nufiro1 Inserita: 5 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Ordinata scheda.
nufiro1 Inserita: 14 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Scheda sostituita la caldaia funzione bene, unico neo ci mette sei minuti per passare da sanitario a termosifoni, da sanitario a sanitario va bene. Qualche chiarimento?
nufiro1 Inserita: 18 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Nessuno più risponde ho sbagliato qualcosa nel postare?
vincenzo barberio Inserita: 18 gennaio 2019 Segnala Inserita: 18 gennaio 2019 OK, se la SemiateK funziona è una bella cosa. Per quanto riguarda la "ripartenza" in riscaldamento dopo un prelievo di acqua calda non è tanto piacevole in special modo in presenza di ventilconvettori. Sicuramente ci sarà qualche impostazione da modificare sulla nuova scheda. Puoi attendere istruzioni da enduriK o da altri esperti. Saluti VB
nufiro1 Inserita: 20 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Sono più preciso, sicuramente c'è da impostare i dip-switch sulla nuova scheda, perché va continuamente in blocco per acqua troppo bollente, qualcuno della saunier Duval che conosce bene la macchina e mi può dare delle dritte? Grazie
vincenzo barberio Inserita: 20 gennaio 2019 Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 Puoi consultare il manuale di formazione cercando: " manuale caldaia semiatek f24" per poi andare su :" manuale di formazione- schede-tecniche.it". A proposito, le sonde le avevi sostituite? Saluti VB
nufiro1 Inserita: 20 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Sonde nuove originali
nufiro1 Inserita: 20 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: OK scaricato il manuale tecnico, stando a quanto riportato bisognerebbe regolare la potenza del bruciatore sulla nuova scheda.
nufiro1 Inserita: 20 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Ringrazio Vincenzo Barberio per l aiuto a trovare il manuale tecnico.
nufiro1 Inserita: 21 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Attendo istruzioni dal altri esperti su questa caldaia grazie
Stefano Dalmo Inserita: 21 gennaio 2019 Segnala Inserita: 21 gennaio 2019 Ma il blocco avviene quando sta accesa a riscaldamento o sanitario.?
nufiro1 Inserita: 21 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Si va in blocco perché la temperatura dell acqua va oltre i 95° sullo scambiatore primario, pretto che ho pulito lo scambiatore secondario a piastre, la valvola a tre vie scambia bene. Ultima spiaggia regolazione della potenza al focolare con i dipswtch della scheda.
nufiro1 Inserita: 21 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Scusami il blocco si manifesta sia in riscaldamento che sanitario.
vincenzo barberio Inserita: 21 gennaio 2019 Segnala Inserita: 21 gennaio 2019 Buonasera, la potenza è regolabile solo per il riscaldamento per adeguare la stessa in funzione ai termosifoni (o altro) da riscaldare. Mentre in sanitario la potenza è fissa al massimo e viene gestita dal potenziometro presente sul pannello e dalle sonde NTC. Visto che la caldaia va in sovratemperatura anche in sanitario mi verrebbe di nuovo da pensare ad un problema alle NTC (ma le hai sostituite). Oppure ad un problema al motore passo/passo del modulatore della valvola gas.( questo mi sembra tu l'abbia accennato tempo fa)
Stefano Dalmo Inserita: 21 gennaio 2019 Segnala Inserita: 21 gennaio 2019 Scusa , hai detto che il primario va oltre i 95 gradi , ma le regolazioni delle temperature a quanto le hai impostate ? E se le metti al minimo cosa succede ? La temperatura del riscaldamento sale comunque al massimo .?
nufiro1 Inserita: 22 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Rispondo con ordine, quanto espresso da VB confermo di aver sostituito le NTC, il motore dell valvola passo passo esegue il movimento, comunque ieri sera mio cugino mi comunicava che su riscaldamento non va più in blocco. Invece continua su sanitari. Rispondo a SD si confermo il blocco e causato da una eccessiva temperatura, le regolazioni sono impostate ad eco sanitari e 50° termosifoni. Mettendo le manopole al minimo il blocco non si manifesta e la temperatura rimane bassa. Ho pulito lo scambiatore sanitario, mi e rimasto da controllare il filtro ingresso sanitaria. Non vorrei che ci sia uno scambio corretto. E poi devo rifare le tarature dei DIP swtch come riportato sul manuale tecnico. Grazie per il supporto.
vincenzo barberio Inserita: 22 gennaio 2019 Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 Visto che ci sei, verifica anche (se non l'hai ancora fatto) il filtro riscaldamento situato sotto al gruppo pompa.
nufiro1 Inserita: 22 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Si certamente appena posso puliro tutti filtri. E vediamo cosa succede!
nufiro1 Inserita: 26 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 26 febbraio 2019 il 29/12/2018 at 03:37 , vincenzo barberio scrisse: Dopo aver pulito i filtri la caldaia funziona perfettamente tutto comunque provocato dal mal funzionamento della scheda "sostituita"
vincenzo barberio Inserita: 27 febbraio 2019 Segnala Inserita: 27 febbraio 2019 Ok, mi fa piacere che tu abbia risolto e ci abbia aggiornato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora