Vai al contenuto
PLC Forum


strane macchie nel collettore pannelli radianti


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

ho due collettori diversi, poiché in uno solo non ci stava tutto l’impianto.

 

notate qualcosa di anomalo nelle foto oppure è tutto ok?

 

grazie mille

 

 

258E6729-DB75-405C-9FD9-7E0D516DE278.jpeg

645A378F-46E7-4E71-8278-A4F56E156EC7.jpeg

60B97A5F-276C-4339-84A1-DAEC44ED42E1.jpeg

Modificato: da raffus

Inserita: (modificato)

se è un impianto radiante allora hai qualche problema alla caldaia oppure hai da qualche parte uno scaldasalviette che sta arrugginendo in fretta!!!

Le macchie sono ruggine, quindi impianto sporco (il che non è una bella e buona cosa per un impianto radiante); inoltre se non hai caldaia in ghisa o ferro bisognerebbe capire da dove viene! La prossima estate ti conviene mettere un filtro defangatore e far pulire tutto l'impianto!

Poi il fatto che ci siano le macchie vuol dire che la valvola jolly ti perde e questa perdita nel tempo ti ha macchiato gli altri tubi!

 

 

Modificato: da omaccio
Inserita:

grazie per la risposta. Ho avuto un problema con un defangatore ciclonico che ho provveduto a far sostituire con uno magnetico. 

 

le macchie sui tubi provengono dalla valvola in foto da cui esce qualche goccia di liquido color ruggine, me ne sono accorto ora guardando meglio.

 

posso chiamare un idraulico per ripulire tutto l’impianto? anche se ciò comporta che rimarrò al freddo finche i pannelli radianti non faranno il loro lavoro...

 

 

 

93E326F4-F049-4CBB-91C9-A975CEFF0A0B.jpeg

Inserita:

la caldaia è a condensazione; ho due scaldasalviette.

 

i tubi macchiati si riferiscono ad andata e ritorno di una camera, ma come dicevo sono semplicemente stati sporcati dalla gocciolatura (almeno credo).

 

per quale motivo le valvole jolly perdono?

Inserita:

a me sembrano sporchi, mi conviene intervenire subito con un idraulico, immagino

5B723983-7418-4BE0-8A94-2F7C6BEF63E2.jpeg

Inserita:

Allora: facendo mente locale, mi sono accorto che le valvole jolly hanno cominciato a perdere da quando mi hanno sostituito il defangatore.

 

Ho sfiatato i due termoarredo ed è uscita molta aria; le valvole jolly (alle quali ho montato il tappo, svitandolo di oltre un giro) continuano a gocciolare, presumo ci sia aria nell'impianto.

 

E' possibile che tale aria sia entrata quando hanno sostituito il defangatore?

 

Oppure hanno sbagliato qualcosa e quindi continua ad entrare aria nell'impianto?

 

Inserita:

quando smonti un pezzo e svuoti l'impianto è normale che si crea aria, per il momento metti il tappo e stringilo per fare in modo che non perdan più.
ormai fai andare la stagione e a primavera lavaggio impianto e sostituzione valvole jolly

Inserita:

Perdona la mia ignoranza, ma se stringo i tappi delle valvole jolly, l'aria poi non riesce più ad uscire, giusto?
Non può creare problemi all'impianto?

 

PS: Quando hanno sostituito il defangatore, non hanno svuotato l'impianto, ci sono delle chiavette che chiudono l'acqua.

Inserita:

momentaneamente usa i tappi per chiudere la perdita, e magari ogni tanto li apri per vedere se si è formata aria e poi li richiudi.
l'impianto in se può creare "aria" da solo

Inserita:

perfetto, ora funziona bene; già contattato idraulico per sostituire le valvole jolly.

 

grazie per il suggerimento.

 

già che ci sono, chiederò di utilizzare i flussimetri per dare più pressione alle camere più fredde (esposte a nord) togliendone a quelle in cui facilmente si raggiunge la temperatura desiderata.

 

come si leggono i flussimetri? di quanto vanno ruotati e in quale verso per aumentare/diminuire?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...