Gragnanese Inserito: 25 novembre 2018 Segnala Inserito: 25 novembre 2018 Ciao a tutti Un paio di anni fà ho chiamato il tecnico perche la mia caldaia Immergas Eolo ( allego foto ) mini forniva poca acqua sanitaria con scarsa pressione ai rubinetti. Il tecnico ha pulito il circuito con l'apposita pompa e oggi sono di nuovo punto e capo. Visto che non sono proprio a digiuno di idraulica ed elettrica ( tempo addietro mi sono fatto da solo piccoli interventi su altre caldaie ) vorrei sostituirmi da solo lo scambiatore . Da una prima analisi visiva aperto il mantello alla caldaia lo scambiatore dovrebbe trovarsi dietro in posizione un po "scomoda" Sono certo che qualcuno di voi conosce bene questo modello e saprà orientarmi in modo che tutto il lavoro "fili liscio" senza intoppi. So bene di dover scollegare da rete la caldaia e scaricare l'impianto della sanitaria chiudendo prima l'entrata dell'acqua e aprendo i rubinetti . Per il riscaldamento vi dico che non ho rubinetti ne in entrata che uscita . Come procedo ? E' difficile, una volta svitate le 2 viti che tengono loscambiatore sganciarlo dagli attacchi e poi rimontare il nuovo ? Grazie , sicuro di ricevere consigli
Gragnanese Inserita: 25 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2018 Scusate, aggiungo che per questo modello forse lo scambiatore è fissato con un dado al raccordo rame sanitaria e non con le 2 brucole ?
DavideDaSerra Inserita: 25 novembre 2018 Segnala Inserita: 25 novembre 2018 Per il riscaldamento puoi scaricare la pressione dalla valvola di spurgo di un termosifone. Visto che hai il problema del calcare, ti consiglio, una volta messo il nuovo scambiatore, di installare un dosatore proporzionale di polifosfato a monte della caldaia. Così lo scambiatore ti dura molto di più. Io ho fatto installare il minidos di acquabrevetti e mi ci trovo bene. Con 1L di polifosfato ho fatto quasi un anno. I dosatori non proporzionali non sono consigliati sulle caldaie perchè non mantengono costanti i livelli di polifosfato in uscita.
Gragnanese Inserita: 26 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2018 Scusate, aggiungo che per questo modello forse lo scambiatore è fissato con un dado al raccordo rame sanitaria e non con le 2 brucole ? Grazie per il suggerimento del filtro che sicuramente adotterò Adesso però mi serve qualche consiglio su come smontare lo scambiatore
Stefano Dalmo Inserita: 26 novembre 2018 Segnala Inserita: 26 novembre 2018 Questo scambiatore è un po ostico da cambiare , è avvitato su tre raccordi , mentre sul gruppo acqua si innesta a cannocchiale . Il più problematico è quello centrale , raccordo riscaldamento , serve una chiave a snodo per idraulici , altrimenti ti devi arrangiare con pinza a pappagallo piccola oppure una chiave fissa messa un po di sbiego . Per il rimontaggio , si innesta nel gruppo acqua e si appuntano tutti e tre i dadi , in modo da farlo giocare , altrimenti non li avviti , poi li stringi tutti .
Gragnanese Inserita: 26 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 26 novembre 2018 Grazie Stefano Come temevo................... ho visto su Ebay vendono una chiave apposita , ma costa 20 euri. Poi che ci faccio ? Rinuncio, cerco un tecnico capace . Forse è meglio per stavolta Grazie di nuovo
QualityDonuts Inserita: 30 novembre 2018 Segnala Inserita: 30 novembre 2018 L'ho pulito con l'acido da mio cugino smontandolo, ricordo di averlo smontato con la brugola, è semplice ma bisogna ovviamente togliere pressione al circuito riscaldamento e sanitari, dietro c'è a malapena spazio per estrarlo/sfilarlo, hanno calcolato tutto al millimetro. Non si pulisce con la pompa !! è poco efficace, l'acido si trova un percorso e mezzo scambiatore rimane iscrostato, bisogna sdraiarlo e più e più volte riempirlo e svuotarlo ogni volta che smette di schiumare. Ci vogliono almeno 40min, comunque se c'è nuovo meglio cambiarlo e quello sostituito cercare di pulirlo che può sempre tornare utile.... qua al nord italia gli scambiatori a piastre sono terribili... tenete la temperatura bassa dopo l'intervento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora