma conosco un tecnico su cui contare, sempre che la differenza di potenza tra i ventilatori lo renda possibile.

del_user_231807
Inserita:
37 minuti fa, bepon scrisse:

sempre che la differenza di potenza tra i ventilatori lo renda possibile

Beh, a questo punto credo che la risposta la potrà dare solo:

 

37 minuti fa, bepon scrisse:

ma conosco un tecnico su cui contare,

 

Inserita:

Se vuoi andare sul sicuro sostituiscilo con uno uguale .

  

Inserita:

Si, era ovvio. Due problemi: il tecnico di fiducia è incredibilmente sfuggevole e poco reperibile e pure io ho poco tempo disponibile. Dalle mezze risposte mi sembra però di capire che è possibile risolvere con le regolazioni della caldaia, naturalmente con gli strumenti giusti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...