Vai al contenuto
PLC Forum


ariston BSII aumento pressione con riscaldamento


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un problema alla caldaia: con il manometro a 1,2 bar accendo i riscaldamenti e in 10 minuti la pressione aumenta fino all'intervento della valvola di sicurezza(già sostituita dal CAT l'anno scorso al controllo).

Ho provato a far scaricare la pressione dalla valvola di sfiato di un termosifone, poi ad impianto freddo ( segnato 0,2bar) ho riacceso i termosifoni.

Con mio disappunto mi sarei aspettato che la caldaia andasse inblocco per bassa pressione, invece è partita regolarmente e in circa 15 minuti la pressione è salita fino a 2,5 bar. Poi ha raggiunto la temperatura di 80° e il bruciatore (naturalmente) si è spento con la conseguente discesa della pressione. Alla ripartenza del bruciatore la pressione ha ricominciato a risalire.

 

mI  domando: se fosse guasto il rubinetto di carico la pressione salirebbe anche a caldaia spenta.

L'unico elemento che subisce stress termico dovrebbe essere la scambiatore secondario che scaldandosi perde e mette in comunicazione circuito primario e ACS con aumento della pressione. Oppure il vaso di espansione mi trae in inganno? Come faccio a fare delle prove?


Inserita:

Potrebbe essere il vaso d'espansione guasto, che a causa della rottura della membrana interna, non sopperisce all'aumento di pressione quando si scalda l'acqua.

O potrebbe essere solo scarico.

Potresti provare a svuotare tutto l'impianto, caricare con aria il vaso d'espansione a 1 bar, e riempire nuovamente l'impianto, se il difetto persiste, sarebbe da sostituire.

Facci sapere.

Inserita:

Secon

3 ore fa, Ivan Botta scrisse:

Potrebbe essere il vaso d'espansione guasto, che a causa della rottura della membrana interna, non sopperisce all'aumento di pressione quando si scalda l'acqua.

O potrebbe essere solo scarico.

Potresti provare a svuotare tutto l'impianto, caricare con aria il vaso d'espansione a 1 bar, e riempire nuovamente l'impianto, se il difetto persiste, sarebbe da sostituire.

Facci sapere.

Secondo te è da escludere lo scambiatore secondario?

Alessio Menditto
Inserita:

Natnev non cominciare a quotare inutilmente anche tu per favore 

Inserita:

Una cosa per volta  ,  prima quella dove non spendi soldi ed è la più probabile visto il tuo problema .

Inserita:

 

Allora, ho effettuato la misura sul polmone ed effettivamente era scarico. L'ho ricaricato ad 1,2 bar e poi rimesso in pressione l'impianto. Ora sembra che l'oscillazione di pressione tra circuito freddo e circuito caldo (termosifocni accesi) sia contenuta. Credo di aver risolto. Grazie a tutti

Inserita:

Visto !    Grazie per aver condiviso con noi  la tua esperienza .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...